/ Rassegna stampa » 2022 » Agosto » 24 » rassegna stampa del 24 agosto 2022
 

rassegna stampa del 24 agosto 2022

agrigentonotizie.it

Abbandono incontrollato di rifiuti, le multe arrivano dopo quattro anni
Tutto "colpa" di un doppio passaggio burocratico che vede impegnati il Comune e l'ex Provincia: più rapido il passaggio se la contestazione riguarda il codice della strada

Sono stati "pizzicati" nel lontano 2018 dalla polizia municipale di Agrigento mentre, in varie zone della città, abbandonavano rifiuti di ogni tipo. Per loro era scattata una multa da 600 euro che però non è stata né pagata né, soprattutto, notificata. Sono passati ben 4 anni prima che gli venissero formalmente richieste - e in modo esecutivo - le somme. Tutto "colpa" di un doppio passaggio che queste sanzioni devono attraversare, trattandosi di un reato ambientale: se a staccare fisicamente la multa è infatti la polizia locale, le procedure di riscossione o recupero (come in questi casi) sono del Libero consorzio che, tra notifiche, accertamenti e burocrazia, fa sì che una sanzione risalente al 2018 giunga in dirittura d'arrivo solo adesso. Sono una ventina gli atti firmati solo in questi giorni, che si aggiungono alle altre decine che risalgono alle scorse settimane. Tutti provvedimenti che adesso i "lanciatori seriali di rifiuti" (così venivano chiamati dalla precedente amministrazione comunale) potranno anche impugnare, facendo slittare ancora - e chissà per quanto - il pagamento.Se l'obiettivo, insomma, era quello di scoraggiare questi fenomeni attraverso la richiesta di pagamento di una salatissima sanzione, certamente non è andata come si sperava. 

Strade provinciali, nuovo appalto per la manutenzione di alcuni tratti viari: ecco doveIl Libero Consorzio comunale ha Impegnato una somma di oltre 660 mila euro per il rifacimento dell'asfalto, della segnaletica e per il ripristino di ponti e viadotti
Nuovo intervento per migliorare la viabilità dell'entroterra agrigentino da parte del Libero Consorzio Comunale. E' stato infatti firmato il contratto d'appalto per l'accordo quadro con un solo operatore economico per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali 19-A Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - San Biagio Platani e 19-C diramazione Sant'Angelo Muxaro. I lavori saranno eseguiti dalla A.T.I. Restivo Costruzioni Srl (capogruppo) e Comar Srl (associata) di Agrigento, aggiudicataria della gara con un ribasso del 32,486% per un importo contrattuale di 665.000 euro. Sono previsti vari interventi, progettati dallo staff tecnico del Libero Consorzio di Agrigento, che riguarderanno il rifacimento delle sedi stradali e la ricollocazione di segnaletica verticale, la manutenzione dei giunti di dilatazione su ponti e viadotti e la collocazione di barriere paramassi. 
A breve è prevista anche la firma del contratto d'appalto per l'affidamento delle indagini diagnostiche e le verifiche tecniche per la valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici di competenza del Libero Consorzio per un importo contrattuale di 230.000 euro.

gds.it
Smart working, si torna al passato: comunicazione semplificata per le imprese
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha emanato il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Dl Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto, con cui si prevede che il datore di lavoro comunichi in via telematica al Ministero del lavoro e delle politiche sociali i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile. Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Con la modifica si prevede la riformulazione della rubrica dell'articolo 23 della legge 22 maggio 2017 e del primo comma della medesima disposizione. Il precedente obbligo di comunicazione dell'accordo individuale sarà sostituito quindi, con decorrenza dal 1° settembre, da una mera comunicazione dei nominativi dei lavoratori e della data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile, da trasmettersi in via telematica al Ministero del lavoro e delle politiche sociali."E' un primo passo con il quale si rendono più semplici gli obblighi di comunicazione relativi al lavoro agile anche alla luce dell'esperienza maturata durante la pandemia e si risponde ad una specifica richiesta fatta dalle parti sociali nel Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile per il settore privato sottoscritto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle parti sociali il 7 dicembre 2021", si legge in una nota. "L'esigenza di semplificazione degli obblighi di comunicazione nasce dalla necessità di rendere strutturale una procedura già ampiamente sperimentata nel periodo emergenziale - afferma il ministro del Lavoro Andrea Orlando - in considerazione di un sempre maggiore utilizzo di questa modalità di svolgimento del lavoro. In questo modo si snelliscono le procedure per i datori di lavoro e non si aggravano gli uffici ministeriali di adempimenti amministrativi ritenuti non necessari".

grandangoloagrigento.it
Viabilità, manutenzione straordinaria delle Strade Provinciali 19A e 19CA S.Elisabetta - S. Angelo Muxaro - S. Biagio Platani
Continua l'impegno del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per il miglioramento delle condizioni della viabilità interna. E' stato infatti firmato il contratto d'appalto per l'accordo quadro con un solo operatore economico per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali n. 19-A S.Elisabetta - S. Angelo Muxaro - S. Biagio Platani e n. 19-C diramazione S. Angelo Muxaro. I lavori saranno eseguiti dalla A.T.I. RESTIVO COSTRUZIONI SRL (capogruppo) - COMAR SRL (associata) di Agrigento, aggiudicataria della gara con un ribasso del 32,486% per un importo contrattuale di 665.000,00 euro più IVA. Sono previsti vari interventi, progettati dallo staff tecnico del Libero Consorzio di Agrigento, in particolare il rifacimento delle sedi stradali e la ricollocazione di segnaletica verticale, la manutenzione dei giunti di dilatazione su ponti e viadotti e la collocazione di barriere paramassi. Il progetto è stato finanziato con il programma straordinario di manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane (Decreto Ministeriale n. 123/2020).A breve è prevista anche la firma del contratto d'appalto per l'affidamento delle indagini diagnostiche e le verifiche tecniche per la valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici di competenza del Libero Consorzio. La gara è stata aggiudicata al R.T.P G. Marotta (capogruppo) - G. Molinario - M. Iannarone - A. Nocifora - L. Palmeri - A. Collovà (mandanti) con sede a S. Agata Militello, che hanno offerto il miglior punteggio complessivo di 96,154 punti (somma di offerta tecnica ed offerta economica-temporale, entrambe riparametrate) per un importo contrattuale di 230.000,00 euro più Iva. Il contratto sarà firmato una volta completate, da parte dei tecnici del Libero Consorzio di Agrigento, le verifiche tecniche e dei requisiti richiesti dal bando.































Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO