Siciliaonpress
Il Libero Consorzio cerca un istruttore Tecnico in comando per il PNRR
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha pubblicato un'indagine esplorativa allo scopo di acquisire e valutare la disponibilità di personale dipendente per la copertura di un posto di "Istruttore Tecnico" Cat. C di altre Pubbliche Amministrazioni da utilizzare in posizione di comando per un periodo di sei mesi, eventualmente prorogabile per altri sei mesi.
L'indagine esplorativa è volta per sostenere l'Ente nell'attuazione delle azioni di riforma e procedure amministrative previste dal PNRR. Ai fini della partecipazione è necessario essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, D.Lgs
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, si riserva, a suo insindacabile giudizio, la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza della professionalità posseduta con la eventuale professionalità da acquisire.
Gli interessati possono produrre la documentazione, pena l'esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso che è avvenuta il 14 aprile 2022.
L'avviso e la documentazione sono disponibili nella home page nel sito internet dell'Ente www.provincia.agrigento.it , nella sezione "In evidenza".
Scrivolibero
Il Libero Consorzio di Agrigento cerca un istruttore Tecnico in comando per il PNRR
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha pubblicato un'indagine esplorativa allo scopo di acquisire e valutare la disponibilità di personale dipendente per la copertura di un posto di "Istruttore Tecnico" Cat. C di altre Pubbliche Amministrazioni da utilizzare in posizione di comando per un periodo di sei mesi, eventualmente prorogabile per altri sei mesi.
L'indagine esplorativa è volta per sostenere l'Ente nell'attuazione delle azioni di riforma e procedure amministrative previste dal PNRR. Ai fini della partecipazione è necessario essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, D.Lgs 165/2001.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, si riserva, a suo insindacabile giudizio, la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza della professionalità posseduta con la eventuale professionalità da acquisire.
Gli interessati possono produrre la documentazione, pena l'esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso che è avvenuta il 14 aprile 2022.
L'avviso e la documentazione sono disponibili nella home page nel sito internet dell'Ente www.provincia.agrigento.it , nella sezione "In evidenza".
Giornale di Sicilia
L'ingaggio avrà durata di sei mesi ed è rinnovabile alla sua scadenza
Il Libero consorzio cerca un tecnico per il Pnrr
La riorganizzazione alla luce dei pensionamenti passati e imminenti
Il Libero consorzio di Agrigento ha pubblicato un'indagine esplorativa allo scopo di acquisire e valutare la disponibilità di personale dipendente per la copertura di un posto di istruttore tecnico categoria C di altre pubbliche amministrazioni da utilizzare in posizione di comando per un periodo di sei mesi, eventualmente prorogabile per altri sei mesi. L'indagine esplorativa è volta a sostenere l'ente nell'attuazione delle azioni di riforma e procedure amministrative previste dal Pnrr. La riorganizzazione alla luce dei pensionamenti passati e imminenti della partecipazione è necessario essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni. Il Libero consorzio si riserva, a suo insindacabile giudizio, la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza della professionalità posseduta con la eventuale professionalità da acquisire. Gli interessati possono produrre la documentazione, pena l'esclusione, entro il termine di 30 giorni che scade venerdì 13. Già da qualche mese il Libero consorzio ha attivato una manovra sul personale per ottimizzare le risorse umane dell'ente. Il commissario straordinario Raffaele Sanzo, su proposta del segretario generale Pietro Amorosia, ha, infatti, approvato il piano triennale dei fabbisogni del personale per gli anni 2022-2024. «Una riorganizzazione necessaria - dice il commissario Raffaele Sanzo - che ha tenuto conto dei pensionamenti che si sono avuti negli anni passati e che conteggiano quelli a venire che si registreranno nei prossimi 12 mesi. Per questi motivi è stata approvata una nuova dotazione del personale dell'ente, dove si è data molta attenzione all'assunzione di funzionari di natura tecnica anche in relazione ai fondi che potranno essere assegnati con il Pnrr e quindi nuovi ingegneri, architetti ed anche di geometri». (*PAPI*).