1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
/ Rassegna stampa » 2021 » Marzo » 15 » Rassegna stampa del 13 14 e 15 marzo 2021

Rassegna stampa del 13 14 e 15 marzo 2021

Canicattiweb

Manutenzione strade provinciali, entro il 26 marzo le manifestazioni di interesse

Scritto da Redazione Canicatti Web Notizie
Dovranno pervenire entro le ore 12:00 del prossimo 26 marzo 2021 le manifestazioni di interesse alla procedura negoziata per l'Accordo quadro con un solo operatore economico relativo ai lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali. Si tratta di un'indagine di mercato svolta integralmente in modalità telematica per l'individuazione dei soggetti da invitare alla procedura negoziata, secondo le modalità specificate nel bando, consultabile sul sito internet del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
L'importo dei lavori a base d'asta è di 825.000,00 euro (compresi 24.750,00 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso). L'esame delle manifestazioni di interesse e l'eventuale sorteggio delle imprese ammesse verrà effettuato in seduta pubblica, tramite la Piattaforma Telematica Maggioli, il 29 marzo 2021 alle ore 09:00 nella sala Gare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento (Via Acrone 27, Agrigento).
Il progetto elaborato dallo staff tecnico del Settore Infrastrutture Stradali prevede interventi per la risagomatura del piano viabile, ripristino delle opere di presidio stradale esistenti, costruzione di nuove cunette, realizzazione di gabbioni metallici con pietrame per contrastare lo scivolamento di fango e detriti sulle carreggiate, rimozione di detriti e fanghiglia dalla sede stradale in seguito ad eventi atmosferici, discerbatura e pulitura di banchine e cunette, manutenzione di segnaletica stradale e barriere di protezione incidentate.
L'appalto, che verrà aggiudicato con il criterio del minor prezzo, rientra nel quadro più generale degli interventi previsti dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento per il miglioramento della viabilità interna, per il quale sono state ulteriormente incrementate le somme in bilancio rispetto agli anni passati.
Ulteriori dettagli al link: http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13673.


Giornale di Sicilia

Libero Consorzio
Un'indagine di mercato per i lavori nelle strade

Dovranno pervenire entro le 12 del prossimo 26 marzo le manifestazioni di interesse alla procedura negoziata per l'Accordo quadro con un solo operatore economico relativo ai lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali. Si tratta di un'indagine di mercato svolta integralmente in modalità telematica per l'individuazione dei soggetti da invitare alla procedura negoziata, secondo le modalità specificate nel bando, consultabile sul sito internet del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. L'importo dei lavori a base d'asta è di 825.000 euro (compresi 24.750 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso). L'esame delle manifestazioni di interesse e l'eventuale sorteggio delle imprese ammesse verrà effettuato in seduta pubblica, tramite la Piattaforma Telematica, il 29 marzo alle 9 nella sala gare del Libero Consorzio comunale di Agrigento. Il progetto elaborato dallo staff tecnico del Settore Infrastrutture Stradali prevede interventi per la risagomatura del piano viabile, ripristino delle opere di presidio stradale esistenti, costruzione di nuove cunette, realizzazione di gabbioni metallici con pietrame per contrastare lo scivolamento di fango e detriti sulle carreggiate, rimozione di detriti e fanghiglia  dalla sede stradale in seguito ad eventi atmosferici e pulitura di banchine e cunette, manutenzione di segnaletica stradale e barriere di protezione incidentate. (* PAPI*)

Agrigentoggi

Raffadali zona rossa, il comitato per l'ordine e la sicurezza predispone servizi di vigilanza

Definiti nel corso di una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto, Maria Rita Cocciufa, tenuta ieri in prefettura, i servizi di vigilanza nel comune di Raffadali, zona rossa, come da ordinanza del presidente della regione siciliana del 10 marzo. Presenti il sindaco di Raffadali, i vertici provinciali delle forze di polizia , il comandante della polizia provinciale in rappresentanza del libero consorzio. E' stato concordato di attivare fino al 26 marzo prossimo, specifici servizi di vigilanza che saranno svolti con modalita' dinamiche particolarmente nelle strade di accesso e uscita del comune al fine di monitorare i movimenti della popolazione che, come da ordinanza presidenziale , sono consentiti solo per determinate e definite esigenze puntualmente descritte nel provvedimento. "Appositi servizi - scrivono dalla Prefettura- saranno svolti anche all'interno del centro abitato per un accurato controllo delle attivita' commerciali e della mobilita' interna anch'essa fortemente limitata dalle disposizioni regionali. I servizi, che saranno svolti a cura delle forze di polizia, della polizia locale e provinciale con il supporto delle associazioni di volontariato presenti nel territorio prevalentemente in funzione collaborativa e di supporto alla popolazione, saranno finalizzati ad assicurare il pieno rispetto delle disposizioni."

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO