Agrigento 11 Aprile 07
Si qualifica l'offerta formativa specialistica universitaria ad Agrigento grazie al master di secondo livello in Diritto Tributario Internazionale ed Europeo organizzato dal Cupa di Agrigento in collaborazione con l'Università degli studi di Palermo e la Provincia Regionale di Agrigento.
Venerdì 13 aprile nella sala conferenze del Complesso Monumentale di Santo Spirito di Agrigento, si è tenuta infatti la cerimonia inaugurale del Master di II livello in "Diritto tributario Internazionale ed Europeo", articolato in quattro moduli, da svolgersi nelle sedi universitarie di Agrigento e del Polo universitario di Trapani.
Di altissimo profilo i docenti incaricati a tenere il master tra cui il noto tributarista Victor Uckmar dell'Università di Genova, Franco Gallo, Giudice della Corte Costituzionale e dodente della Luiss di Roma, Andrea Fedele dell'Università La Sapienza di Roma, Adriano Di Pietro dell'Università di Bologna e Claudio Sacchetto dell'Università di Torino, oltre al Prof. Andrea Parlato dell'Università di Palermo.
Alla cerimonia di venerdì 13 erano presenti il Presidente della Regione Salvatore Cuffaro, il Presidente della Provincia Regionale Vincenzo Fontana, del Polo Universitario di Agrigento Bartolomeo Romano, il Rettore dell'Università di Palermo Giuseppe Silvestri, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Giuseppe Verde.
Il Master intende fornire un potenziamento della formazione di base in materia tributaria, nonché una conoscenza di livello avanzato sulle questioni del diritto tributario internazionale e di quello comunitario comparato. Per la sua alta specializzazione il master è rivolto a Giudici tributari, ufficiali della Guardia di Finanza, funzionari e dirigenti dell'Agenzia delle entrate, liberi professionisti, consulenti e operatori del diritto.
Previste 250 ore di formazione in aula (50 lezioni da 5 ore ciascuna), 100 ore di esercitazioni, stages ed attività pratiche (50 esercitazioni da 2 ore ciascuna) ed una dissertazione finale. Le attività del Master si svolgeranno nei giorni di venerdì e di sabato di ogni settimana e saranno articolate in 5 ore di lezione e 2 ore di esercitazione, per ciascun giorno. La sede da aprile a giugno è quella del Polo Universitario della Provincia di Agrigento; da settembre 2007 a gennaio 2008 il Polo Didattico di Trapani.