Continuanolevisite guidate delle scolaresche al Giardinobotanico del Libero consorzio Comunale di Agrigento,recentemente sottoposto a lavori di manutenzione e diristrutturazione grazie al progetto redatto dai tecnici del SettoreAmbiente e finanziato dall'Assessorato regionale al Turismo confondi Ue.Oggi è stata la volta delle classi "°A e 2°B dell'istitutocomprensivo Esseneto di Agrigento, accompagnati ai loro insegnanti. Afare gli onori di casa sono stati i funzionari tecnici del GiardinoBotanico che hanno tracciato una breve storia dell'ex coloniaagricola degli ospiti dell'ospedale psichiatrico e il successivorecupero ad opera dell'ex Provincia regionale che hanno poimostrato, seguendo un percorso didattico già consolidato, lenumerose specie vegetali presenti in quello che è ormai consideratoun vero e proprio parco cittadino, fornendo spiegazioni sulle singolespecie, agrarie e ornamentali, e sulle varie utilizzazioni inalimentazione, erboristeria e fitoterapia. Spiegazioni dettagliatesono state fornite anche sulla particolare morfologia del Giardino,con riferimenti all'archeologiaealla geologia,in particolare al sistema di pozzi e ipogei che hanno destato unenorme interesse di studenti e docenti. Sono stati mostrati anche ilgiardino roccioso, l'erbario, con la ricca collezione di pianteessiccate, e la sala multimediale appositamente allestita per questeoccasioni. Per la programmazione delle visite è possibilecontattare gli uffici del Giardino Botanico (in orario d'ufficio)ai numeri telefonici 0922-593813 -593801.