1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
/ Comunicati stampa » 2019 » Maggio » 2 » Fondi UE disponibili per nuovi progetti realizzati da Liberi Consorzi e Città Metropolitane

Fondi UE disponibili per nuovi progetti realizzati da Liberi Consorzi e Città Metropolitane

Il Dipartimento Regionale delle Autonomie locali, coinvolto nella gestione del PAC-POC (Programma di Azione e Coesione (PAC) - Programma Operativo Complementare) 2014-2020, ha emesso un avviso per acquisire proposte progettuali da finanziare con le risorse previste nell'Asse 10 relativo al "Miglioramento delle condizioni di contesto sociale ed economico dei sistemi urbani e territoriali siciliani".
Secondo l'avviso, le Cittą metropolitane e i liberi Consorzi comunali della Sicilia sono invitati a presentare, nei termini e con le modalitą specificate nell'Avviso, le proposte progettuali da finanziare con la quota parte delle risorse previste dal comma 4 dell'art. 26 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, di rispettiva pertinenza, secondo una tabella di riparto delle somme utilizzabili.
Al Libero Consorzio Comunale di Agrigento sono state destinate risorse per 3.034.645 euro a condizione che si presentino i relativi progetti .
Le istanze pervenute entro il termine previsto dall'Avviso serviranno a sostenere le autonomie locali siciliane agendo sui vari asset di sviluppo destinati a: Qualificare le condizioni di contesto al fine di ridurre i fattori che incidono in modo rilevante sulla qualitą dei servizi a cittadini e imprese; Rafforzare la capacitą istituzionale e amministrativa del sistema delle autonomie locali; Sostenere gli investimenti pubblici volti alla riqualificazione e valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e paesaggistico a forte connotazione turistica delle aree territoriali bersaglio anche attraverso la valorizzazione di esperienze realizzate nel precedente ciclo di programmazione dei Fondi strutturali e, in particolare, degli interventi integrati per la promozione e valorizzazione di un sistema di ospitalitą diffusa nelle aree interne e montane della Regione, attivati attraverso i Piani di Sviluppo Territoriale.
I liberi Consorzi, pertanto, dovranno proporre interventi coerenti con i "risultati attesi" specificati in un'apposita tabella in conformitą a quanto previsto dal PAC-POC 2014-2020 per l'Asse 10.     

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO