Canicattiweb
Edilizia scolastica, aggiudicata gara
Scritto da Redazione
Nuova aggiudicazione da parte dell'Ufficio Gare dei lavori che riguardano il miglioramento degli edifici scolastici di proprietà del Libero Consorzio appartenenti al gruppo 4. La gara è relativa all'accordo quadro annuale con un solo operatore economico per i lavori di manutenzione straordinaria dell'I.I.S.S. "Foderà-Brunelleschi" di Agrigento, dell'I.P.S.E.O.A. del "N. Gallo" di Agrigento, dell'I.I.S.S. "Pirandello" di Bivona, dell'Istituto Magistrale "Saetta - Livatino" di Ravanusa e l'I.I.S.S. "M.T. di Calcutta" di S. Stefano Quisquina.
L'appalto è stato aggiudicato alla ditta Edil Costruzioni Putrino con sede ad Adrano (CT) secondo le previsioni del D. Lgs. n. 50/2016. Saranno effettuati lavori edili di qualsiasi natura finalizzati al ripristino della funzionalità e utilizzabilità degli edifici; lavori di sistemazione degli infissi interni - esterni; lavori di impiantistica; pronto intervento inteso ad eliminare situazioni di pericolo e/o di mancata sicurezza.
Il progetto esecutivo redatto dal settore Edilizia Scolastica prevedeva la spesa massima di 286.370,45 euro per interventi straordinari.
Giornale di Sicilia
Pioppo e Scunna
Caltabellotta In fiamme cento ettari di terreno
CALTABELLOTTA Sono andati a fuoco, durante la scorsa notte, circa 100 ettari di terreno, compresi alcuni di area boschiva, nelle campagne di Caltabellotta. Un vasto incendio è divampato nelle contrade Piop-po e Scunna e lungo la strada pro-vinciale 37, tra Sciacca e Caltabellotta. Il rogo ha interessato unazona molto vasta e tanti allevato-ri che operano in queste campa-gne hanno messo in salvo gli animali proprio mentre le fiamme minacciavano i loro terreni. Sono intervenuti il Corpo Forestale ed i Vigili del fuoco. Sul posto anche i carabinieri arrivati da Caltabellotta e da Sciacca. Il sindaco di Caltabellotta, Lillo Cattano, subito informato di quanto stavaaccadendo, ha avuto parole molto dure per chi può avere provo-cato il rogo: «Qui ci troviamo inpresenza di gente che non ci stacon la testa, non capiscono quello che si rischia». L'area nella qua-le si è sviluppato il fuoco è al con-fine con la provinciale 37 Sciacca-Caltabellotta. Chi si trovava all'interno delle case della zona ha trascorso una notte insonne in attesa che il Corpo Forestale e di Vigili del fuoco spegnessero le fiamme. Ci sono volute ore di lavoro, ma già nella mattinata di ieri l'incendio è stato spento dallesquadre che sono intervenute. Nel territorio di Caltabellotta pochi giorni fa si era sviluppatoun altro vasto incendio che si èesteso fino all'area del palermitano. Le squadre che intervengono per spegnere i roghi svolgono un gran lavoro in questi giorni anche nell'agrigentino e spesso, in ausilio, arrivano mezzi aerei, elicotteri e canadair. (*GP *)
Sono le scuole appartenenti al gruppo
Manutenzione straordinariain sei licei del Libero consorzio
Paolo Picone
Nuova aggiudicazione da parte dell'Ufficio Gare dei lavori che riguardano il miglioramento degli edifici scolastici di proprietà del Libero Consorzio comunale di Agrigento.La gara è relativa all'accordo quadro annuale con un solo operatore economico per i lavori di manutenzione straordinaria dell'istituto Foderà-Brunelleschi di Agrigento,dell'istituto Nicolò Gallo di Agrigento, del Pirandello di Bivona, delMagistrale Saetta-Livatino di Ravanusa e istituto Madre Teresa di Calcutta di Santo Stefano Quisquina.L'appalto è stato aggiudicato alladitta Edil Costruzioni Putrino consede ad Adrano. Saranno effettuatilavori edili di qualsiasi natura finalizzati al ripristino della funzionalità e utilizzabilità degli edifici; lavori di sistemazione degli infissi interni ed esterni; lavori di impiantistica;pronto intervento inteso ad eliminare situazioni di pericolo o dimancata sicurezza.Il progetto esecutivo redatto dalsettore Edilizia Scolastica prevedeva la spesa massima di 286 miila euro per interventi straordinari. Intanto è stata predisposta una indagine di mercato, svolta in modalità telematica, per l'individuazione di aziende interessate alla mappatura del rischio sismico degli edifici scolastici di proprietà dell'ente. L'accordo quadro annuale conun solo operatore economico riguarda l'esecuzione di indagini diagnostiche e l'effettuazione delle ve-rifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degliedifici scolastici nonché al conse-guente aggiornamento della relati-va mappatura. L'importo complessivo dell'appalto è di 227.000 euro.Attualmente sono 40 gli edifici scolastici di proprietà del Libero Consorzio, periodicamente sottoposti a controlli.(*PAPI*)