/ Rassegna stampa » 2021 » Ottobre » 11 » rassegna stampa dal 9 all'11 ottobre 2021
 

rassegna stampa dal 9 all'11 ottobre 2021

LA SICILIA

Il sindaco Castellino con l'aiuto di altre due persone salva una poiana ferita
Il primo cittadino stava effettuando un sopralluogo nella borgata di Marina di Palma ed ha notato il volatile in grave difficoltà
Di Redazione
Castellino, durante il consueto giro di sopralluoghi, ha avvisto a bordo della  strada che conduce a Marina di Palma, un esemplare di Poiana ferito che rischiava di essere investito dalle auto in transito, fermatosi con il suo collaboratore e grazie all'aiuto prezioso di alcuni concittadini, tra i quali Salvatore Castronovo  e Giuseppe Volpe e Carmelo Canta, è stato possibile recuperare il volatile.
"L'esemplare - continua il primo cittadino - è stato messo in sicurezza presso il Ristorante VIII Arco di Giuseppe Angela Castronovo  che ringraziamo per l'ospitalità, l'aiuto, la disponibilità dimostrati. Ho subito allertato il Responsabile della Protezione Civile del Libero consorzio comunale di Agrigento, Marzio Tuttolomondo che ha attivato le procedure per il recupero.
Tempestivamente siamo stati raggiunti da Enzo Galia WWF di Licata che ha preso in custodia il rapace ferito e si è attivato per il trasporto in un centro specializzato. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e con la loro sensibilità e generosità hanno permesso il salvataggio di questa creatura

AGRIGENTOOGGI

Completati i lavori di rimozione di una frana: riapre al traffico la provinciale 3/A.
Sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la SP n. 3/A Bivio Caldare-SS 189-Favara dal km 6+200 al km 6+300. E' stata rimossa la frana che aveva provocato la chiusura al traffico di questo tratto, mentre stamani è stato ultimato il ripristino del corpo stradale con la bitumatura di tutto il tratto interessato dai lavori. Nessun ulteriore disagio, dunque, per gli automobilisti che nei giorni scorsi sono stati costretti a compiere una lunga deviazione per raggiungere Favara e Agrigento dalle rispettive residenze.

GRANDANGOLO

Agrigento, miglioramento via Cavaleri Magazzeni: al via la gara
E' stato predisposto un bando di gara dal Settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio
di Redazione
Il Libero Consorzio intende intervenire, al più presto, sulle strade provinciali n° 4 Strada Valle dei Templi e n° 71 Cavaleri-Magazzeni per migliorare le condizioni di sicurezza. A tale scopo è stato predisposto un bando di gara dal Settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio. Il termine per presentare le domande di partecipazione all'indagine di mercato è stato fissato per il 25 ottobre 2021. La procedura di gara servirà per individuare i soggetti da invitare alla procedura negoziata per garantire un adeguato sistema di interventi di manutenzione straordinaria e pronto intervento per eliminazione delle condizioni di pericolo e messa in sicurezza delle due strade provinciali interessate .
L'Ente intende, infatti, stipulare con un unico operatore economico un accordo quadro per la realizzazione di tutti i lavori che si renderanno necessari dalla data di consegna all'impresa aggiudicataria, per un periodo di 365 giorni. L'importo a base d'asta è di seicentomila euro.
L'accordo quadro annuale prevede, tra l'altro la risagomatura del piano viabile con conglomerato bituminoso a caldo; il ripristino delle opere di presidio stradale esistenti e costruzione di nuove cunette in conglomerato cementizio semplice; la realizzazione di gabbioni metallici con pietrame, per evitare lo scivolamento di terreni e detriti da monte sul piano viabile. Tutta la documentazione è consultabile nel sito internet www.provincia.agrigento.it, nella sezione "Gare e Appalti".
La procedura di gara sarà gestita integralmente in modalità telematica e pertanto verranno ammesse solo le offerte presentate attraverso il Portale Appalti.

SICILIATV

Troppi incidenti stradali, saranno riqualificate due strade provinciali
Nino Ravanà
Troppi incidenti stradali, così il Libero Consorzio intende intervenire, al più presto, sulle strade provinciali 4 "Strada Valle dei Templi" e 71 "Cavaleri-Magazzeni" per migliorare le condizioni di sicurezza. A tale scopo è stato predisposto un bando di gara dal Settore Infrastrutture Stradali. Il termine per presentare le domande di partecipazione all'indagine di mercato è stato fissato per il 25 ottobre 2021. La procedura di gara servirà per individuare i soggetti da invitare alla procedura negoziata per garantire un adeguato sistema di interventi di manutenzione straordinaria e pronto intervento per eliminazione delle condizioni di pericolo e messa in sicurezza delle due strade provinciali interessate.
L'Ente intende, infatti, stipulare con un unico operatore economico un accordo quadro per la realizzazione di tutti i lavori che si renderanno necessari dalla data di consegna all'impresa aggiudicataria, per un periodo di 365 giorni. L'importo a base d'asta è di seicentomila euro. L'accordo quadro annuale prevede, tra l'altro la risagomatura del piano viabile con conglomerato bituminoso a caldo; il ripristino delle opere di presidio stradale esistenti e costruzione di nuove cunette in conglomerato cementizio semplice; la realizzazione di gabbioni metallici con pietrame, per evitare lo scivolamento di terreni e detriti da monte sul piano viabile.
Tutta la documentazione è consultabile nel sito internet www.provincia.agrigento.it, nella sezione "Gare e Appalti". La procedura di gara sarà gestita integralmente in modalità telematica e pertanto verranno ammesse solo le offerte presentate attraverso il Portale Appalti.

Giornale di Sicilia

Libero consorzio
Rimossa la frana diFavara Bivio Caldara - FAVARA
Sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale 3/ABivio Caldare-statale 189-Favara. E' statarimossa ieri nel tardo pomeriggio la frana che aveva provocato la chiusura al traffico di un tratto di un centinaio dimetri,mentre in mattinata è stato ultimato il ripristino del corpostradale con la bitumatura di tutto il tratto interessato dai lavori.Nessun ulteriore disagio, dunque, per gli automobilistiche nei giorni scorsi sono stati costretti a compiere una lungadeviazione per raggiungere Fa-vara e Agrigento dalle rispettiveresidenze. Numerosi sono stati gli interventi sulle strade provinciali effettuati dal personale del Libero consorzio comunaledi Agrigento a causa dal forte maltempo che la scorsa settimana ha interessato il territorio provinciale. La pioggia eil vento avevano pro-vocato la caduta di un grosso albero lungo lastrada provinciale4 nel territorio del comune di Menfi, dove èintervenuta prontamente una squadra del settore infrastrutture stradali che ha rimosso il pericolo. Disagi anche sulla provinciale 47 dove il personale del settore InfrastruttureStradali ha provveduto a rimuovere numerosi detriti che impedivano la normale circolazione stradale. Effettuato un intervento inreperibilità sulla strada per Caltabellotta a causa di unosversamento del collettore fognario. I mezzi e il personale del settore infrastrutture stradali sono intervenuti sulla stradaprovincia-le 32 Ribera Cianciana per il fango e i detriti che si sonoriversati sul manto stradale che impedivano il regolare transito. La viabilità è stata successivamente ripristinata anche se le piogge sono proseguite. Sono state sistemate, infine, le barriere newjer-sey lungo la strada che dalla stazione conduce al centro abitato di Cammarata a causa di una piccola frana che ha ridotto la carreggiata in un punto del tracciato. (*PAPI*)

Canicattìweb

Riapre alla viabilità la strada provinciale 3: niente più disagi per gli automobilisti

Tutto il traffico era stato spostato su percorsi alternativi per consentire dei lavori su una frana che provocava pericoli al traffico. Sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale 3 tra bivio Caldare e la statale 189 e il centro abitato di Favara. Gli interventi hanno consentito di eliminare un profondo abbassamento della sede stradale che costituiva un vero e proprio pericolo per la circolazione.Da alcuni giorni l'area era stata chiusa, con la viabilità che era stata spostata su un percorso stradale alternativo.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO