QDS
Nuovi interventi per 665 mila euro destinati alle strade provinciali
Firmato il contratto d'appalto per l'accordo quadro destinato alla manutenzione straordinaria delle Sp 19-A e 19-C. In programma rifacimento delle sedi stradali e ricollocazione della segnaletica
AGRIGENTO - Gli uffici del Libero Consorzio comunale continuano ad assicurare il loro impegno per il miglioramento delle condizioni della viabilità interna. Se poco prima di Ferragosto l'Ufficio Gare ha aggiudicato l'appalto per i Lavori di manutenzione straordinaria per l'eliminazione delle condizioni di pericolo sulle Strade provinciali 26-C Santo Stefano Quisquina-confine provincia di Palermo, 26-D Borgo Pasquale-stazione Valledolmo e 75 Siculiana-Montallegro, adesso è stato firmato il contratto d'appalto per l'accordo quadro con un solo operatore economico per la manutenzione straordinaria delle Strade provinciali 19-A Santa Elisabetta-Sant'Angelo Muxaro-San Biagio Platani e 19-C diramazione Sant'Angelo Muxaro.
Gli ultimi interventi assegnati saranno eseguiti dall'Ati Restivo costruzioni Srl (capogruppo)-Comar Srl (associata) di Agrigento, aggiudicataria della gara con un ribasso del 32,486% per un importo contrattuale di 665.000 euro più Iva.
"Sono previsti - hanno sottolineato dall'Ente intermedio - vari interventi, progettati dallo staff tecnico del Libero Consorzio di Agrigento, in particolare il rifacimento delle sedi stradali e la ricollocazione di segnaletica verticale, la manutenzione dei giunti di dilatazione su ponti e viadotti e la collocazione di barriere paramassi. Il progetto è stato finanziato con il programma straordinario di manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane (Decreto ministeriale n. 123/2020)".
"A breve - hanno aggiunto gli uffici del Libero Consorzio agrigentino - è prevista anche la firma del contratto d'appalto per l'affidamento delle indagini diagnostiche e le verifiche tecniche per la valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici di competenza del Libero Consorzio. La gara è stata aggiudicata al Rtpg composto da Marotta (capogruppo), Molinario, Iannarone, Nocifora, Palmeri, Collovà (mandanti) con sede a Sant'Agata Militello, che hanno offerto il miglior punteggio complessivo di 96,154 punti (somma di offerta tecnica e offerta economica-temporale, entrambe riparametrate) per un importo contrattuale di 230.000 euro più Iva".
Il contratto, come sottolineato dall'Ente, sarà firmato una volta completate, da parte dei tecnici del Libero Consorzio di Agrigento, le verifiche tecniche e dei requisiti richiesti dal bando.
AGRIGENTOOGGI
Il Libero Consorzio effettuerà la manutenzione straordinaria delle Strade Provinciali 19A e 19C.
Continua l'impegno del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per il miglioramento delle condizioni della viabilità interna. E' stato infatti firmato il contratto d'appalto per l'accordo quadro con un solo operatore economico per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali n. 19-A S.Elisabetta - S. Angelo Muxaro - S. Biagio Platani e n. 19-C diramazione S. Angelo Muxaro. I lavori saranno eseguiti dalla A.T.I. RESTIVO COSTRUZIONI SRL (capogruppo) - COMAR SRL (associata) di Agrigento, aggiudicataria della gara con un ribasso del 32,486% per un importo contrattuale di 665.000,00 euro più IVA. Sono previsti vari interventi, progettati dallo staff tecnico del Libero Consorzio di Agrigento, in particolare il rifacimento delle sedi stradali e la ricollocazione di segnaletica verticale, la manutenzione dei giunti di dilatazione su ponti e viadotti e la collocazione di barriere paramassi. Il progetto è stato finanziato con il programma straordinario di manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane (Decreto Ministeriale n. 123/2020).
A breve è prevista anche la firma del contratto d'appalto per l'affidamento delle indagini diagnostiche e le verifiche tecniche per la valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici di competenza del Libero Consorzio. La gara è stata aggiudicata al R.T.P G. Marotta (capogruppo) - G. Molinario - M. Iannarone - A. Nocifora - L. Palmeri - A. Collovà (mandanti) con sede a S. Agata Militello, che hanno offerto il miglior punteggio complessivo di 96,154 punti (somma di offerta
AGRIGENTONOTIZIE
L'interventoScuola media Pirandello a rischio trasferimento? Le rassicurazioni della politica: "Rimarrà al suo posto"Intervento dell'assessore Valeria Proto e delle consigliere Claudia Alongi e Roberta Zicari: "E' un pezzo di storia da tutelare"
La scuola media Pirandello di Agrigento non sarà trasferita. Lo assicurano l'assessore comunale Valeria Proto e le consigliere Claudia Alongi e Roberta Zicari. "Desideriamo rassicurare la dirigenza e gli studenti della scuola - hanno dichiarato - in merito al rischio di trasferimento in altra sede per consentire una complessa catena di spostamenti di altri istituti su necessità della Provincia. Tutelare un importante pezzo di storia scolastica della nostra città, così come tutte le altre utenze scolastiche, è una priorità che il sindaco Micciché condivide pienamente con noi".
"Pur confermando la piena collaborazione con la Provincia per trovare un'adeguata soluzione - ha precisato l'assessore Proto - il Comune di Agrigento, che ha competenza esclusiva sugli edifici scolastici delle scuole elementari e medie e sulla loro dislocazione sul territorio, ha già accantonato questa ipotesi nel luglio scorso".
"Comprendiamo la necessità - hanno aggiunto Zicari e Alongi - di spostare il 'Fermi' fuori dalla zona industriale in attesa che i locali originari vengano messi in sicurezza, ma va trovata un'altra soluzione per evitare che la toppa sia peggio del buco. Dislocare in altra sede una scuola storica come questa sarebbe stato inspiegabile e avrebbe danneggiato l'immagine dell'istituto comprensivo 'Agrigento Centro' e la qualità dell'offerta scolastica finora garantita ai giovani agrigentini".