L'aula
consiliare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha ospitato stamani un
incontro con gli studenti della scuola media dei plessi "Garibaldi" e
"Pirandello" dell'Istituto comprensivo "Agrigento Centro".L'iniziativa
si inserisce nel contesto della settimana della Legalità organizzata dal
prestigioso Istituto agrigentino, diretto dalla dott.ssa Anna Rita Gangarossa,
e patrocinata dall'ex Provincia, con l'intento di promuovere la cultura della legalità e
rafforzare il concetto di cittadinanza responsabile e consapevole nei ragazzi.
La
scuola, infatti, promuove il concetto di legalità fin dai primi anni di
istruzione, permeando di regole di buona educazione e convivenza civile il
vivere quotidiano degli alunni all'interno della comunità scolastica.
La
manifestazione è stata aperta dai saluti del prefetto di Agrigento, dott. Dario
Caputo e del capo di gabinetto dell'ex Provincia, dott.ssa Maria Antonietta
Testone.
Per
l'occasione gli alunni hanno omaggiato il Commissario Straordinario del Libero
Consorzio, dott. Alberto Girolamo di Pisa, con una "pietra d'inciampo", in
memoria della scorta del Giudice Giovanni Falcone, da loro realizzata.
All'iniziativa
sono intervenuti, altresì, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Agrigento,
dott.ssa Elisa Vaccaro, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agrigento,
Cap. Marco La Rovere e il giornalista Alan David Scifo, autore del libro "Sud
del Sud".
Il
tema dell'educazione alla legalità, dunque, fondamento nella costruzione
dell'identità dello studente nella loro veste di cittadino.
Nel
corso dell'incontro, infatti, sono stati trattati diversi temi: sicurezza
personale e collettiva, educazione stradale, comportamenti a rischio
nell'utilizzo della rete, uso di sostanze stupefacenti, bullismo e
cyberbullismo. Si è riflettuto, inoltre, sulle
loro conseguenze legali.
Molti
gli interventi dei ragazzi che hanno dimostrato interesse e curiosità per le
tematiche trattate.