Si
è svolto questa mattina, nell'aula magna dell'Istituto "Nicolò
Gallo" di via Quartararo ad Agrigento, il convegno dal titolo "Come
contrastare i femminicidi. Analisi e proposte", organizzato dal
Comitato unico di Garanzia del Libero Consorzio e del Settore Pari
Opportunità presieduti dalla dott.ssa Maria Antonietta Testone.
Ospite
della manifestazione è stata Filomena Lamberti autrice del libro
"Un'altra vita". La donna, originaria di Cava dei Tirreni, nel
2012 venne sfigurata con una bottiglia di acido dal marito dal quale
voleva separarsi ed ha raccontato la sua esperienza
All'evento,
che ha visto una grande partecipazione degli studenti del Gallo e
dello Sciascia sono intervenuti, oltre alla dott.ssa Testone, e la
psicologa del Centro Antiviolenza Linea Rossa, Estella Celentano, il
vice preside dell'Istituto Gallo Calogero Montante e la professoressa
Claudia Marcantonio. I lavori sono stati moderati da Luigi Mula vice
presidente Cug, Comitato unico di Garanzia del Libero Consorzio
comunale di Agrigento.
I
saluti del prefetto sono stati portati dalla dottoressa Di Betta,
mentre erano presenti il questore di Agrigento Tommaso Palumbo, il
colonnello Vincenzo Bulla comandante del reparto operativo del
Comando provinciale dei Carabinieri e il sottotenente di vascello
Domenica Annicchiarico della Capitaneria di Porto.