Alcune
classi dell'Istituto Comprensivo Statale " Rita levi Montalcini"
diretto dal Dirigente Luigi Costanza, accompagnati da Docenti ed una
pattuglia di genitori, hanno effettuato una visita di istruzione
alla scoperta del patrimonio culturale della cittą di Agrigento per
concludere il progetto finalizzato alla Sagra del Mandorlo in Fiore,
edizione 2023.
Si
tratta del progetto " Tradizione, Territorio, Folklore " per
far conoscere i luoghi della cittą ed apprezzare gli spazi del
Palazzo della Provincia, oggi Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
I bambini delle
classi elementari hanno partecipato ad un tour alla scoperta dei
luoghi dell'Ente, iniziativa che ha trovato l'accoglimento del
Commissario straordinario Raffaele Sanzo.
Il
Palazzo della Provincia, la Scala Reale, la Biblioteca Provinciale,
l'Aula Consiliare sono state le tappe della visita dei piccoli
accompagnati dai funzionari dell'Ente che hanno illustrato, con
semplicitą, i luoghi, oggetto della visita.
Particolare
interesse i bambini hanno mostrato per la Biblioteca Provinciale che
raccoglie circa 6000 volumi, per gli affreschi della Scala Reale e
per alcuni video sul rispetto delle regole e diritti civili
proiettati dentro l'Aula Consiliare.
All'interno
dell'Aula Consiliare " Luigi Giglia" i bambini, hanno ascoltato
le informazioni dei funzionari dell'Ente partecipando alla
discussione con domande e curiositą.
I bambini hanno visitato, successivamente, l'Officina delle Tradizioni
Popolari, per completare il progetto didattico, iniziato all'inizio
dell'anno scolastico e fnalizzato alle tradizioni della cittą di
Agrigento ed alla Sagra del Mandorlo in Fiore, Edizione 2023.