/ Rassegna stampa » 2019 » Luglio » 16 » rassegna stampa del 16 luglio 2019
 

rassegna stampa del 16 luglio 2019

Giornale di sicilia

Libero Consorzio Interventi per migliorare la viabilità sulla Sp 15 Nuovi interventi del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sulla viabilità interna. Scadrà infatti a mezzogiorno di giovedì 18 luglio il termine per la presentazione delle offerte relative ai «Lavori di eliminazione delle condizioni di pericolo per la riapertura della Strada Provinciale 15 nel tratto che da Racalmuto immette sulla statale 640 in corrispondenza del viadotto». Si tratta di lavori progettati dai tecnici del Settore Infrastrutture Stradali e finanziati con fondi della Regione Siciliana nel 2018, con l'Ac - cordo di Programma Quadro -II Atto Integrativo-Interventi sulla rete viaria secondaria siciliana. L'importo complessivo dell'appalto è di 159.339,96 euro, compresi oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. «La gara - spiega il commissario straordinario Girolamo Alberto Di Pisa - sarà gestita integralmente sulla piattaforma telematica del Libero Consorzio, mentre il termine per l'esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui, a decorrere dal giorno del verbale di consegna dei lavori». L'apert ura delle offerte telematiche si terrà alle 9 del 22 luglio. I lavori consentiranno, dunque, di riaprire al pieno transito veicolare il viadotto chiuso per motivi di sicurezza in seguito ai sopralluoghi dei tecnici del Libero Consorzio che avevano evidenziato il progressivo degrado delle strutture . Intanto l'ufficio gare del Libero consorzio comunale ha aggiudicato, per conto del Comune del Gattopardo, i lavori relativi al completamento e urbanizzazione primaria delle vie: Da Verrazzano, Volta e De Chirico. L'appalto, dell'importo complessivo di 618.727 euro è stato aggiudicato provvisoriamente all'impresa «Edilcap Srl» con sede a Montecatini Terme che ha offerto il ribasso del 42,0111% sull'importo soggetto a ribasso di 612.927 euro, per un importo netto di 355.429 euro ai quali vanno aggiunti 5.800 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Girolamo Alberto Di Pisa

Agrigentonotizie
Ala del liceo Leonardo a rischio sismico, scatta la maxi rotazione delle sedi

Uno degli edifici del liceo "Leonardo" è - secondo quanto è stato scoperto lo scorso anno - a rischio sismico. Il Libero consorzio di Agrigento ha dato, dunque, il via libera ad una maxi rotazione di sedi. E' stato verificato, dopo una serie di sopralluoghi, che la sede del "Majorana" di via Cimiarra dispone di aule e locali che potrebbero ospitare non solo le 20 aule del "Leonardo", ma anche il liceo musicale di recente nascita.  A cambiare le carte in tavola è stata però la nuova rete scolastica che sopprime l'autonomia del "Majorana" e lo accorpa al "Politi", spostando nella competenza del liceo classico "Empedocle" il liceo musicale. Il Libero consorzio ha individuato la soluzione complessiva: la classi del "Leonardo" rimarranno in via Platone, sfruttando la sede che in atto è usata dal liceo "Majorana", le quali saranno spostate in via Cimarra, dove c'è già una sede del liceo. Le classi del Liceo musicale, anch'esse collocate in via Platone saranno spostate al piano terra del "Brunelleschii", sul lato destro. Questo dovrà rimodulare e ottimizzare la destinazione delle proprie aule per la didattica ed i laboratori, potendo contare sulla restituzione da parte del "Nicolò Gallo" di un'aula oggi non utilizzata nella medesima struttura del Geometra.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO