GRANDANGOLO
Libero Consorzio, firmati due contratti d'appalto per interventi su istituti scolastici
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento interverrà con diverse modalità su due istituti scolastici di propria competenzadi Redazione
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento interverrà con diverse modalità su due istituti scolastici di propria competenza grazie alla stipula di altrettanti contratti d'appalto relativi a gare già aggiudicate nelle scorse settimane.
Il primo riguarda il servizio di progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva per gli interventi di adeguamento antisismico, impiantistico e funzionale del Liceo scientifico "Leonardo" di Agrigento, aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) R.P.A. SRL (mandataria) e RGM SRL (mandante) con sede a Perugia, che ha offerto il ribasso del 36,1% (importo contrattuale complessivo di 288.374,83 euro più Iva), e finanziato con fondi dell'Unione Europea - Next Generation EU.
Firmato anche il contratto d'appalto per i lavori di manutenzione straordinaria dell'I.I.S.S. "Luigi Pirandello" di Bivona, aggiudicato all'impresa SITEC S.R.L di Capo D'Orlando (ME) che ha offerto il maggior ribasso del 28,754% per un importo contrattuale complessivo di 526.512,13 euro più IVA.
Camera, il 13 ottobre la prima seduta della XIX legislatura
di Redazione
ROMA (ITALPRESS) - La Camera dei deputati è convocata giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 10.00 per la prima seduta della XIX legislatura. All'ordine del giorno figurano: la costituzione dell'Ufficio provvisorio di Presidenza; la costituzione della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di deputati subentranti; l'elezione del Presidente (per scrutinio segreto).
In base a quanto disposto dal Regolamento, la seduta sarà presieduta dall'onorevole Ettore Rosato nella sua qualità di Vicepresidente più anziano per elezione tra quelli della legislatura precedente.
SCRIVOLIBERO
Libero Consorzio Agrigento: firmati due contratti d'appalto per interventi su istituti scolastici
By Redazione
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento interverrà con diverse modalità su due istituti scolastici di propria competenza grazie alla stipula di altrettanti contratti d'appalto relativi a gare già aggiudicate nelle scorse settimane. Il primo riguarda il servizio di progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva per gli interventi di adeguamento antisismico, impiantistico e funzionale del Liceo scientifico "Leonardo" di Agrigento, aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) R.P.A. SRL (mandataria) e RGM SRL (mandante) con sede a Perugia, che ha offerto il ribasso del 36,1% (importo contrattuale complessivo di 288.374,83 euro più Iva), e finanziato con fondi dell'Unione Europea - Next Generation EU.
Firmato anche il contratto d'appalto per i lavori di manutenzione straordinaria dell'I.I.S.S. "Luigi Pirandello" di Bivona, aggiudicato all'impresa SITEC S.R.L di Capo D'Orlando (ME) che ha offerto il maggior ribasso del 28,754% per un importo contrattuale complessivo di 526.512,13 euro più IVA.
AGRIGENTOOGGI
Firmati due contratti d'appalto per interventi su istituti scolastici
Di Redazione
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento interverrà con diverse modalità su due istituti scolastici di propria competenza grazie alla stipula di altrettanti contratti d'appalto relativi a gare già aggiudicate nelle scorse settimane. Il primo riguarda il servizio di progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva per gli interventi di adeguamento antisismico, impiantistico e funzionale del Liceo scientifico "Leonardo" di Agrigento, aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) R.P.A. SRL (mandataria) e RGM SRL (mandante) con sede a Perugia, che ha offerto il ribasso del 36,1% (importo contrattuale complessivo di 288.374,83 euro più Iva), e finanziato con fondi dell'Unione Europea - Next Generation EU.
Firmato anche il contratto d'appalto per i lavori di manutenzione straordinaria dell'I.I.S.S. "Luigi Pirandello" di Bivona, aggiudicato all'impresa SITEC S.R.L di Capo D'Orlando (ME) che ha offerto il maggior ribasso del 28,754% per un importo contrattuale complessivo di 526.512,13 euro più IVA.
Politica: si lavora alla giunta regionale e sulla lista dei ministri
La volontà è quella di non avere in giunta assessori che siano anche deputati. Il neo presidente della Regione siciliana, Renato Schifani sembra avere le idee chiare. Una scelta che vuole essere un modo per controllare meglio l'Ars. Il nuovo inquilino di Palazzo d'Orleans ha incontrato i 13 neo deputati regionali di Fratelli d'Italia in un clima che ha definito "costruttivo e sereno". Il partito della Meloni ha ribadito la richiesta di avere 4 assessorati (uno dei quali con l'incarico di vice presidente della Regione) più la presidenza dell'Ars. Schifani si è riservato una valutazione, lasciando intendere che la presenza di un numero maggiore di gruppi parlamentari rispetto alla scorsa legislatura potrebbe costringerlo a rivedere questi numeri. E, intanto, Giorgia Meloni al lavoro sulla lista dei ministri. Si fanno i nomi anche di siciliani. Ignazio La Russa, senatore di Fratelli d'Italia, sottolinea che «le urgenze sono tante e molto alte, per cui non c'è tempo da perdere». Tra i nomi che circolano con più insistenza sulla presidenza della Camera c'è proprio quello di Ignazio La Russa. Poi Adolfo Urso (Difesa o Esteri) e l'ex presidente della Regione, Nello Musumeci, pronto a occupare il ministero del Sud o diventarne viceministro. Anche l'ex assessore al turismo, Manlio Messina, figura tra i probabili sottosegretari. Tra i centristi primeggia il nome dell'ex ministro Saverio Romano. In casa Forza Italia l'ex sottosegretario Giorgio Mulè guida un gruppo con Matilde Siracusano, Gabriella Giammanco e Stefania Prestigiacomo. Nella lista non figura l'ex presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè. La Lega vuole portare Giulia Bongiorno al Ministero della Giustizia, con Nino Minardo sottosegretario di un ministero da precisare.