/ Rassegna stampa » 2022 » Marzo » 16 » rassegna stampa del 16 marzo 2022
 

rassegna stampa del 16 marzo 2022

Sicilia24h

Pagamenti alle Poste delle borse di studio 2020/2021 agli studenti delle scuole secondarie di II grado fino al 31 marzo

Redazione Ag
In riscossione fino al 31 marzo 2022 le borse di studio delle scuole secondarie di secondo grado, individuate dalla Regione Siciliana per l'anno scolastico 2020/2021. Il termine per i pagamenti è stato comunicato dall'Assessorato Regionale all'Istruzione ed inviato anche ai Liberi Consorzi.
Si tratta delle borse di studio che il Ministero ha assegnato agli studenti in condizioni economiche disagiate tramite gli elenchi individuati dalla Regione attraverso un apposito bando. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento per queste borse di studio non effettua alcun pagamento, come avveniva fino all'anno scolastico 2015/2016, trattandosi di fondi ministeriali.
Per riscuotere le borse di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale su tutto il territorio nazionale, richiedendo di incassare un "bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione.
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che lo studente si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale provvisto di documento d'identità e del proprio codice fiscale. Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore si rechi in qualsiasi Ufficio Postale con la documentazione richiesta.





TELEACRAS

Provincia, il commissario Sanzo ha incontrato alcune associazioni turistiche

By Angelo Ruoppolo
Il commissario della Provincia di Agrigento, Raffaele Sanzo, ha incontrato le associazioni turistiche "Tante case tante idee", presieduta da Domenico Vecchio, e "Agrigento Extra", presieduta da Giovanni Lopez, e con i membri del Direttivo Vanessa Zicari e Valentina Fasciana, ed il dirigente del Settore turismo della Provincia, Achille Contino. Sono stati affrontati i temi relativi alla promozione turistica del territorio e del rilancio del settore danneggiato dalla crisi economica causata dalla pandemia. Le due associazioni turistiche hanno riconosciuto la centralità del ruolo assunto dalla Provincia e hanno chiesto maggiore attenzione verso il settore extra alberghiero che conta, oramai, quasi 700 diverse strutture nel territorio provinciale. Il commissario Raffaele Sanzo ha promesso sensibilità verso le richieste, prospettando anche di promuovere e rilanciare l'offerta turistica in occasione delle fiere di settore internazionale e predisporre un piano promozionale che coinvolga l'intero comparto.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO