/ Rassegna stampa » 2020 » Ottobre » 9 » rassegna stampa del 9 ottobre 2020
 

rassegna stampa del 9 ottobre 2020

Giornale di Sicilia

Fiera in Germania, al via le adesioni


È in scadenza il prossimo 16 ottobre il termine per aderire alla partecipazione collettiva alla Fiera "Boot" in programma in Germania, a Düsseldorf, dal 23 al 31 gennaio 2021, il cui bando e la scheda riepilogativa sono pubblicati sul sito istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento nell'ambito della continua attività di informazione da parte del Settore Politiche Comunitarie su tutte le opportunità di  finanziamento per le imprese agrigentine. Si tratta di risorse stanziate dal programma «Progetti di promozione dell'export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale». Un'iniziativa importante per il rilancio delle attività locali. (* PAPI*)  

Qds.it

Agrigento, scuole, adeguamento antisismico
redazione


Il Libero Consorzio comunale ha scelto i componenti della competente Commissione di gara. Interessati l'Archimede di Casteltermini e l'Empedocle e il Foderà del capoluogo
AGRIGENTO - Il Libero Consorzio comunale ha nominato la Commissione per la gara di progettazione dell'adeguamento antisismico di alcuni Istituti scolastici della provincia.
A far parte dell'organismo sono il presidente Amelia Scibetta, dirigente del Libero Consorzio, Giuseppe Lusco, esperto in materie tecniche e Pasquale Antonio Foti, esperto in materie giuridiche (questi ultimi due scelti mediante sorteggio).
Le gare riguardano l'Ipia Archimede di Casteltermini, il Liceo classico Empedocle di Agrigento e l'Iiss Foderà di Agrigento. La progettazione è propedeutica per richiedere al Ministero competente le somme per realizzare i lavori di adeguamento antisismico degli edifici interessati.
Per gli interventi dell'Ipia Archimede di Casteltermini, mediante procedura aperta, per l'affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica e definitiva è stato previsto un importo a base di affidamento di 168.990,18 euro. Per la progettazione degli interventi di adeguamento antisismico e impiantistico dell'Iiss Foderà di Agrigento per il corpo aule di via Matteo Cimarra è stato previsto l'importo a base di affidamento di 43.081,40 euro. Infine, per gli interventi di adeguamento antisismico impiantistico e funzionale del Liceo classico Empedocle di Agrigento l'importo a base di affidamento previsto è di 56.011,56 euro.
La commissione procederà all'esame della documentazione già inviata in modalità telematica, all'assegnazione dei punteggi e alla formazione della graduatoria. Il prossimo 13 ottobre 2020 alle ore 10, in seduta pubblica nella sede di via Acrone ad Agrigento, si procederà all'apertura delle operazioni di gara.

Scrivolibero

Politiche comunitarie: pubblicato l'avviso pubblico per le imprese interessate alla partecipazione alla fiera internazionale BOOT di Düsseldorf - ScrivoLibero.it


E' in scadenza il prossimo 16 ottobre il termine per aderire alla partecipazione collettiva alla Fiera "Boot" in programma in Germania, a Düsseldorf, dal 23 al 31 gennaio 2021, il cui bando e scheda riepilogativa sono pubblicati sul sito istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento (sez. "In evidenza") nell'ambito della continua attività di informazione da parte del Settore Politiche Comunitarie su tutte le opportunità di finanziamento per le imprese siciliane ed agrigentine in particolare. In questo caso si tratta di risorse stanziate dal PON IC-PO FESR 2014-2020, Azione 3.4.1 "Progetti di promozione dell'export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale". Si tratta di una importante iniziativa promozionale organizzata dalla ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito del Piano Export Sud-2,. In questo caso la partecipazione collettiva è riservata alle aziende del settore nautico con sede operativa nelle Regioni del Sud Italia che operano nel Mezzogiorno (ovvero quelle sede operativa in Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia). Obiettivo dell'azione PON è quello di selezionare operatori nel settore nautico per la partecipazione a manifestazioni fieristiche, promuovendo l'ampliamento e il rafforzamento dei processi di internazionalizzazione delle PMI siciliane.
Tutti i dettagli al link: http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13371

GrandangoloSicilia

Lavoro, accordo tra Provincia di Agrigento ed Ente nazionale Microcredito
di Redazione Pubblicato il Ott 9, 2020


Nuove opportunità di lavoro per i giovani tra i 18 e i 29 anni, grazie ad un accordo sottoscritto fra il  Libero Consorzio Comunale di Agrigento e l'Ente nazionale per il Microcredito.  I ragazzi e le ragazze tra 18 e 29 anni , che non studiano e non lavorano ma che hanno una idea imprenditoriale, possono adesso approfittare delle proposte offerte dell'Ente Nazionale per il   Microcredito per usufruire, a costo zero, della formazione necessaria a trasformare l'idea in progetto e successivamente ottenere il sostegno economico dalle Banche convenzionate. Il Libero Consorzio comunale di Agrigento, ha infatti sottoscritto un Atto di impegno con l'Ente Nazionale per il Microcredito, a favore dei ragazzi e delle ragazze della provincia di Agrigento  che hanno una idea imprenditoriale e non sanno come svilupparla. Recandosi presso uno dei 7 sportelli informativi di  Agrigento, Canicatti, Licata, Bivona, Cammarata, Sciacca e Ribera, si potranno chiedere tutte le informazioni sugli importi erogabili, la documentazione necessaria, i tempi ed i modi per la restituzione del prestito. Inoltre, chiamando il numero verde 800.236837, si potranno conoscere i giorni e gli orari per dialogare con un/una dipendente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, con la qualifica di operatore di sportello Ente nazionale Microcredito di tutti gli sportelli informativi. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento (ex Provincia Regionale) informa, sostiene e promuove i programmi di finanziamento offerti dall'Ente Nazionale per il Microcredito. L'Ente Nazionale per il Microcredito è un ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di microcredito e microfinanza, a livello nazionale ed internazionale. In particolare si occupa di promozione, indirizzo, agevolazione, valutazione e monitoraggio degli strumenti microfinanziari promossi dall'Unione Europea e delle attività microfinanziarie realizzate a valere sui fondi comunitari; del monitoraggio e valutazione delle iniziative italiane di microcredito e micro finanza e infine di promozione e sostegno dei programmi di microcredito e microfinanza destinati allo sviluppo economico e sociale del Paese, nonché ai Paesi in via di sviluppo e alle economie in transizione. Gli Uffici Relazione con il Pubblico offrono l'assistenza necessaria per illustrare le varie tipologie e modalità di finanziamento ed inoltre possono inserire la richiesta nel portale web dell'Ente nazionale Microcredito.

Siciliaonpress

Avviso pubblico per le imprese interessate alla partecipazione ala fiera internazionale BOOT di Düsseldorf  - Sicilia ON Press


E' in scadenza il prossimo 16 ottobre il termine per aderire alla partecipazione collettiva alla Fiera "Boot" in programma in Germania, a Düsseldorf, dal 23 al 31 gennaio 2021, i cui bando e scheda riepilogativa sono pubblicati sul sito istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento (sez. "In evidenza") nell'ambito della continua attività di informazione da parte del Settore Politiche Comunitarie su tutte le opportunità di finanziamento per le imprese siciliane ed agrigentine in particolare. In questo caso si tratta di risorse stanziate dal PON IC-PO FESR 2014-2020, Azione 3.4.1 "Progetti di promozione dell'export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su  base territoriale o settoriale". Si tratta di una importante iniziativa promozionale organizzata dalla ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito del Piano Export Sud-2,. In questo caso la partecipazione collettiva è riservata alle aziende del settore nautico con sede ope ativa nelle Regioni del Sud Italia che operano nel Mezzogiorno (ovvero quelle sede operativa in Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia). Obiettivo dell'azione PON è quello di selezionare operatori nel settore nautico per la partecipazione a manifestazioni fieristiche, promuovendo l'ampliamento e il rafforzamento dei processi di internazionalizzazione delle PMI siciliane. Tutti i dettagli al link: http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13371

Siciliareporter

Agrigento, scuola, adeguamento antisismico, nominata commissione
Pietro Geremia


Nominata la Commissione per la gara di progettazione dell'adeguamento antisismico di alcuni Istituti Scolastici della provincia. Ne fanno parte il Presidente Dott.ssa Amelia Scibetta Dirigente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento; l'Ing. Giuseppe Lusco esperto in materie tecniche e l'Avv. Pasquale Antonio Foti esperto in materie giuridiche, questi ultimi due scelti mediante sorteggio.
Le gare riguardano l'Ipia Archimede di Casteltermini, il Liceo Classico Empedocle di Agrigento e l'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento. Le gare per la progettazione sono propedeutiche per richiedere al Ministero competente le somme per realizzare i lavori di adeguamento antisismico degli edifici interessati.
Per gli interventi di adeguamento antisismico impiantistico e funzionale dell'Ipia Archimede di Casteltermini, mediante procedura aperta, per l'affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica e definitiva è stato previsto un importo a base di affidamento di €. 168.990,18. Per la progettazione degli interventi di adeguamento antisismico e impiantistico dell'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento per il corpo aule di Via Matteo Cimarra è stato previsto l'importo a base di affidamento di €. 43.081,40, mentre per gli interventi di adeguamento antisismico impiantistico e funzionale del Liceo Classico Empedocle di Agrigento l'importo a base di affidamento previsto è di €. 56.011,56.
La commissione procederà all'esame della documentazione già inviata in modalità telematica, all'assegnazione dei punteggi e alla formazione della graduatoria. Il tredici Ottobre 2020 alle ore 10:00, in seduta pubblica nella sede di Via Acrone ad Agrigento, si procederà all'apertura delle operazioni di gara.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO