/ Comunicati stampa » 2024 » Dicembre » 17 » Concluso all'I.T.E.T. "Sciascia" di Agrigento il primo ciclo di incontri con le scuole sulle attività di tutela dell'ambiente

Concluso all'I.T.E.T. "Sciascia" di Agrigento il primo ciclo di incontri con le scuole sulle attività di tutela dell'ambiente

      Si è concluso all'I.T.E.T. "Sciascia" di Agrigento il primo ciclo di incontri su tematiche ambientali organizzati dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento con gli istituti della scuola primaria e secondaria. I funzionari esperti del Settore Ambiente hanno incontrato gli alunni del biennio ad indirizzo tecnologico illustrando i numerosi problemi causati dall'abbandono dei rifiuti sul territorio (dall'inquinamento ai costi per la rimozione e smaltimento delle varie tipologie di rifiuti, compresi quelli pericolosi) e le attività svolte dal Libero Consorzio per la bonifica del territorio. Le varie slides e gli argomenti trattati, dal potenziale inquinamento delle falde acquifere al pericolo rappresentato dall'amianto e altri rifiuti speciali, e ancora, ai danni causati da plastica e microplastiche alla fauna selvatica, in particolare quella marina, hanno consentito agli alunni di comprendere meglio gli enormi problemi causati dall'abbandono dei rifiuti anche a grande distanza dalle zone costiere.
Il ciclo di incontri è stato organizzato dal Settore Ambiente in collaborazione con i dirigenti scolastici di vari Istituti allo scopo di informare e sensibilizzare i giovani studenti su un problema dalle pesanti conseguenze sulla qualità dell'ambiente e sul bilancio dell'ex Provincia Regionale, gravato ogni anno di notevoli spese per la bonifica del territorio, in particolare delle aree adiacenti alle strade provinciali. Agli alunni e ai docenti è stato distribuito un pieghevole realizzato dal Settore Ambiente per illustrare i danni sull'ambiente e sull'economia derivanti dall'abbandono dei rifiuti e le buone pratiche per mantenere pulita e accogliente le nostre città, e in particolare Agrigento in vista delle iniziative previste per "Agrigento Capitale della Cultura 2025".
      Gli incontri con le scuole riprenderanno nei prossimi mesi.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO