/ Rassegna stampa » 2021 » Agosto » 27 » rassegna stampa del 27 agosto 2021
 

rassegna stampa del 27 agosto 2021

GRANDANGOLO

Approvata convenzione di segreteria tra il Libero Consorzio e il comune di Palma di Montechiaro
di Redazione
Il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo e il Sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino hanno approvato la convenzione di Segreteria tra il Libero Consorzio Comunale di Agrigento e il Comune di Palma di Montechiaro. Gli Enti si serviranno dell'opera di un solo Segretario Comunale per la gestione in forma associata del servizio di Segreteria Generale. Il Libero Consorzio di Agrigento assumerà la qualità di Ente capo-fila, mentre ciascun Ente parteciperà alla convenzione di Segreteria in funzione della quota del 60% per il Libero Consorzio Comunale di Agrigento e del 40% per il Comune di Palma di Montechiaro. Il servizio di Segreteria associata sarà gestito dal Dott. Pietro Amorosia Segretario Generale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento nominato lo scorso 29 luglio. La convenzione prevede una durata di tre anni, fino al 31/08/2024. II termine di scadenza può essere rinnovato con deliberazione dei rispettivi Consigli.
"Esiste un consolidato orientamento legislativo nazionale e regionale, ha dichiarato il Commissario Vincenzo Raffo, che incentiva l'aggregazione degli Enti allo scopo di migliorare i servizi e contenere la spesa. In tal senso abbiamo riscontrato la disponibilità del Sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino che ha condiviso la scelta del Dott. Amorosia. Grazie al provvedimento di gestione associata il Libero Consorzio ottiene un considerevole risparmio di spesa che insieme al precedente provvedimento di revoca della Direzione Generale, determinano una minore spesa che si aggira intorno ai centomila euro annui. Cifra che potrà essere utilizzata per il miglioramento di altri servizi".

SICILIAONPRESS

Aggiornato il registro degli Enti per l'assistenza agli studenti con grave disabilità
di sop  
Disponibile nel sito internet del Libero Consorzio Comunale di Agrigento l'aggiornamento del Registro Provinciale degli Enti per gli studenti con disabilità grave che frequenteranno le scuole medie superiori della provincia per l'anno scolastico 2021/2022. Il registro aggiornato è costituito da trentatre enti autorizzati allo svolgimento dei servizi specialistici da fornire agli alunni disabili iscritti nelle scuole secondarie di II grado. Le famiglie degli utenti interessati potranno effettuare le scelte conseguenti per iniziare il nuovo anno scolastico anche recandosi presso gli Urp delle sedi distaccate del Libero Consorzio, scegliendo tra le Associazioni individuate.
L'aggiornamento del Registro Provinciale degli enti del Terzo Settore, la cui scadenza per essere inseriti era fissata il 20 luglio scorso, è indispensabile per rispettare il principio di massima concorrenza nell'accreditamento aperto. L'iscrizione al Registro Provinciale è stata realizzata in base al possesso dei requisiti di affidabilità professionale e tecnica degli enti richiedenti previsti nel bando pubblicato dal Settore Solidarietà Sociale.
Negli anni passati, grazie a questo sistema, che ha incontrato il gradimento delle famiglie degli studenti disabili, sono stati raggiunti ottimi risultati anche grazie al necessario coinvolgimento e la collaborazione delle Istituzioni Scolastiche provinciali di Secondo grado.

CANICATTIWEB

Dalla Regione contributi a Enti locali che adotteranno Piano urbanistico generale
Scritto da Redazione Canicatti Web NotizieStabiliti dal governo Musumeci criteri e modalita' per la concessione dei contributi regionali agli enti locali, per redigere il Piano urbanistico generale (Pug). E' stato firmato dal dirigente generale del dipartimento regionale dell'Urbanistica il decreto che attua una norma introdotta nell'ultima legge di stabilita' regionale, con cui l'assessorato regionale del Territorio stanzia i primi 500 mila euro da distribuire a Comuni, consorzi di Comuni e Città metropolitane per sostenere le spese per la redazione, la revisione e la rielaborazione degli strumenti territoriali e urbanistici, dei piani attuativi e degli studi di settore specialistici affidati a professionisti, cosi' come previsto dalla legge di Riforma urbanistica (n.19 del 13 agosto 2020). "Portiamo a termine un'altra azione concreta di buon governo - dice l'assessore regionale al Territorio, Toto Cordaro - Il dipartimento Urbanistica esegue un'indicazione che veniva dal governo regionale e che e' stata fatta propria dal Parlamento regionale attraverso una norma della legge di Stabilita'. Iniziamo a contribuire concretamente con queste risorse, stabilite in 500 mila euro per il primo anno, alla redazione dei nuovi Pug che sostituiscono i vecchi Prg; verra' fuori una sorta di competizione tra i Comuni che vorranno usufruire di questi contributi. Faremo in modo che la Finanziaria del prossimo anno preveda l'integrazione e il completamento di questo processo". Il decreto firmato dal dirigente generale Calogero Beringheli prevede la concessione di un contributo fino al 30% delle spese ritenute ammissibili (compensi ai professionisti o indennità ai componenti degli uffici comunali incaricati della redazione del Pug; compensi ai professionisti incaricati degli studi propedeutici, in particolare studi agricolo-forestale e geologico con riferimento agli aspetti idrogeologici e di compatibilita' idraulica, studi demografici, socio-economico, valutazione ambientale strategica e della valutazione di incidenza ambientale), fermo restando la possibilita' di richiedere un ulteriore finanziamento negli esercizi finanziari successivi. In particolare, vengono definite tre fasce di contributi in relazione alla dimensione dei Comuni: fino a 125 mila euro per i Comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti e una superficie territoriale inferiore a 30 chilometri quadrati; fino a 150 mila euro per quelli con popolazione compresa tra 30 mila e 100 mila abitanti e per quelli con popolazione inferiore a 30 mila abitanti ma con superficie superiore a 30 kmq; fino a 175 mila euro per i Comuni con popolazione superiore a 100 mila abitanti. Le richieste di contributo saranno valutate sulla base di alcuni criteri di priorità: Comuni che decidono di redigere il Pug in forma associata, vetustà dello strumento urbanistico vigente, dimensione demografica, stato di avanzamento del Pug.


Giornale di Sicilia

A fornirlo è il Libero consorzio allo scopo di risparmiare
Palma, nuovo segretario comunale

PALMA
Il  commissario  straordinario  del Libero consorzio Vincenzo Raffo e il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano  Castellino  hanno  approvato  e  sottoscritto  la  convenzione di segreteria   tra   il   Libero consorzio comunale ed il comune della Città Gattopardo. I due enti si serviranno dell'opera  dello  stesso segretario per la gestione in forma associata del  servizio  di  segreteria  generale. Il  Libero consorzio  di Agrigento assumerà  la qualità di  ente capo-fila, mentre  ciascun  ente  parteciperà  alla  convenzione  di  segreteria  in  funzione  della  quotadel 60 per cento per il Libero consorzio di Agrigento e del 40%  per il Comune di Palma di Montechiaro. Il servizio di segreteria associata sarà gestito da Pietro Amorosia, segretario generale del Libero consorzio Comunale di Agrigento nominato lo scorso 29 luglio.  La convenzione  prevede  una durata di tre anni, fino al 31 agosto 2024. II termine di scadenza può essere rinnovato  con  deliberazione  dei rispettivi Consigli. «Esiste un consolidato orientamento  legislativo  nazionale  e  regionale - ha dichiarato il Commissario  Vincenzo  Raffo  -  che  incentiva  l'aggregazione  degli  enti  allo scopo di migliorare i servizi e contenere la spesa. In tal senso abbiamo riscontrato la disponibilità del Sindaco  di  Palma  di  Montechiaro Stefano Castellino che ha condiviso  la  scelta del  segretario  Amorosia. Grazie   al   provvedimento di gestione  associata  il  Libero  consorzio ottiene un considerevole risparmio  di  spesa  che  insieme  al precedente  provvedimento  di  revoca della direzione generale, determinano  una  minore spesa che si aggira intorno ai centomila euro annui. Cifra che potrà  essere  utilizzata per il miglioramento di altri servizi». (*PAPI*)

QdS

Agrigento e Palma, gestione associata della Segreteria generale
redazione

Libero Consorzio comunale e Comune di Palma di Montechiaro hanno siglato un apposito protocollo d'intesa. L'obiettivo è chiaro: contenere i costi garantendo comunque un servizio efficiente
AGRIGENTO - Il commissario straordinario del Libero Consorzio, Vincenzo Raffo, e il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, hanno approvato una convenzione di segreteria tra gli Enti rispettivamente rappresentati.
Come stabilito all'interno dell'accordo, il Libero Consorzio comunale di Agrigento e il Comune di Palma di Montechiaro si serviranno dell'opera di un solo segretario comunale per la gestione in forma associata del servizio di Segreteria generale.
Il Libero Consorzio di Agrigento assumerà la qualità di Ente capofila, mentre la partecipazione alla convenzione di Segreteria verrà così ripartita: 60% per il Libero Consorzio comunale e 40% per il Municipio palmese. Il servizio di Segreteria associata sarà gestito da Pietro Amorosia, segretario generale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento nominato lo scorso 29 luglio. La convenzione prevede una durata di tre anni, fino al 31/08/2024. II termine di scadenza può essere rinnovato con deliberazione dei rispettivi Consigli.
"Esiste un consolidato orientamento legislativo nazionale e regionale - ha dichiarato il commissario Vincenzo Raffo - che incentiva l'aggregazione degli Enti allo scopo di migliorare i servizi e contenere la spesa. In tal senso, abbiamo riscontrato la disponibilità del sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino, che ha condiviso la scelta del dottor Amorosia".
"Grazie al provvedimento di gestione associata - ha aggiunto Raffo - il Libero Consorzio ottiene un considerevole risparmio di spesa, che insieme al precedente provvedimento di revoca della Direzione generale, determinano una minore spesa che si aggira intorno ai centomila euro annui. Cifra che potrà essere utilizzata per il miglioramento di altri servizi".

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO