/ Rassegna stampa » 2022 » Luglio » 27 » rassegna stampa del 27 luglio 2022
 

rassegna stampa del 27 luglio 2022

agrigentonotizie.it

L'ultimo abbraccio al comandante della polizia provinciale Giglio: funerali con il picchetto d'onore dei colleghi

Un picchetto d'onore con tutti i colleghi che hanno voluto ricordare il oro "Comandante". Sono stati celebrati a Naro, sua città di origine, i funerali del tenente colonnello Vincenzo Giglio, comandante della Polizia Provinciale di Agrigento. Colpito da una malattia che non gli ha lasciato scampo, si è spento nella sua abitazione circondato dall'affetto della famiglia a soli 62 anni.. "Ci lascia un uomo buono - hanno detto tutti i presenti - disponibile al dialogo e alle esigenze del suo personale. Abbiamo lavorato per anni con lui e per tutti è stato un caro amico e non solo un collega".Alle esequie, che si sono svolte nella chiesa di Sant'Agostino, ha partecipato, tra gli altri, il sindaco  Maria Grazia Brandara. Ma c'erano anche il commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Agrigento Raffaele Sanzo e tanti dirigenti ed impiegati che con il colonnello Giglio hanno condiviso anni di lavoro."Ho avuto l'onore di conoscere il comandante Giglio - ha detto il commissario Sanzo - ed è stato veramente un grande dolore apprendere la notizia della sua prematura scomparsa. La polizia provinciale e l'intero Libero consorzio perdono una persona di grande cuore e di grande levatura umana. Ci mancherà senza alcun dubbio".

inquinamento ambientale in provincia

Inquinate acque e terreni a valle dell'impianto di compostaggio, MareAmico: "Venga chiuso"

L'associazione ambientalista ha consegnato al sindaco, ai carabinieri del Noe e all'Arpa i risultati delle analisi fatte effettuare dopo un prelievo in una zona vicino ad un torrente che termina la sua corsa nel fiume AkragasIl prelievo di acque nel torrente a valle dell'impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio
"Grave inquinamento delle acque superficiali e del terreno a valle dell'impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio". A consegnare al sindaco, ai carabinieri del Noe e all'Arpa i risultati delle analisi fatte effettuare, dopo un prelievo in una zona vicino ad un torrente che termina la sua corsa nel fiume Akragas nel mare di San Leone, è stata l'associazione ambientalista MareAmico. "Chiediamo i necessari accertamenti finalizzati alla chiusura di questo pericoloso impianto ed alla bonifica dei luoghi! - ha scritto MareAmico - . Il laboratorio ha dichiarato che le acque risultano non conformi per la presenza di notevoli quantitativi di cloruri, azoto ammoniacale, Cod, boro e ferro. Anche il terreno appare non conforme, per il superamento della soglia di contaminazione".
Lombardo, responsabile di MareAmico, ha ricordato che nel mare di San Leone si era registrata, tempo fa, una strana moria di pesci ed uccelli. 


agrigentooggi.it
Decreto finanziamento strada Nadore, Catanzaro: "Bene ma c'è tanto da fare"
L'Assessorato Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale ha pubblicato il decreto di finanziamento del progetto esecutivo cantierabile per i lavori di manutenzione straordinaria della strada rurale Nadore, per un importo di 500 mila euro.
Il parlamentare regionale Michele Catanzaro da tempo segue l'iter di un progetto che ha dovuto subire diversi intoppi di carattere burocratico e in inizialmente la mancata ammissione al finanziamento e afferma: "Un decreto che attendevamo con ansia - commenta Catanzaro - che adesso consente di avviare immediatamente le procedure di appalto e dare risposte ad agricoltori e residenti di una zona del territorio agricolo di Sciacca molto importanto in fatto di produzioni di eccellenza. Lo sviluppo dell'economia agricola deve fare leva soprattutto sulla possibilità di raggiungere senza disagi le aziende - dice Catanzaro - su questo dobbiamo lavorare con maggiore impegno per superare le criticità che l'attuale governo regionale non è riuscito a risolvere".
L'Onorevole Catanzaro ha previsto nelle prossime ore un incontro con il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per affrontare alcune problematiche che riguardano altre strade rurali del territorio provinciale.

businessonline.it
Di quanto aumenterà stipendio 800-2500 euro in nuovo Decreto Luglio-Agosto Governo Draghi
Quali effettivi aumenti sono previsti per lavoratori con stipendi di 800-2500 euro dopo la caduta del governo Draghi: cosa si prevede
Di quanto potrà aumentare stipendio di 800-2500 euro con Decreto Luglio-Agosto dopo caduta Governo Draghi? La caduta del governo Draghi porta con sé diverse conseguenze, decisamente negative, per il bene del Paese, facendo perdendo innanzitutto di credibilità agli occhi dell'Europa e del mondo e soprattutto bloccando provvedimenti che, nell'ambito del Pnrr, avrebbero dovuto contribuire a rilanciare economia e competitività nonché garantire misure di sostegno e tutele a famiglie, lavoratori, pensionati e aziende.Quali sono modi e possibilità per aumento stipendio dopo caduta governo.Dopo la caduta del governo Draghi, l'unico provvedimento che potrebbe essere approvato ufficialmente per aumentare gli stipendi è l'estensione del bonus di 200 euro nei prossimi mesi, vale a dire da agosto a settembre, unico provvedimento in tal senso che potrebbe rientrare nel decreto luglio-agosto che il governo ormai dimissionario deve concludere.Difficilmente, infatti, il governo continuerà a lavorare su un aumento degli stipendi con nuovo taglio del cuneo fiscale, che era stato ipotizzato per ridurre le tasse e aumentare di conseguenza i soldi in busta paga con un raddoppio dello sgravio dallo 0,8% all'1,6%, novità che avrebbe potuto garantire aumenti degli stipendi medi di 80 euro e 100 in alcuni casi, in busta paga, ogni mese. Nulla ci sarà anche per l'introduzione del salario minimo, si parla di 9 euro lordi all'ora per tutti, per cui bisognerebbe affrontare troppe discussioni e che, come simulato da tanti, non porterebbe particolari aumenti e benefici, e rinnovi contrattuali, sia statali che privati, bloccati da anni con trattative in corso ma che potranno essere conclusi solo con un nuovo governo in carica. Presumibilmente, dunque, il prossimo anno, considerando i tempi di elezione (settembre-ottobre) e insediamento del nuovo governo (metà novembre circa) e le priorità da risolvere (nuova Legge di Bilancio 2023).  Dunque, solo il bonus da 200 euro nei prossimi mesi potrebbe essere approvato per garantire aumenti concreti degli stipendi almeno nei prossimi mesi.Di quanto potrà aumentare stipendio di 800-2500 euro con Decreto Luglio-Agosto Per sapere di quanto potrà aumentare stipendio di 800-2500 euro con Decreto Luglio-Agosto dopo la caduta del governo Draghi, considerando che non si farà nuovo taglio del cuneo, nuovo salario minimo, nuovi rinnovi contrattuali, gli aumenti saranno di 200 euro netti per tutti coloro che hanno redditi entro i 35mila euro.Chi guadagna uno stipendio di 800 euro, da agosto a dicembre percepirà mille euro, considerando che si tratta di una somma esentasse e che non concorre alla formazione del reddito Irpef. Chi ha uno stipendio da 1.200 euro avrà 1.400, chi ha 1.600 euro avrà 1.800 euro, e così via fino ad arrivare a chi prende 2.500 euro al mese che avrà 2.700, rientrando nella soglia dei 35mila euro annui. 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO