1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
/ Rassegna stampa » 2021 » Febbraio » 12 » rassegna stampa del 12 febbraio 2021
 

rassegna stampa del 12 febbraio 2021

Giornale di Sicilia

Interventi a Caltabellotta e Ribera
Strade provinciali, cominciano i lavori

CALTABELLOTTA
La strada provinciale 37 che collega Sciacca a Caltabellotta verrà riaperta al transito la prossima settimana con senso unico alternato, regolato da un semaforo, nella zona in cui sono stati eseguiti lavori di messa in sicurezza e collocata una barriera. Si attende l'arrivo dei semafori. Interventi di manutenzione verranno eseguiti anche nelle strade provinciali del territorio riberese. Effettuata ieri una verifica sullo stato della viabilità delle strade provinciali che interessano il comune di Ribera con la presenza del direttore del settore Infrastrutture stradali Michelangelo Di Carlo insieme al sindaco del comune di Ribera Matteo Ruvolo. Presenti anche l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Tramuta, il consigliere Giovanni Di Caro, il capo sezione del Libero Consorzio Roberto Bonfiglio e il direttore dei lavori Ernesto Sferlazza. Nel corso dei sopralluoghi sono stati valutati gli interventi in corso sulla provinciale 86 «Ribera Magone SS 115» e sulla 17 ex consortile Castellana-Camemi. I lavori sono in corso di realizzazione nell'ambito della manutenzione straordinaria della zona ed appaltati dal Libero Consorzio nel 2020. Si tratta di due strade provinciali molto frequentate che hanno anche una notevole importanza anche dal punto di vista agricolo. Valutati anche gli interventi che riguardano la provinciale 61 Montallegro Ribera nell'ambito dei lavori che riguardano la zona Ovest 3 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Lavori che interessano anche la frazione di Borgo Bonsignore. In quest'area sono previsti due lavori finanziati dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Patto conla Sicilia. Individuati anche altri lavori da realizzare che interessano la zona ovest del Libero Consorzio ed in particolare altre strade provinciali che attraversano il territorio riberese. Questi lavori saranno finanziati attraverso l'Accordo Quadro per il 2021 che dispone di fondi provenienti dal Ministero per le Infrastrutture e fondi della Regione Siciliana. Il Libero Consorzio provvederà, al più presto, alla progettazione e all'appalto dei lavori. (*GP *)

Ripost

Ribera: Sopralluogo dei tecnici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sulle strade del territorio

Effettuata oggi una verifica sullo stato della viabilità delle strade provinciali che interessano il comune di Ribera alla presenza del direttore del settore infrastrutture stradali Michelangelo Di Carlo, insieme al sindaco del comune di Ribera Matteo Ruvolo. Presenti anche l'assessore ai Lavori Pubblici Tramuta, il consigliere di Ribera Di Caro e il capo sezione del Libero Consorzio Roberto Bonfiglio e il direttore dei lavori Ernesto Sferlazza.
Nel corso dei sopralluoghi sono stati valutati gli interventi in corso sulla Sp. 86 "Ribera - Magone -SS 115" e sulla Spc 17 ex consortile "Castellana - Camemi". I lavori sono in corso di realizzazione nell'ambito della manutenzione straordinaria della zona ed appaltati dal Libero Consorzio nel 2020. Si tratta di due strade provinciali molto frequentate che hanno anche una notevole importanza anche dal punto di vista agricolo, soprattutto la Spc 17.
Valutati anche gli interventi che riguardano la Sp 61 Montallegro Ribera nell'ambito dei lavori che riguardano la zona Ovest 3 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Lavori che interessano anche la frazione di Borgo Bonsignore. In quest'area sono previsti due interventi finanziati dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Patto con la Sicilia.
Individuati anche altri lavori da realizzare che interessano la zona Ovest del Libero Consorzio ed in particolare altre strade provinciali che attraversano il territorio riberese. Questi lavori saranno finanziati attraverso l'Accordo Quadro per il 2021 che dispone l'erogazione di fondi provenienti dal Ministero per le Infrastrutture e fondi della Regione Siciliana. Il Libero Consorzio provvederà, al più presto, alla progettazione e all'appalto dei lavori.
Anche questi interventi interessano la viabilità di una zona che ha un forte impatto economico per la provincia di Agrigento, dove sono esistenti numerose imprese agricole. Soddisfazione per le ricadute che i lavori realizzati dal Libero Consorzio avranno sul territorio è stata espressa dal sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, il quale ha sottolineato l'esigenza di dare immediate risposte ai settori produttivi dell'area ed in particolare al mondo agricolo.

Vivienna

Liberi consorzi. "Il rinvio degli organi è scandaloso"

di Massimo Greco
L'ennesimo rinvio delle elezioni degli organi di governo di quegli enti intermedi che in Sicilia hanno assunto l'artefatta definizione di liberi consorzi comunali rappresenta un vero e proprio scandalo istituzionale. Se è infatti vero che tali enti, così come concepiti, non potranno mai funzionare è altrettanto vero che i previsti meccanismi di elezione indiretta degli organi di vertice dei nuovi enti di area vasta sono funzionali al perseguito obiettivo di semplificazione dell'ordinamento degli enti territoriali, nel quadro della ridisegnata geografia istituzionale, e contestualmente rispondono ad un fisiologico fine di risparmio dei costi connessi all'elezione diretta. Peraltro, le disposizioni sull'elezione indiretta degli organi territoriali, prima previste nella legge statale Delrio, si qualificano come norme fondamentali delle riforme economico-sociali, che, in base allo statuto speciale per la regione siciliana, costituiscono un limite anche all'esercizio delle competenze legislative di tipo esclusivo. Se così è, non si capisce come possa essere commissariato un ente da oltre sette anni senza che ciò provochi alcun sentimento d'indignazione tra i 75 parlamentari che siedono comodamente a Palazzo dei Normanni. Non solo il legislatore siciliano ha inteso smantellare un ente intermedio dimostratosi vitale, soprattutto per la difesa dei territori interni e centrali dell'isola, privandolo di autonomia politica, ma con rara spregiudicatezza è pure riuscito a mantenere per sette lunghi anni un commissario in luogo dei democratici organi di governo che tali enti dovrebbero avere.
Ma vi è di più. Ancora nessuno ci ha spiegato perché le tre città metrepolitane, non previste dallo statuto siciliano, sono enti necessari perché richiesti dall'art. 114 della Costituzione e tale necessità non è invece avvertita per le province. Delle due l'una, se l'art. 114 impone anche alle regioni a statuto speciale d'istituire le città metropolitane, tale obbligo non può che trovare applicazione anche per le province e pertanto l'attuale e vigente previsione statutaria dei liberi consorzi comunali (che ha animato la soppressione delle province regionali istitute negli anni '80) non è affatto costituzionalmente conforme.

Agrigentonotizie

Strade provinciali del Riberese, sopralluogo dei tecnici per le opere di manutenzione

Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
Effettuata oggi una verifica sullo stato della viabilità delle strade provinciali che interessano il comune di Ribera con la presenza del direttore del settore Infrastrutture stradali Michelangelo Di Carlo insieme al sindaco del comune di Ribera Matteo Ruvolo. Presenti anche l'Assessore ai Lavori Pubblici Tramuta, il Consigliere di Ribera Di Caro, il Capo Sezione del Libero Consorzio Roberto Bonfiglio e il direttore dei lavori Enresto Sferlazza. Nel corso dei sopralluoghi sono stati valutati gli interventi in corso sulla Sp. 86 "Ribera Magone SS 115" e sulla SPC 17 ex consortile Castellana - Camemi. I lavori sono in corso di realizzazione nell'ambito della manutenzione straordinaria della zona ed appaltati dal Libero Consorzio nel 2020. Si tratta di due strade provinciali molto frequentate che hanno anche una notevole importanza anche dal punto di vista agricolo, soprattutto la SPC 17.
Valutati anche gli interventi che riguardano la Sp 61 Montallegro Ribera nell'ambito dei lavori che riguardano la zona Ovest 3 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Lavori che interessano anche la frazione di Borgo Bonsignore. In quest'area sono previsti due lavori finanziati dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Patto con la Sicilia.
Individuati anche altri lavori da realizzare che interessano la zona Ovest del Libero Consorzio ed in particolare altre strade provinciali che attraversano il territorio riberese. Questi lavori saranno finanziati attraverso l'Accordo Quadro per il 2021 che dispone di fondi provenienti dal Ministero per le Infrastrutture e fondi della Regione Siciliana. Il Libero Consorzio provvederà, al più presto, alla progettazione e all'appalto dei lavori. Anche questi lavori interessano la viabilità di una zona che ha un forte impatto economico per la provincia di Agrigento, dove sono esistenti numerose imprese agricole. Soddisfazione per le ricadute che i lavori realizzati dal Libero Consorzio avranno sul territorio è stata espressa dal Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, il quale ha sottolineato l'esigenza di dare immediate risposte ai settori produttivi dell'area ed in particolare al mondo agricolo.
 
Grandangolo Ribera

Viabilità, in programma interventi a Ribera
Interventi che riguardano le strade provinciali in territorio di Ribera

Effettuata oggi una verifica sullo stato della viabilità delle strade provinciali che interessano il comune di Ribera con la presenza del direttore del settore Infrastrutture stradali Michelangelo Di Carlo insieme al sindaco del comune di Ribera Matteo Ruvolo. Presenti anche l'Assessore ai Lavori Pubblici Tramuta, il Consigliere di Ribera Di Caro, il Capo Sezione del Libero Consorzio Roberto Bonfiglio e il direttore dei lavori Enresto Sferlazza. Nel corso dei sopralluoghi sono stati valutati gli interventi in corso sulla Sp. 86 "Ribera Magone SS 115" e sulla SPC 17 ex consortile Castellana - Camemi. I lavori sono in corso di realizzazione nell'ambito della manutenzione straordinaria della zona ed appaltati dal Libero Consorzio nel 2020. Si tratta di due strade provinciali molto frequentate che hanno anche una notevole importanza anche dal punto di vista agricolo, soprattutto la SPC 17.
Valutati anche gli interventi che riguardano la Sp 61 Montallegro Ribera nell'ambito dei lavori che riguardano la zona Ovest 3 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Lavori che interessano anche la frazione di Borgo Bonsignore. In quest'area sono previsti due lavori finanziati dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Patto con la Sicilia.
Individuati anche altri lavori da realizzare che interessano la zona Ovest del Libero Consorzio ed in particolare altre strade provinciali che attraversano il territorio riberese. Questi lavori saranno finanziati attraverso l'Accordo Quadro per il 2021 che dispone di fondi provenienti dal Ministero per le Infrastrutture e fondi della Regione Siciliana. Il Libero Consorzio provvederà, al più presto, alla progettazione e all'appalto dei lavori. Anche questi lavori interessano la viabilità di una zona che ha un forte impatto economico per la provincia di Agrigento, dove sono esistenti numerose imprese agricole. Soddisfazione per le ricadute che i lavori realizzati dal Libero Consorzio avranno sul territorio è stata espressa dal Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, il quale ha sottolineato l'esigenza di dare immediate risposte ai settori produttivi dell'area ed in particolare al mondo agricolo.

Nuovo rinvio del voto per le ex Province in Sicilia
Da sette anni vengono rinviate le elezioni

Nuovo rinvio del voto per le ex Province in Sicilia. E' da sette anni che le elezioni, pur di secondo livello, vengono rinviate per i motivi più svariati. Adesso l'ennesimo stop al voto, previsto per il 28 e 29 marzo di quest'anno. Il governo contrario al rinvio è stato battuto in aula col voto segreto: 38 favorevoli e 16 contrari a un emendamento, votato in Assemblea siciliana, che ha rimandato le elezioni.
Le ex Province furono abolite con legge regionale nel 2013, allora la norma fu spinta dal governo di Rosario Crocetta. Gli enti furono trasformati in Liberi Consorzi e vennero istituite le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina: ma da allora si sono succeduti commissari nominati dalla Regione. Intanto gli enti sono entrati in profonda crisi finanziaria.

Risoluto

Interventi di miglioramento sulla viabilità provinciale a Ribera

Risoluto Redazione
Effettuata oggi una verifica sullo stato della viabilità delle strade provinciali che interessano il comune di Ribera alla presenza del direttore del settore Infrastrutture stradali Michelangelo Di Carlo insieme al sindaco del comune di Ribera Matteo Ruvolo.
Presenti anche l'Assessore ai Lavori Pubblici Tramuta, il Consigliere di Ribera Di Caro e il Capo Sezione del Libero Consorzio Roberto Bonfiglio e il direttore dei lavori Ernesto Sferlazza.
Nel corso dei sopralluoghi sono stati valutati gli interventi in corso sulla Sp. 86 "Ribera Magone SS 115" e sulla SPC 17 ex consortile Castellana - Camemi.
I lavori sono in corso di realizzazione nell'ambito della manutenzione straordinaria della zona ed appaltati dal Libero Consorzio nel 2020. Si tratta di due strade provinciali molto frequentate che hanno anche una notevole importanza anche dal punto di vista agricolo, soprattutto la SPC 17.
​Valutati anche gli interventi che riguardano la Sp 61 Montallegro Ribera nell'ambito dei lavori che riguardano la zona Ovest 3 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Lavori che interessano anche la frazione di Borgo Bonsignore. In quest'area sono previsti due lavori finanziati dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Patto con la Sicilia.
​Individuati anche altri lavori da realizzare che interessano la zona Ovest del Libero Consorzio ed in particolare altre strade provinciali che attraversano il territorio riberese.
Questi lavori saranno finanziati attraverso l'Accordo Quadro per il 2021 che dispone di fondi provenienti dal Ministero per le Infrastrutture e fondi della Regione Siciliana.
Il Libero Consorzio provvederà, al più presto, alla progettazione e all'appalto dei lavori. Anche questi lavori interessano la viabilità di una zona che ha un forte impatto economico per la provincia di Agrigento, dove sono esistenti numerose imprese agricole. Soddisfazione per le ricadute che i lavori realizzati dal Libero Consorzio avranno sul territorio è stata espressa dal Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, il quale ha sottolineato l'esigenza di dare immediate risposte ai settori produttivi dell'area ed in particolare al mondo agricolo.

Corriere di Ragusa

Nuovo rinvio del voto per le ex Province in Sicilia

Nuovo rinvio del voto per le ex Province in Sicilia. E' da sette anni che le elezioni, pur di secondo livello, vengono rinviate per i motivi più svariati. Adesso l'ennesimo stop al voto, previsto per il 28 e 29 marzo di quest'anno. Il governo contrario al rinvio è stato battuto in aula col voto segreto: 38 favorevoli e 16 contrari a un emendamento, votato in Assemblea siciliana, che ha rimandato le elezioni.
Le ex Province furono abolite con legge regionale nel 2013, allora la norma fu spinta dal governo di Rosario Crocetta. Gli enti furono trasformati in Liberi Consorzi e vennero istituite le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina: ma da allora si sono succeduti commissari nominati dalla Regione. Intanto gli enti sono entrati in profonda crisi finanziaria.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO