/ Rassegna stampa » 2021 » Giugno » 10 » Rassegna stampa del 10 giugno 2021
 

Rassegna stampa del 10 giugno 2021

GRANDANGOLO

Agrigento, incontro tra commissario Raffo e vicepresidente Codacons Di Rosa

Si è trattato di un incontro cordiale e proficuo, nel quale è stato fatto il punto della situazione sulle criticità
di Redazione
Il Vice Presidente della Codacons Provinciale Giuseppe Di Rosa ha incontro il neo Commissario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Dott. Vincenzo Raffo.
"La Codacons di Agrigento, impegnata in prima linea nel territorio, offre la piena collaborazione per il raggiungimento dell'obiettivo comune della legalità e della sicurezza dei nostri cittadini e delle nostre comunità - ha sottolineato il Vice Presidente Giuseppe Di Rosa.
Si è trattato di un incontro cordiale e proficuo, nel quale è stato fatto il punto della situazione sulle criticità che sta attraversando il territorio dell'Agrigentino, anche e soprattutto alla luce del periodo di emergenza sanitaria che si sta vivendo.
"Riteniamo che lavoro sinergico tra le istituzioni e la collaborazione tra con le associazioni impegnate nel territorio, rappresenti un punto di forza nell'affrontare le tante problematiche che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare, quindi ringrazio a nome mio personale e del Consorzio dei comuni che rappresento, la Codacons Provinciale nella persona del suo Vice Presidente Giuseppe Di Rosa per la disponibilità di cui terremo conto" ha sottolineato il Dott. Vincenzo Raffo.

Un albero d'ulivo per celebrare i 60 anni di Amnesty International
di Irene Milisenda

Amnesty International oggi compie 60 anni; dalle prime campagne per la liberazione dei prigionieri di coscienza, per la messa al bando della tortura e per l'abolizione della pena di morte, l'associazione ha via via ampliato il suo raggio d'azione, fino a occuparsi di maggioranze di titolari di diritti alle quali, quei diritti, vengono quotidianamente negati.
In occasione del compleanno ad Agrigento all'interno del giardino botanico, il commissario del Libero Consorzio, Vincenzo Raffo e Sabina Castiglione responsabile agrigentina di Amnesty International, e tanti attivisti, hanno piantato un nuovo albero di ulivo ed è stata apposta anche una targa celebrativa per ricordare l'impegno dell'organizzazione.
"Un'iniziativa dal valore altamente simbolico - ha dichiarato il commissario Straordinario Vincenzo Raffo - per riaffermare i valori della pace e del rispetto dei diritti umani che cade in un momento particolarmente difficile e complesso per la nostra società".

Scrivolibero

Per la riapertura del Giardino botanico ricordati i sessanta anni di Amnesty International
By Redazione Scrivo Libero
Il giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento riapre al pubblico con una cerimonia dall'alto valore simbolico. Un nuovo albero di ulivo è stato collocato per ricordare i sessanta anni della nascita di Amnesty International. Alla cerimonia hanno preso parte il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Sabina Castiglione responsabile del gruppo 283 con alcuni attivisti di Amnesty International, oltre al personale del Giardino Botanico e numerosi visitatori.
Apposta anche una targa celebrativa per ricordare l'impegno dell'organizzazione fondata da Peter Benenson nel 1961, nata con lo scopo di liberare i cosiddetti "prigionieri di coscienza", persone incarcerate solo per aver espresso le loro opinioni, esercitato il loro credo religioso, aver promosso i propri diritti.
Abbiamo accolto con grande favore l'iniziativa del gruppo 283 di Amnesty International, ha dichiarato il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo, perché in questi anni Amnesty ha lavorato tantissimo per sensibilizzare l'opinione pubblica per tutelare i diritti umani.
Sabina Castiglione responsabile del gruppo 283 ha voluto ringraziato il Commissario Straordinario per la disponibilità dimostrata. Grazie alla posa dell'albero all'interno del Giardino Botanico, ambiente unico e suggestivo, il tema dei diritti umani avrà un altro luogo simbolo dell'azione della nostra organizzazione.

TELEACRAS

Agrigento, Di Rosa (Codacons) ha incontrato il commissario della Provincia, Raffo

By Angelo Ruoppolo
Il vice presidente provinciale del Codacons di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, ha incontrato il commissario della Provincia, generale Vincenzo Raffo, nella sede della Provincia. A conclusione, Di Rosa afferma: "La Codacons di Agrigento, impegnata in prima linea nel territorio, offre la piena collaborazione per il raggiungimento dell'obiettivo comune della legalità e della sicurezza delle nostre comunità. Riteniamo che lavoro sinergico tra le istituzioni e la collaborazione tra con le associazioni impegnate nel territorio, rappresenti un punto di forza nell'affrontare le tante problematiche che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare".

Sicilia, ok alle Amministrative in autunno
By Angelo Ruoppolo

L'Assemblea Regionale siciliana ha approvato il rinvio delle elezioni Amministrative in autunno, ad una domenica compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre. I Comuni agrigentini interessati dal voto sono sei: Canicattì, Favara, Montallegro, Montevago, Porto Empedocle e San Biagio Platani. Sono state rinviate, invece, come accade dal 2018, le elezioni di secondo livello per le Province siciliane.

Agrigentooggi

Per la riapertura del Giardino botanico ricordati i sessanta anni di Amnesty

Il giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento riapre al pubblico con una cerimonia dall'alto valore simbolico. Un nuovo albero di ulivo è stato collocato per ricordare i sessanta anni della nascita di Amnesty International. Alla cerimonia hanno preso parte il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Sabina Castiglione responsabile del gruppo 283 con alcuni attivisti di Amnesty International, oltre al personale del Giardino Botanico e numerosi visitatori. Apposta anche una targa celebrativa per ricordare l'impegno dell'organizzazione fondata da Peter Benenson nel 1961, nata con lo scopo di liberare i cosiddetti "prigionieri di coscienza", persone incarcerate solo per aver espresso le loro opinioni, esercitato il loro credo religioso, aver promosso i propri diritti. "Abbiamo accolto con grande favore l'iniziativa del gruppo 283 di Amnesty International, ha dichiarato il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo, perché in questi anni Amnesty ha lavorato tantissimo per sensibilizzare l'opinione pubblica per tutelare i diritti umani." Sabina Castiglione responsabile del gruppo 283 ha voluto ringraziato il Commissario Straordinario per la disponibilità dimostrata. "Grazie alla posa dell'albero all'interno del Giardino Botanico- ha detto Castiglione- ambiente unico e suggestivo, il tema dei diritti umani avrà un altro luogo simbolo dell'azione della nostra organizzazione."

Agrigentonotizie

Il commissario di Libero Consorzio incontra il Codacons, faccia a faccia tra Raffo e Di Rosa
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
Cordiale incontro Venerdì scorso con Il neo Commissario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Dott. Vincenzo Raffo, che ha ricevuto nel Palazzo di Piazza Aldo Moro il Vice Presidente della Codacons Provinciale Giuseppe Di Rosa, Si è trattato di un incontro cordiale e proficuo, nel quale è stato fatto il punto della situazione sulle criticità che sta attraversando il territorio dell'Agrigentino, anche e soprattutto alla luce del periodo di emergenza sanitaria che si sta vivendo. "La Codacons di Agrigento, impegnata in prima linea nel territorio, offre la piena collaborazione per il raggiungimento dell'obiettivo comune della legalità e della sicurezza dei nostri cittadini e delle nostre comunità - ha sottolineato il Vice Presidente Giuseppe Di Rosa - "Riteniamo che lavoro sinergico tra le istituzioni e la collaborazione tra con le associazioni impegnate nel territorio, rappresenti un punto di forza nell'affrontare le tante problematiche che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare, quindi ringrazio a nome mio personale e del Consorzio dei comuni che rappresento, la Codacons Provinciale nella persona del suo Vice Presidente Giuseppe DI ROSA per la disponibilità di cui terremo conto" ha sottolineato il Dott. Vincenzo Raffo.


Agrigentonotizie

Stabilizzazioni e vertenze sindacali, il Csa incontra il commissario Raffo
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
Si e' svolto ieri 08.06.2021 presso il Palazzo della Provincia un proficuo incontro con una delegazione del CSA, Sindacato Autonomo Autonomie  locali.
Presente all'incontro il Commissario dell'Ente Generale Vincenzo Raffo e la delegazione del CSA composta dal Segretario provinciale Giacomo Caruso, dal Segretario Aziendale Pasquale Mauro e dalla Delegata coordinamento donne Edonia Biancorosso.
Si e' parlato delle numerose vertenze sindacali, ancora sospese, che riguardano la stabilizzazione del personale (ex contrattista) e le condizioni economico finanziarie del personale dell'Ente che aspetta  una piu' strutturata ed organica  progressione di carriera.
Il Commissario Raffo, unitamente al Funzionario del settore personale Mauro Hamel, ha manifestato disponibilità  specificando la necessità di procedere ad un progressivo miglioramento delle condizione del personale dopo un' attenta verifica dei dati contabili.
Il Csa ha suggerito di predisporre un programma triennale di integrazione di ore verso l'intero personale per dare  risposte ai lavoratori ex contrattisti ed una migliore valorizzazione delle figure attraverso una urgente progressione verticale, diventata, oramai, necessaria per i continui pensionamenti.
Soddisfazione all'incontro ha espresso il CSA con il Segretario Giacomo  Caruso ribadendo piena fiducia verso la nuova Dirigenza dell'Ente Provincia.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO