/ Rassegna stampa » 2017 » Maggio » 23 » Rassegna stampa de 23 maggio 2017
 

Rassegna stampa de 23 maggio 2017

Scrivolibero.it 
S
ono oltre un migliaio le nuove offerte di lavoro in enti pubblici ed aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale, visionabili all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Libero Consorzio di Agrigento.

Si tratta di offerte che riguardano sia il settore pubblico che privato, impieghi a tempo determinato o a part-time per diversi livelli professionali e titoli di studio in aziende di diverse regioni d'Italia. Il Ministero dell'interno, ad esempio, ha bandito un concorso per 250 funzionari amministrativi con assunzione a tempo indeterminato mentre nuove assunzioni si faranno all'Università Bocconi di Milano tramite bando di concorso pubblico nel ruolo di Assistenti di Professori a tempo determinato per tre anni con possibilità di rinnovo per altri due anni ed in seguito, per un ulteriore triennio. La Fondazione Irccs ha bandito 10 posti di lavoro a tempo indeterminato per infermieri al Ca' Grande Ospedale maggiore Policlinico di Milano mentre la Vodafon prevede il reinserimento nel mondo del lavoro e l'assunzione di 1000 donne che hanno lasciato o perso il posto. L'Inps infine ha pubblicato la circolare con le istruzioni su come richiedere il bonus di 800 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2017 senza alcun tetto di reddito. Queste e altre offerte di lavoro con i dettagli sui bandi e le relative domande sono disponibili sul sito www.lavoroeconcorsi.com. Per prendere visione delle offerte di lavoro, si potrà anche andare all'Ufficio relazioni con il pubblico di Piazza Vittorio Emanuele tutti i giorni in orario di ufficio. I bandi e le offerte di lavoro saranno consultabili anche nelle Urp periferiche di Canicattì, Bivona, Sciacca, Cammarata, Licata e Ribera. Telefonicamente, si possono contattare i numeri verdi 800-315555 oppure 800-236837. Il personale dell'ente è a disposizione dell'utenza anche per la compilazione delle istanze.

Tgcom.it

Ape sociale, Gentiloni firma decreto attuativo: domande entro 15/7

Con i decreti firmati da Gentiloni parte quindi la corsa alle domande per il pensionamento anticipato rispetto all'età di vecchiaia per disoccupati e disabili con almeno 63 anni e con ammortizzatori sociali esauriti e per i lavoratori precoci con almeno 41 anni di contributi. La platea potenziale per il 2017 è di 60mila persone (35mila per l'Ape social e 25mila per i precoci), mentre altri 45mila potrebbero avere i requisiti nel 2018 (20mila Ape social e 25mila precoci). Le prime domande dovranno essere presentate entro il 15 luglio in modo da mettere a punto la graduatoria e avere una risposta dall'Inps entro il 15 ottobre. In caso di risorse insufficienti avranno la priorità coloro che sono più vicini all'età per la pensione di vecchiaia.

Chi può fare domanda per l'Ape social - L'Anticipo spetta ai lavoratori pubblici e privati con almeno 63 anni di età purché siano disoccupati che hanno esaurito gli ammortizzatori da almeno tre mesi; soggetti che assistono il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap grave; invalidi civili con un grado di invalidità pari o superiore al 74%; dipendenti che svolgono da almeno sei anni in via continuativa un lavoro particolarmente difficoltoso o rischioso (tra i quali operai edili, operatori ecologici, facchini, insegnanti di scuola dell'infanzia, infermieri organizzati su turni ecc). I sei anni si possono calcolare nell'ambito degli ultimi sette. I lavoratori precoci - I lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno lavorato almeno un anno prima dei 19 anni, potranno andare in pensione con 41 anni di contributi. Il requisito in futuro (nel 2019) sarà adeguato alla speranza di vita. Potranno fare richiesta i lavoratori precoci disoccupati che hanno esaurito gli ammortizzatori da almeno tre mesi, invalidi con un grado di almeno il 74% o coloro che svolgono da almeno sei anni in via continuativa un'attività gravosa.

 Agrigentoweb

Offerte di lavoro consultabili nelle sedi Urp del Libero Consorzio comunale

Sono oltre un migliaio le nuove offerte di lavoro in enti pubblici ed aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale, visionabili all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Libero Consorzio di Agrigento. Si tratta di offerte che riguardano sia il settore pubblico che privato, impieghi a tempo determinato o a part-time per diversi livelli professionali e titoli di studio in aziende di diverse regioni d'Italia. Il Ministero dell'interno, ad esempio, ha bandito un concorso per 250 funzionari amministrativi con assunzione a tempo indeterminato mentre nuove assunzioni si faranno all'Università Bocconi di Milano tramite bando di concorso pubblico nel ruolo di Assistenti di Professori a tempo determinato per tre anni con possibilità di rinnovo per altri due anni ed in seguito, per un ulteriore triennio. La Fondazione Irccs ha bandito 10 posti di lavoro a tempo indeterminato per infermieri al Ca' Grande Ospedale maggiore Policlinico di Milano mentre la Vodafon prevede il reinserimento nel mondo del lavoro e l'assunzione di 1000 donne che hanno lasciato o perso il posto. L'Inps infine ha pubblicato la circolare con le istruzioni su come richiedere il bonus di 800 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2017 senza alcun tetto di reddito. Queste e altre offerte di lavoro con i dettagli sui bandi e le relative domande sono disponibili sul sito www.lavoroeconcorsi.com. Per prendere visione delle offerte di lavoro, si potrà anche andare all'Ufficio relazioni con il pubblico di Piazza Vittorio Emanuele tutti i giorni in orario di ufficio. I bandi e le offerte di lavoro saranno consultabili anche nelle Urp periferiche di Canicattì, Bivona, Sciacca, Cammarata, Licata e Ribera. Telefonicamente, si possono contattare i numeri verdi 800-315555 oppure 800-236837. Il personale dell'ente è a disposizione dell'utenza anche per la compilazione delle istanze.

Agrigentooggi

Agrigento, oltre 1000 offerte di lavoro consultabili all'Urp dell'ex Provincia regionale All'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'ex Provincia Regionale di Agrigento, si possono visualizzare circa un migliaio di nuove offerte di lavoro, in enti pubblici e privati. Offerte di lavoro per diversi livelli professionali e titolo di studio disponibili sia nel settore pubblico o in aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale e che riguardano impieghi a tempo determinato o a part-time. Un'offerta ampia e diversifica. I bandi e le offerte di lavoro saranno consultabili all'Urp di Agrigento in piazza Vittorio Emanuele. Telefonicamente, si possono contattare i numeri verdi 800-315555 oppure 800-236837.

Sicilia24h

25° di Capaci e il ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta La Segreteria Territoriale della Uil di Agrigento interviene per i 25 anni della strage di Capaci e la giornata di domani nel ricordo del giudice Giovanni Falcone e la scorta barbaramente uccisi nel più terrificante attentato mafioso e stragista del dopoguerra. "Domani non è solo una giornata del ricordo ma un momento di riflessione dopo 25 anni dall'attentato che ha sconvolto tutti, perché il 23 maggio del 1992 l'uccisione di uomini e servitori dello Stato è stato un attacco allo stato di diritto e democratico che ha rischiato di mettere in crisi le Istituzioni: rischio che per la reazione netta e decisa delle Istituzioni è stato arginato. E' chiaro che in questi lustri si è fatto tanto contro la lotta alla mafia e alla cultura delle sopraffazione e della illegalità ma non possiamo pensare di avere sconfitto del tutto questa cancrena criminale. Certamente, dopo le uccisioni di Falcone e Borsellino, si è iniziato un cammino di conoscenza e sensibilizzazione che è partito dalle scuole, dai bambini, dalle periferie, dalle aree del disagio sociale, economico e culturale. La cultura della legalità deve ancora di più germogliare attraverso un lavoro costante che tanti uomini delle Istituzioni e cittadini onesti siciliani svolgono





Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO