/ Comunicati stampa » 2023 » Settembre » 19 » Il Teatro dell'Efebo potrà integrare con i suoi eventi l'offerta turistica

Il Teatro dell'Efebo potrà integrare con i suoi eventi l'offerta turistica

       E' stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il nuovo Teatro dell'Efebo, collocato all'interno del suggestivo Giardino Botanico di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Agrigento e precisamente nell'area sottostante il costone di arenaria, recentemente restaurato e messo in sicurezza grazie ad un progetto del Settore Turismo.  L'inaugurazione è prevista per il prossimo venerdì 22 settembre alle ore 19:30, alla presenza di varie autorità, con lo spettacolo "IdeAli - Il pensiero in equilibrio" sul volo  di Icaro, regia di Marco Savatteri, che avvia il ciclo del mito che caratterizzerà il nuovo teatro.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, il Direttore del Settore Turismo del Libero Consorzio  Achille Contino, l'Assessore alla Cultura del Comune di Agrigento Costantino Ciulla, il Soprintendente ai Beni Culturali Vincenzo Rinaldi, il Presidente Nazionale Assohotel Vittorio Messina, il presidente della FIAVET Sicilia Gianluca Glorioso e l'attore Gaetano Aronica. In video conferenza ha partecipato anche l'Assessore Regionale al Turismo Elvira Amata.
I vari interventi hanno evidenziato la necessità di potenziare l'offerta ricettiva turistica del nostro territorio investendo sul turismo degli eventi in vista della scommessa culturale di Agrigento 2025. In questo senso gli eventi che saranno in calendario a partire dalla prossima stagione potranno avere un ruolo determinante nell'intercettare i turisti che trovano negli eventi motivazione al viaggio o che considerano gli stessi eventi una ragione solida per il prolungamento della propria permanenza nella destinazione. Il Settore Turismo dell'ex Provincia Regionale di Agrigento sta lavorando ad una specifica proposta di turismo degli eventi che, sfruttando l'apertura del nuovo teatro dell'Efebo, miri ad integrare l'offerta ricettiva dei tour operator con gli eventi per incrementare la permanenza media nella destinazione. Agrigento, infatti, è caratterizzata da una forte incidenza turistica internazionale e da una bassa permanenza media, peraltro ulteriormente diminuita negli ultimi anni.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO