Agrigento, 21 ottobre 2024
Intenso e difficile il
lavoro di uomini e donne della Protezione civile nel territorio di
Licata dove l'abbondanza di acqua con l'esondazione del fiume Salso
ha distrutto interi quartieri ed ettari di terreni con gravissimo
danno economico per l'economia Licatese.
E' stata attivata
da alcuni giorni la sala operativa di Protezione Civile del Libero
Consorzio Comunale di Agrigento, guidata dal Dirigente Achille
Contino, impegnata con proprio personale a partecipare alle
operazioni coadiuvate dal Dipartimento regionale.
Oltre 10 tra uomini e
donne tra protezione civile e cantonieri del Libero Consorzio
comunale coordinati da Marzio Tuttolomondo sono stati impegnati fino
a tarda notte nella giornata di venerdi ai numerosi interventi
destinati alla popolazione rimasti bloccati sulla strada provinciale
Sp 5 nel territorio di Licata.
L'avviso regionale di
rischio meteo-idrogeologico e idraulico, emanato dal Dipartimento
Regionale della Protezione Civile aveva segnalato, infatti, il
livello di allerta Arancione
per tutta la Sicilia, comprese le zone D ed E che includono il
territorio provinciale di Agrigento.
Continua ad essere attivo
il numero telefonico 333
6141869 per le emergenze
di Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento al quale i
cittadini potranno segnalare eventuali situazioni di difficoltà
mentre la gestione della sala operativa e' guidata dal personale del
Gruppo di Protezione Civile; attivata anche la presenza del del
gruppo GISE di volontariato di Agrigento.
Il Libero Consorzio
comunale ha effettuato un monitoraggio della rete stradale
provinciale tramite il proprio personale per verificare situazioni di
criticità.