Dieci
sanzioni elevate, oltre 20 ricognizioni effettuate e l'individuazione
di diverse criticità, sono il primo bilancio del monitoraggio
avviato due settimane addietro da tecnici e funzionari del Libero
Consorzio comunale di Agrigento insieme alla Polizia Provinciale
dell'Ente per individuare e sanzionare eventuali passi carrabili
abusivi. Il monitoraggio, che è iniziato dalla Strada provinciale 71
in territorio della via Cavaleri Magazzeni di Agrigento, ha infatti
lo scopo di individuare le irregolarità esistenti ma al contempo di
fare in modo che i cittadini decidano di mettersi in regola prima che
le sanzioni vengano elevate, pagando il canone al Libero Consorzio.
Chi infatti volesse mettersi in regola prima di incorrere nelle
sanzioni previste dalla legge, può collegarsi al sito
www.provincia.agrigento.it,
cliccare sul Settore Concessioni e scaricare, compilare ed inviare
l'apposito modulo. In questo modo l'Ente intende raggiungere
l'obiettivo di rimettere ordine in un segmento della propria
attività, viabilità e passi carrabili, e nello stesso tempo offrire
ai cittadini-utenti l'opportunità di "sanare" eventuali
posizioni irregolari. Per fare questo, è stato costituito un gruppo
di lavoro composto da sottufficiali della Polizia provinciale e
funzionari dell'Ufficio tecnico e dell'Ufficio concessioni. Una vera
e propria task force che ha il compito di verificare per ciascuna
singola strada provinciale, l'eventuale presenza di passi carrabili
abusivi o realizzati in difformità rispetto all'autorizzazione a suo
tempo concessa .