/ Rassegna stampa » 2017 » Dicembre » 15 » rassegna stampa del 15 dicembre 2017

rassegna stampa del 15 dicembre 2017

Grandangoloagrigento

Consorzio universitario, il Comune di Sciacca esce dalla società


Importante decisione del consiglio comunale di Sciacca. Lo stesso, riunitosi ieri sera, ha infatti deciso di uscire dalla compagine societaria del Cupa, il Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento.
Maggioranza e quasi tutta l'opposizione hanno votato tale decisione e le  motivazioni, si legge nella delibera, sono da ricercare nella politica di contenimento della spesa relativa alla partecipazione dell'ente locale ad organismi, istituzioni e società varie. Ma per la maggioranza si tratta anche di una scelta politica inevitabile dopo anni di tentativi andati a vuoto di avere un corso di laurea sul turismo a Sciacca.

Scrivolibero

Agrigento, programmata disinfestazione nelle sedi Urp del Libero Consorzio


Stabilito l'intervento di disinfestazione negli uffici di alcune delle sedi Urp del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. La chiusura al pubblico dell'Ufficio Relazione con il Pubblico di Sciacca e del Punto Informativo di Porto Empedocle avverrà domani venerdì 15 dicembre 2017, per consentire la disinfezione, disinfestazione e derattizzazione. Le normali attività di lavoro nelle due sedi riprenderanno il 18 dicembre. Le sedi Urp di Licata e Canicattì rimarranno chiuse in data 22 dicembre 2017 mentre riprenderanno l'attività lavorativa il 27 dicembre. Gli interventi di disinfestazione saranno eseguiti dal personale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. Le attività degli altri uffici del Libero Consorzio di Agrigento si svolgeranno in maniera regolare.

Il Fatto Popolare

Istituto "Amato Vetrano", sindaco di Sciacca Valenti chiede a Libero Consorzio intervento per migliorare condizioni strada di collegamento con la SS 115


Un intervento per migliorare la viabilità dell'istituto alberghiero e agrario "Amato Vetrano" di Sciacca. Lo ha chiesto il sindaco Francesca Valenti al commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Agrigento Giuseppe Marino.
Il sindaco fa presente le segnalazioni di studenti e personale dell'Amato Vetrano e del consigliere comunale Simone Di Paola, sulle "pessime condizioni della strada che, dalla contrada Marchesa, collega l'istituto scolastico con la strada statale 115. L'importante arteria è al limite della praticabilità e necessita di un urgente intervento di manutenzione straordinaria per garantire il passaggio in sicurezza". "Abbiamo appreso dagli organi di informazione - aggiunge il sindaco - che il Libero Consorzio Comunale si è occupato con impegno nell'ultimo periodo della redazione di diversi progetti esecutivi riguardanti la viabilità di propria competenza in diversi Comuni della Provincia di Agrigento, richiedendo e ottenendo apposita copertura finanziaria. Essendo l'area dell'istituto "Amato Vetrano", nella parte oggetto della richiesta, di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, si chiede innanzitutto se la strada di contrada Marchesa sia stata già oggetto di attenzione da parte dell'Amministrazione provinciale in sede progettuale. E in ogni caso di voler programmare in tempi brevi un intervento di manutenzione straordinaria".

La Sicilia

Libero Consorzio
Sviluppo Turistico

Il Settore Promozione Turistica del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha organizzato per il prossimo 19 dicembre un incontro sullo sviluppo turistico delle foci dei fiumi. Si tratta di un incontro tra varie istituzioni ed associazioni per avviare un confronto su una tematica che sta suscitando un notevole interesse grazie anche alla nuova coscienza sull'ambiente. Il territorio provinciale include diversi fiumi che, oltre ad un inaspettato risveglio sotto il profilo faunistico che ha suscitato notevole interesse fra i residenti e i turisti, sono stati via di colonizzazione delle civiltà antiche, in particolare greca e minoica, come testimoniato da diversi reperti archeologici ritrovati presso le foci. In questo senso, alcune associazioni hanno di recente lanciato delle iniziative e dei progetti di valorizzazione, e nuovi spunti vengono dalle pubbliche amministrazioni. L'incontro si terrà nell'aula "Giglia" del Palazzo dell'ex Provincia Regionale (Piazzale Aldo Moro n.l) alle 10.30, con la partecipazione del Commissario Straordinario del Libero Consorzio dr. Giuseppe Marino e dei rappresentanti di varie istituzioni, tra cui Soprintendenza del Mare ed Azienda delle Foreste Demaniali, e varie associazioni ambientaliste.

Agrigentonotizie

Sicurezza sul lavoro, al via secondo modulo per gli addetti al primo soccorso


Si completa la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro programmata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento per il 2017.
Il secondo modulo riservato agli addetti al primo soccorso è iniziato oggi 14 dicembre in Via Acrone alle ore 8:30 fino alle 13:30 e proseguirà nel pomeriggio dalle 14:30 alle ore 17:30. Il 15 dicembre sempre nell'Aula Pellegrino si svolgerà la giornata conclusiva per gli addetti al primo soccorso dalle 9:00 alle 13:00. L'organizzazione del corso è curata direttamente dal settore "Formazione" del Liberio Consorzio Comunale di Agrigento. L'attività didattica è realizzata da esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un'attività di formazione resa obbligatoria dal Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. Il corso riguarda il sistema di soccorso, le emergenze sanitarie nel posto di lavoro, gli interventi di Primo soccorso, i traumi in ambiente di lavoro e l'acquisizione della capacità di intervento pratico da parte del personale addetto al primo soccorso.  Prevista una prova pratica e una prova teorica che consisterà in un test di apprendimento finale. Sempre in tema  di salute e sicurezza sul lavoro nei giorni 19 e 20 dicembre nella sede di via Acrone si svolgerà un corso di formazione riservato, questa volta, agli addetti al servizio di prevenzione e protezione con inizio alle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle ore 18:00.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO