L'Istituzione della biblioteca Provinciale risale al 24 ottobre 1894. E' stata intitolata a Gaspare Ambrosini (Favara 1886 - Roma 1985), eminente giurista e padre della Costituzione repubblicana.
Il patrimonio librario è costituito da circa 6000 volumi a prevalente indirizzo storico, giuridico ed amministrativo: rappresenta uno strumento essenziale di documentazione ed informazione non solo per il personale dell'Ente ma, soprattutto, per la popolazione universitaria e per le categorie che operano nei settori dela responsabilità della pubblica amministrazione.
La Biblioteca conserva una pregevole copia recentemente restaurata della "Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts e des métiers" di Diderot e D'alembert. L'opera posseduta dalla Biblioteca Provinciale è la terza edizione dedicata a Sua Altezza l'Arciduca d'Austria Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, in seguito imperatore Leopoldo II. Stampata a Livorno dal 1770 al 1778, è composta da 28 volumi, di cui 17 di testo e 11 di tavole, ma di questi 28 volumi ci sono pervenuti il XXVI, che corrisponde al IX delle tavole.
La Biblioteca Provinciale , in continuità con le finalità istituzionali, promuove eventi culturali ed artistici aperti al pubblico.
Orari di apertura da Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Per informazioni scrivere a urp@provincia.agrigento.it o chiamare 0922 593303 o 0922 593262
Alcune foto della Biblioteca
Alcuni testi presenti nella Biblioteca Gaspare Ambrosini