/ Rassegna stampa » 2021 » Ottobre » 6 » rassegna stampa del 6 ottobre 2021
 

rassegna stampa del 6 ottobre 2021

giornale di sicilia
LIBERO CONSORZIO AGRIGENTO
Raccolta dei fruttial Giardino botanico

Ultimi giorni per l'adesionedelle associazioni alla campagnadi raccolta dei frutti e delle olivedel Giardino Botanico. Si tratta diuna iniziativa promossa dalLibero consorzio di Agrigento,proprietario della struttura di viaDemetra. Il raccolto consente didestinare in beneficenza questiprodotti biologici. Le istanzedevono essere inviate con e-mailal direttore del Giardino Botanicoa: g.alletto@provincia.agrigento.it. 

AGRIGENTONOTIZIE.IT
Istituti del Libero Consorzio, programmazione interventi di adeguamento antisismico

Prosegue l'attività di programmazione degli interventi di adeguamento antisismico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento degli istituti scolastici della provincia. Uno degli interventi riguarda il Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento per il quale l'Ente ha ricevuto uno stanziamento con il decreto del Ministero dell'istruzione n. 217 del 15.07.2021, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU". Per il servizio di progettazione del Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento è previsto un importo a base di affidamento per complessivi €. 523.307,48. Altri interventi finanziati dal decreto del Ministero riguardano il Liceo Classico Fazello di Sciacca e l'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento. L'impegno di spesa servirà per la procedura aperta per l'affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva ed esecutiva, e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento antisismico impiantistico e funzionale nel liceo scientifico Leonardo di Agrigento. Il Libero Consorzio si riserva di affidare direttamente al progettista, ai sensi del codice degli appalti, l'incarico di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori."Grazie alla puntuale attività progettuale, già da tempo realizzata dal settore Edilizia Scolastica dell'Ente,ha dichiarato il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo,è stato possibile accedere ai finanziamenti previsti dal Ministero per l'Istruzione che serviranno ad adeguare alla normativa antisismica vigente alcune strutture del Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento, del Liceo Classico Fazello di Sciacca e dell'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento. L'obiettivo è quello di avviare la progettazione al più presto per poi appaltare i lavori e rendere più sicure le strutture scolastiche".

sicilia24h.it
Ultimi giorni per l'adesione delle associazioni alla campagna di raccolta dei frutti e delle olive del Giardino Botanico
Dovranno pervenire in tempi brevi le adesioni delle associazioni di volontariato alla campagna di raccolta delle olive e dei frutti prodotti all'interno del Giardino Botanico. Si tratta di una iniziativa promossa ogni anno nel mese di ottobre dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento, proprietario della struttura di via Demetra, e che consente di destinare in beneficienza questi prodotti biologici. La direzione del Giardino Botanico invita tutte le associazioni che intendono partecipare alla raccolta a far pervenire nel più breve tempo possibile le loro adesioni per permettere la programmazione della raccolta. Le istanze di adesione devono essere inviate tramite e-mail al direttore del Giardino Botanico Giovanni Alletto g.alletto@provincia.agrigento.it, che successivamente renderà note le giornate in cui verrà effettuata la raccolta, a testimonianza di un continuo impegno nel sociale e a favore delle famiglie bisognose."L'iniziativa di solidarietà - dice il Commissario Straordinario dr. Vincenzo Raffo - si inserisce nel solco della tradizione legata ad una struttura che è al centro della massima attenzione da parte del Libero Consorzio, che ne cura il decoro e l'efficienza grazie alla professionalità dei nostri operatori".

Giornale di Sicilia

LIBERO CONSORZIO
Raccolta dei frutti al Giardino botanico

Ultimi giorni per l'adesione delle associazioni alla campagna di raccolta dei frutti e delle olive del Giardino Botanico. Si tratta di una iniziativa promossa dal Libero consorzio di Agrigento, proprietario della struttura di via Demetra. Il raccolto consente di destinare in beneficenza questi prodotti biologici. Le istanze devono essere inviate con e-mail al direttore del Giardino Botanico a: g.alletto@provincia.agrigento.it.

Scrivolibero

Progettazione degli interventi di adeguamento antisismico per alcuni Istituti del Libero Consorzio di Agrigento
By Redazione Scrivo Libero

Prosegue l'attività di programmazione degli interventi di adeguamento antisismico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento degli istituti scolastici della provincia. Uno degli interventi riguarda il Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento per il quale l'Ente ha ricevuto uno stanziamento con il decreto del Ministero dell'istruzione n. 217 del 15.07.2021, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU". Per il servizio di progettazione del Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento è previsto un importo a base di affidamento per complessivi €. 523.307,48. Altri interventi finanziati dal decreto del Ministero riguardano il Liceo Classico Fazello di Sciacca e l'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento.
L'impegno di spesa servirà per la procedura aperta per l'affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva ed esecutiva, e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento antisismico impiantistico e funzionale nel liceo scientifico Leonardo di Agrigento. Il Libero Consorzio si riserva di affidare direttamente al progettista, ai sensi del codice degli appalti, l'incarico di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori.
Grazie alla puntuale attività progettuale, già da tempo realizzata dal settore Edilizia Scolastica dell'Ente, ha dichiarato il Commissario Straordinario Vincenzo Raffo, è stato possibile accedere ai finanziamenti previsti dal Ministero per l'Istruzione che serviranno ad adeguare alla normativa antisismica vigente alcune strutture del Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento, del Liceo Classico Fazello di Sciacca e dell'I.I.S.S. "Foderà" di Agrigento. L'obiettivo è quello di avviare la progettazione al più presto per poi appaltare i lavori e rendere più sicure le strutture scolastiche.

Canicattiweb

Istituto Fermi di Agrigento: sottoscritta la consegna della progettazione degli impianti
Scritto da Redazione Canicatti Web Notizie

Sottoscritta la consegna del servizio per la progettazione definitiva ed esecutiva degli impianti tecnologici nell'ambito del progetto di adeguamento delle strutture di tutto il complesso scolastico I.P.I.A. "Fermi" di Agrigento.
L'Attività di progettazione per l'adeguamento degli impianti alle nuove norme tecniche per le costruzioni è stata affidata all'Ing. Vittorio Nocera. Va ricordato che, sebbene il Libero Consorzio avesse stipulato una convenzione con la Regione Siciliana nel Luglio del 2019 per la progettazione degli impianti, la Regione Siciliana ha manifestato l'impossibilità di individuare all'interno dei propri uffici la figura del progettista impiantista. Una decisione trasmessa dopo oltre un anno, certamente condizionata anche dall'emergenza sanitaria da Covid-19. Tale decisione ha rallentato l'attività progettuale di adeguamento dell'Ipia Fermi per la qual è prevista, complessivamente,una spesa di diciannove milioni di euro.

 





Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO