Svolgimento dei servizi di assistenza per gli studenti diversamente abili
QdS
La Pa è obbligata a rispettare il principio della non selettività nell'accreditamento aperto. Libero Consorzio di Comuni al lavoro per l'aggiornamento del Registro degli Enti autorizzati
AGRIGENTO - Scade il 30 luglio prossimo il termine per la presentazione delle istanze per l'aggiornamento del Registro provinciale degli Enti accreditati per il servizio di assistenza in favore degli studenti con disabilità grave che frequentano le scuole medie superiori della provincia.
Come ricordato dal Libero Consorzio comunale agrigentino in una nota, "l'aggiornamento del registro è finalizzato a individuare gli Enti del 'privato sociale' autorizzati allo svolgimento dei servizi in favore degli alunni con disabilità, iscritti nelle scuole secondarie di II grado, secondo il sistema cosiddetto dell'accreditamento. Un sistema che ha dato eccellenti risultati sia per il coinvolgimento necessario delle scuole che per l'interazione con le famiglie degli studenti disabili".
L'opportunità dell'aggiornamento del Registro provinciale degli Enti del "privato sociale" si è resa necessaria al fine di rispettare il principio della non selettività nell'accreditamento aperto che include anche gli Enti del Terzo settore.
"Questi Enti tuttavia - hanno aggiunto dall'ex Provincia - nelle more dell'attivazione del Registro unico nazionale, devono preventivamente essere iscritti agli albi Regionali speciali e, in ogni caso, non possono perseguire scopo di lucro e la loro attività deve essere di natura non commerciale. Le ditte interessate possono accreditarsi attraverso la presentazione di un'apposita istanza e se ritenute idonee, verranno iscritte nel registro provinciale".
L'iscrizione al Registro Provinciale sarà subordinata al possesso dei requisiti di onorabilità e di affidabilità professionale e tecnica degli Enti richiedenti. I criteri di valutazione ai fini dell'iscrizione riguarderanno, altresì, gli aspetti organizzativi gestionali e metodologici, nonché le garanzie offerte agli utenti ed il rispetto dei loro diritti.
Le modalità di presentazione dell'istanza, le caratteristiche del servizio da svolgere e tutta la modulistica necessaria sono pubblicate nel sito internet della Provincia www.provincia.agrigento.it, nella pagina "Gestione dei Servizi in favore dell'handicap" del settore Solidarietà sociale, nella Sezione Primo Piano della home page e all'Albo pretorio.
Agrigentonotizie
Trasportatore su strada di merci, in scadenza le domande per gli esami di idoneità
Ufficio stampa Libero consorzio Agrigento 09 luglio 2019 15:52
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
In scadenza il 15 Luglio 2019 il termine per la domanda di partecipazione agli esami di idoneità per conseguire l'idoneità professionale per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci per conto terzi nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali. Si tratta della seconda sessione d'esame per l'anno 2019 (15 settembre - 15 novembre) organizzata dal settore Solidarietà Sociale e Trasporti del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Agli esami possono partecipare i soggetti che sono in possesso, alla data del 15/07/2019, dei seguenti requisiti: maggiore età, non essere interdetti giudizialmente, non essere inabilitati, essere in possesso di un titolo di studio di istruzione superiore di secondo grado a seguito di corso di durata triennale, quadriennale o quinquennale ovvero di avere assolto all'obbligo scolastico e superato un corso di istruzione di secondo grado o un corso di preparazione all'esame presso un organismo appositamente autorizzato.
Le domande corredate della documentazione richiesta dovranno pervenire, a mezzo servizio postale o brevi manu, al Settore Solidarietà Sociale e Trasporti - Piazza A. Moro 1, 92100, Agrigento. La domanda dovrà essere presentata secondo l'allegato "A" al bando, pubblicato nella sezione primo piano della home page del sito dell'Ente www.provincia.agrigento.it .
Alla domanda di ammissione redatta in bollo da € 16,00, dovrà essere inclusa la documentazione richiesta dal bando.
I candidati che supereranno gli esami potranno svolgere la professione di autotrasportatore di merci su strada in Italia e su tutto il territorio dell'Unione Europea.
Per ulteriori informazioni in merito agli esami, gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici del Settore Turismo, Attività Produttive e Trasporti in via Esseneto n. 66 ad Agrigento, tel. 0922/593633, oppure recarsi nelle diverse sedi dell'Ufficio Relazioni con il pubblico del Libero Consorzio presenti in alcuni comuni della provincia.
Livesicilia
Collegato, Armao avverte l'Aula
"Tpl ed ex Province, norme urgenti"
Il vicepresidente della Regione: "Senza l'ok rischiamo effetti devastanti sulla Sicilia"
PALERMO - All'interno del ddl 'Collegato' alla Finanziaria, che domani sara' in discussione all'Assemblea regionale siciliana, "ci sono norme il cui mancato via libera, o il semplice ritardo nell'approvazione, avrebbero effetti devastanti per la Sicilia". Ad affermarlo alla Dire e' stato l'assessore all'Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, al termine di '#TavoloSicilia19', tavola rotonda organizzata dall'Istituto per la competitivita' (I-Com) a Palermo. Il riferimento di Armao e' alle norme che riguardano i fondi per il trasporto pubblico locale e le ex Province: "Sono stati gli stessi assessori alle Infrastrutture e alle Autonomie locali Marco Falcone e Bernadette Grasso - ha ricordato Armao - a evidenziare l'urgenza di intervenire in questi settori".
Scrivolibero
Agrigento,
in scadenza il 15 luglio le domande per gli esami per l'idoneità professionale all'attività di trasportatore di merci per conto terzi su strada
In scadenza il 15 Luglio 2019 il termine per la domanda di partecipazione agli esami di idoneità per conseguire l'idoneità professionale per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci per conto terzi nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.
Si tratta della seconda sessione d'esame per l'anno 2019 (15 settembre - 15 novembre) organizzata dal settore Solidarietà Sociale e Trasporti del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Agli esami possono partecipare i soggetti che sono in possesso, alla data del 15/07/2019, dei seguenti requisiti: maggiore età, non essere interdetti giudizialmente, non essere inabilitati, essere in possesso di un titolo di studio di istruzione superiore di secondo grado a seguito di corso di durata triennale, quadriennale o quinquennale ovvero di avere assolto all'obbligo scolastico e superato un corso di istruzione di secondo grado o un corso di preparazione all'esame presso un organismo appositamente autorizzato.
Le domande corredate della documentazione richiesta dovranno pervenire, a mezzo servizio postale o brevi manu, al Settore Solidarietà Sociale e Trasporti - Piazza A. Moro 1, 92100, Agrigento. La domanda dovrà essere presentata secondo l'allegato "A" al bando, pubblicato nella sezione primo piano della home page del sito dell'Ente www.provincia.agrigento.it .
Alla domanda di ammissione redatta in bollo da € 16,00, dovrà essere inclusa la documentazione richiesta dal bando.
I candidati che supereranno gli esami potranno svolgere la professione di autotrasportatore di merci su strada in Italia e su tutto il territorio dell'Unione Europea.
Per ulteriori informazioni in merito agli esami, gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici del Settore Turismo, Attività Produttive e Trasporti in via Esseneto n. 66 ad Agrigento, tel. 0922/593633, oppure recarsi nelle diverse sedi dell'Ufficio Relazioni con il pubblico del Libero Consorzio presenti in alcuni comuni della provincia.