/ Rassegna stampa » 2019 » Giugno » 21 » rassegna stampa del 21 giugno 2019
 

rassegna stampa del 21 giugno 2019

Agrigentonotizie

Collegio dei revisori dei conti, tutto pronto per l'estrazione a sorte dei componenti

Si svolgerà martedì  25 Giugno 2019 alle ore 11,00,  nella sede centrale del  Libero Consorzio di Agrigento di Piazzale Aldo Moro n. 1, l'estrazione a sorte dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, originariamente prevista per il 18 giugno.
La scelta dei nuovi componenti del Collegio dei Revisori sarà effettuata pubblicamente, alla presenza del Segretario Generale dr.ssa Caterina Moricca, mediante l'estrazione tra i candidati che hanno presentato regolare domanda entro lo scorso 6 maggio, in possesso dei requisiti richiesti secondo la normativa contenuta nella L. R. n. 17/2016 e dalle sue modifiche ed integrazioni.
L'incarico di Presidente sarà affidato al revisore che ha avuto il maggior numero di incarichi di revisione presso enti locali e, a parità di incarichi, tali funzioni sono assunte da colui che le ha esercitate nell'ente di maggiore dimensione demografica. Ciascun revisore non può ricoprire, contemporaneamente, più di otto incarichi.
 
La Sicilia

Ambiente: in corso operazioni di bonifica lungo diverse strade provinciali agrigentine

di Gaetano Ravanà
Oltre ai rifiuti solidi urbani, sono stati rinvenuti e rimossi notevoli quantitativi di amianto e guarnizioni bituminose, messi in sicurezza e avviati alle discariche autorizzate
Sono in corso le operazioni di bonifica dai rifiuti abbandonati sulle strade provinciali. Il Gruppo Risanamento Ambientale del Libero Consorzio è intervenuto per rimuovere l'enorme quantitativo di rifiuti ordinari e speciali (anche pericolosi) che quasi quotidianamente vengono depositati lungo i tracciati, con grave danno per il territorio e rischi notevoli per la salute dei cittadini, e con un notevole impegno finanziario, considerato che, oltre a bonificare i siti di propria competenza il Libero Consorzio spesso deve intervenire anche su altri siti, in virtù delle disposizioni delle autorità giudiziarie. Oltre ai rifiuti solidi urbani, sono stati rinvenuti e rimossi notevoli quantitativi di amianto e guarnizioni bituminose, messi in sicurezza e avviati alle discariche autorizzate.
Queste le strade bonificate o in corso di bonifica:SP n.1 (sulla quale si interviene praticamente senza soluzione di continuità), SP n. 18, SP NC n. 22, SP n. 3, relitti stradali lungo la SS 624, SP n. 79, SP 68, SPC n. 71, c.da Caterlippe, SP n. 73, SPC n. 50, SPC n. 49, SP n. 78, SPC n. 71, SP n. 17-B Siculiana-Raffadali, SPR n. 60 Naro-Figotti.
Diverse operazioni sono state avviate dopo il dissequestro delle discariche abusive da parte della magistratura. Gli interventi vengono effettuati in seguito alle segnalazioni del personale stradale del Libero Consorzio, degli organi di pubblica sicurezza operanti sul territorio e degli stessi cittadini.

Grandangoloagrigento

Agrigento, il 25 giugno estrazione revisori dei conti del Libero Consorzio

Si svolgerà martedì 25 Giugno 2019 alle ore 11,00,  nella sede centrale del  Libero Consorzio di Agrigento diPiazzale Aldo Moro n. 1, l'estrazione a sorte dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, originariamente prevista per il 18 giugno. La scelta dei nuovi componenti del Collegio dei Revisori sarà effettuata pubblicamente, alla presenza del Segretario Generale dr.ssa Caterina Moricca, mediante l'estrazione tra i candidati che hanno presentato regolare domanda entro lo scorso 6 maggio, in possesso dei requisiti richiesti secondo la normativa contenuta nella L. R. n. 17/2016 e dalle sue modifiche ed integrazioni.
L'incarico di Presidente sarà affidato al revisore che ha avuto il maggior numero di incarichi di revisione presso enti locali e, a parità di incarichi, tali funzioni sono assunte da colui che le ha esercitate nell'ente di maggiore dimensione demografica. Ciascun revisore non può ricoprire, contemporaneamente, più di otto incarichi.


La Sicilia

CON TONINELLI
«Ievolella Commissario per le strade» Intesa vicina

PALERMO. "Con il ministro Toninelli stiamo concordando un nome che sia un tecnico di altro profilo per il ruolo di commissario straordinario per le strade della Sicilia. Noi penseremo a una persona lontana dai partiti, potrebbe essere per esempio il capo del proweditorato alle Opere pubbliche di Sicilia e Calabria Gianluca levoIella». Lo ha detto ai cronisti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. "Sul nome non ci siamo ancora controntati con il ministro Toninelli - ha sottolineato Musumeci - è solo una mia idea, ne ho parlato con l'assessore Marco Falcone ma credo che il ministro non possa che essere favorevole perché si tratta di un alto dirigente che appartiene all'amministrazione dello Stato. Il problema non è il nome ma capire se lo Stato ha una procedura celere e le risorse per rimettere in sesto le strade provinciali».

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO