/ Rassegna stampa » 2021 » Agosto » 30 » rassegna stampa dal 28 al 30 agosto 2021
 

rassegna stampa dal 28 al 30 agosto 2021

Giornale di Sicilia

Libero consorzio, nuovo anno scolastico
Aggiornato il registro per i liceali con disabilità.
Il Libero consorzio di Agrigento ha reso disponibile l'aggiornamento del Registro provinciale degli enti per gli studenti con disabilità grave che frequenteranno le scuole medie superiori della provincia per l'anno scolastico 2021-2022. Il registro aggiornato è costituito da 33 enti autorizzati allo svolgimento dei servizi specialistici da fornire agli alunni disabili iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado. Le famiglie inte-ressate al servizio potranno effettuare le scelte conseguenti per iniziare il nuovo anno scolastico anche recan-dosi presso gli Urp delle sedi distaccate del Libero consorzio, scegliendo tra le associazioni individuate. L'aggiornamento del Registro provinciale degli enti del Terzo settore è indispensabile per rispettare il principio di massima concorrenza nell'accreditamento aperto. L'iscrizione al Registro provinciale è stata realizzata in base al possesso dei requisiti di affidabilità professionale e tecnica degli enti richiedenti previsti nel bando pubblicato dal settore Solidarietà sociale. Negli anni passati, grazie a questo sistema sono stati raggiunti ottimi risultati anche grazie al necessario coinvolgimento e la collaborazione delle Istituzioni Scolastiche provinciali di Secondo grado. ( * PA P I * )

Canicattiweb

Approvata convenzione di segreteria tra il Libero Consorzio e il comune di Palma di Montechiaro

Il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo e il Sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino hanno approvato la convenzione di Segreteria tra il Libero Consorzio Comunale di Agrigento e il Comune di Palma di Montechiaro. Gli Enti si serviranno dell'opera di un solo Segretario Comunale per la gestione in forma associata del servizio di Segreteria Generale. Il Libero Consorzio di Agrigento assumerà la qualità di Ente capo-fila, mentre ciascun Ente parteciperà alla convenzione di Segreteria in funzione della quota del 60% per il Libero Consorzio Comunale di Agrigento e del 40% per il Comune di Palma di Montechiaro. Il servizio di Segreteria associata sarà gestito dal Dott. Pietro Amorosia Segretario Generale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento nominato lo scorso 29 luglio. La convenzione prevede una durata di tre anni, fino al 31/08/2024. II termine di scadenza può essere rinnovato con deliberazione dei rispettivi Consigli.
"Esiste un consolidato orientamento legislativo nazionale e regionale, ha dichiarato il Commissario Vincenzo Raffo, che incentiva l'aggregazione degli Enti allo scopo di migliorare i servizi e contenere la spesa. In tal senso abbiamo riscontrato la disponibilità del Sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino che ha condiviso la scelta del Dott. Amorosia. Grazie al provvedimento di gestione associata il Libero Consorzio ottiene un considerevole risparmio di spesa che insieme al precedente provvedimento di revoca della Direzione Generale, determinano una minore spesa che si aggira intorno ai centomila euro annui. Cifra che potrà essere utilizzata per il miglioramento di altri servizi".

Agrigentonotizie

Strade provinciali, stanziati 1,5 milioni di euro per l'ammodernamento
Si tratta di lavori di manutenzione che riguardano i collegamenti tra i territori di Burgio, Calamonaci, Lucca Sicula e Villafranca Sicula alla statale 115. Saranno realizzati dal Genio Civile
Il tallone di Achille dello sviluppo economico del comprensorio collinare occidentale della provincia da decenni è stato sempre la precaria viabilità delle strade provinciali, ridotte a trazzere, a volte intransitabili, che hanno messo a rischio la vita dei viaggiatori.
Si tratta dell'area e delle arterie che, partendo da Ribera, si snodano verso i centri interni dei Monti Sicani.
Il Genio Civile - come si legge oggi sul quotidiano La Sicilia - nei mesi scorsi ha annunciato manutenzioni sulle strade provinciali di Cianciana, Lucca Sicula, Burgio, Calamonaci e Villafranca Sicula, cinque comuni da dove per raggiungere gli uffici e gli ospedali è necessario oltre un'ora di viaggio precario e pericoloso.
Lavori di manutenzione già sulla SP 32 Ribera-Cianciana, nello scorso marzo marzo, a cui seguiranno ora altre opere. Il Genio Civile, sottoscrivendo il contratto con l'impresa aggiudicataria dell'accordo quadro per la Provincia di Agrigento, ha avviato anche i lavori di manutenzione di una serie di strade provinciali importanti per il collegamento dal territorio dei comuni di Burgio, Calamonaci, Lucca Sicula e Villafranca Sicula alla strada statale 115.
I lavori saranno realizzati dal Genio Civile, in virtù di apposito accordo istituzionale tra il Libero Consorzio dei Comuni Agrigentini e l'assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità, guidato dall'assessore Marco Falcone. In particolare, gli interventi di manutenzione riguardano le strade provinciali 24 Burgio-Lucca Sicula, 35A Portella di Sciacca-Lucca Sicula, 35B Lucca Sicula-Bivio SS380, 47 Sant'An- na-Villafranca Sicula, la strada ex consortile 11 Calamonaci-Villafranca Sicula e soprattutto la SP 88 di collega- mentotralaSP36elaSP47". I lavori impegneranno risorse comunitarie, per un importo complessi- vo di un milione e mezzo di euro e si articoleranno in diversi interventi finalizzati a superare una serie di criticità che riguardano la deformazione della sede viaria in diversi punti, causata da movimenti franosi, il deterioramento del conglomerato bitumino- so in alcuni tratti, l'assenza di segnaletica orizzontale, la carenza e la fatiscenza della segnaletica verticale e l'inadeguatezza delle opere di canalizzazione delle acque,
Continuiamo a lottare - dice il sindaco di Alessandria della Rocca Giovanna Bubello - affinché la SP 32 Ribera-Cianciana possa essere trasformata in strada statale. Ccmbierebbe il volto dei paesi e del territorio".

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO