Pubblicata sul sito internet dell'Ente la graduatoria provvisoria per la selezione di quattro animatori per il progetto Tartalife. Sono stati selezionati, al momento, Francesco Caramanno, Davide Lentini, Veronica Gallo e Marcella Tutino.
Gli altri candidati potranno presentare eventuali opposizioni ed osservazioni, entro cinque giorni dalla data di pubblicazio nesul sito che saranno esaminate dalla Commissione e successivamente verrà pubblicata la graduatoria definitiva. Una volta assegnato l'incarico della durata di quattro anni, si svolgerà fino a settembre 2018 per un impegno di 12 settimane annue durante i mesi estivi. E' prevista l'organizzazione di dieci incontri settimanali di almeno 2 ore ciascuno, con il compito di informare e sensibilizzare i turisti e la popolazione locale sui problemi di conservazione della tartaruga marina.
Il compenso previsto è di € 1.687,50 per anno per ogni animatore, per un importo complessivo di € 6.750,00, comprensivo di tutti gli oneri previdenziali e fiscali a qualunque titolo a carico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. I quattro giovani incaricati, dovranno svolgere il proprio lavoro di animazione lungo le coste dell'agrigentino e saranno suddivisi in due gruppi (1 gruppo zona Sciacca e 1 gruppo zona Agrigento-Licata). Ciascun gruppo dovrà organizzare un programma giornaliero di incontri con i turisti denominato TARTAWORLD con almeno 10 eventi complessivi a settimana ( 5 per ogni gruppo) tra incontri e visite guidate, allo scopo di informare e sensibilizzare turisti e popolazione locale sui pericoli che minacciano le tartarughe marine con particolare riferimento alla pesca e/o organizzando delle visite guidate c/o il centro di recupero. Gli eventi verranno promossi a livello locale attraverso locandine e depliant informativi che verranno distribuiti nelle varie sedi interessate.