Il Libero
Consorzio di Agrigento approda anche sul social network Instagram con
l'intento di avviare un nuovo canale di comunicazione con i
cittadini - utenti.
L'ex
Provincia ha infatti attivato il profilo "URP informa Agrigento"
curato dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico e che segue quello
recentemente attivato su Facebook.
Il profilo
Instagram "Urp informa", è raggiungibile anche attraverso un
link posizionato nella homepage del sito istituzionale dell'Ente
www.provincia.agrigento.it.
Sul profilo
del social media, è possibile consultare un ricco book fotografico
sui siti di interesse culturale e paesaggistico, le sedi
istituzionali, il patrimonio artistico, naturalistico, i personaggi
della cultura e della vita sociale e culturale dell'agrigentino.
Il profilo è
inoltre corredato da un galleria fotografica in cui viene brevemente
ripercorsa la storia dello storico edificio che ospita l'ex
Provincia, dalle foto sulla galleria espositiva "Scala Reale",
alle opere di interesse artistico che arredano gli ambienti di
rappresentanza dell'Ente.
Una ricca
rassegna fotografica illustra ai visitatori del profilo anche
l'attività di comunicazione istituzionale posta in essere
dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico attraverso le diverse sedi.
Una
particolare sezione fotografica è inoltre dedicata alle diverse
attività di comunicazione attive sul territorio come l' unità
mobile, il punto informativo della Stazione centrale del capoluogo,
il punto informazioni di Porta V nel cuore della Valle dei Templi
ed in ultimo, anche attraverso il punto informativo recentemente
attivato, grazie ad una convenzione tra Libero Consorzio e Comune di
Agrigento, nel chiosco di Porta di Porte. Attraverso questo nuovo
"canale" di comunicazione offerto dai social
il Libero
Consorzio intende intensificare il proprio dialogo, soprattutto con
le nuove generazioni, con l'intento di meglio radicare negli stessi
una nuova coscienza civica ed uno spirito di "cittadinanza attiva".