1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
/ Comunicati stampa » 2014 » Maggio » 12 » Progetto GJO, lunedì e martedì prossimi seminari di orientamento e informazione al CUPA di Agrigento.

Progetto GJO, lunedì e martedì prossimi seminari di orientamento e informazione al CUPA di Agrigento.

 

Si svolgeranno lunedì 12 e martedì 13 maggio prossimi,  dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nell'aula "Crescente" del Polo  Universitario di Agrigento, due giornate di orientamento e informazione nel settore della Green economy. Si tratta di seminari gratuiti previsti nelle attività del progetto GJO (acronimo di GREEN JOBS OPPORTUNITIES), promosso e cofinanziato dall'Unione Province Italiane nell'ambito del programma Azione ProvincEGiovani 2013, in partenariato con la Provincia di Lecce (ente capofila), la Provincia di Agrigento e il CTS.
Nella prima giornata saranno trattate le professioni tecnico-scientifiche green, in particolare quelle legate ad agricoltura, energie rinnovabili, edilizia sostenibile, chimica verde, rifiuti, biologia, scienze della terra e alla sicurezza ambientale.  Nella seconda giornata, invece, il seminario entrerà nel mondo delle professioni verdi legate alla valorizzazione dei beni culturali e naturali, analizzando le figure professionali legate alla cultura, alla tutela dell'ambiente e del territorio, in un'ottica di valorizzazione delle risorse naturali e culturali e di sviluppo sostenibile delle imprese.
In entrambe le giornate saranno esaminati gli aspetti e l'andamento del mercato a livello nazionale e locale , la tipologia e le caratteristiche delle professioni (esperienze e competenze), le opportunità di studio e di lavoro. Saranno anche presentati alcuni
casi di casi di eccellenza e storie di successo attraverso testimonianze video di imprese verdi e di giovanigreen worker.
Sono previsti gli interventi di Bernardo Barone (Direttore del Settore "Ambiente, Politiche Comunitarie e Attività negoziale" Libero Consorzio - Provincia di Agrigento), Giovanni Tuzzolino (Vice Direttore del Polo Didattico e Componente del CdA del Consorzio Universitario della provincia di Agrigento),  Marco Gisotti (giornalista e esperto in green economy), e Andrea Vita (Azienda agricola GEVA).
Ricordiamo che l'obiettivo del progetto GJO è quello di ideare e realizzare una serie di iniziative finalizzate alla promozione dei "lavori verdi" e della sostenibilità nelle province di Lecce e Agrigento, rivolte a giovani studenti universitari o neolaureati, di età
compresa tra i 20 e i 30 anni.
Si punterà all'informazione e all'orientamento di studenti universitari o neolaureati  nella valorizzazione di beni ambientali e culturali, e, successivamente, al sostegno nella ideazione e creazione di idee imprenditoriali innovative nel settore della green
economy.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO