"Donne,
Pace e Sicurezza" è il titolo dell'incontro organizzato dal
Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Libero Consorzio Comunale di
Agrigento nell'aula "Giglia" del Palazzo dell'ex Provincia,
venerdì 8 marzo alle 9.30.
L'evento,
che prevede la partecipazione di alcune classi del Liceo Classico e
Musicale Empedocle, dello Scientifico Leonardo e del liceo
Scientifico e delle Scienze Umane Politi, si aprirà con i saluti del
prefetto di Agrigento Filippo Romano, del commissario straordinario
del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Giovanni Bologna e della
presidente del CUG, Maria Antonietta Testone.
Seguiranno
gli interventi della giornalista Maria Giuseppina Terrasi, del
comandante della Compagnia Carabinieri di Agrigento, Cap. Annamaria
Putortì, della presidente dell'Associazione Nazionale Donne
Elettrici (ANDE), Carola De Paoli, e del sottotenente di Vascello,
Domenica Annicchiarico.Il titolo
dell'iniziativa di venerdì, prende spunto dalla Risoluzione 1325 su
"Donne, pace e sicurezza", adottata all'unanimità il 31
ottobre 2000 dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Si
tratta della prima Risoluzione di questo organismo che esplicitamente
menziona sia l'impatto della guerra sulle donne, sia il contributo
delle donne per la soluzione dei conflitti e per una pace durevole.
La risoluzione riconosce e valorizza il contributo delle donne, fino
a quel momento sottovalutato e sottoutilizzato, nella prevenzione e
nella risoluzione dei conflitti, nel peace-keeping e nel
peace-building.Nel corso
dell'incontro, che sarà preceduto dall'inaugurazione nella Scala
Reale della mostra di Federico Caputo, "Introspezioni di tela, la
poetessa Liliana Arrigo reciterà due poesie dedicate alla donna.
Per
l'occasione, l'Aula "Giglia" ospiterà anche la mostra
fotografica di Federico GS Romano, dal titolo "Giorno perfetto".