La
stagione estiva dell'Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue il suo
viaggio nei luoghi più suggestivi dell'Isola con una tappa di
grande rilievo fissata per il 27 giugno presso il Teatro
dell'Efebo nel Giardino Botanico
di Agrigento del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Uno
spettacolo dedicato alla musica sinfonica - nell'ambito del
programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, i cui
biglietti possono essere gratuitamente prenotati :
https://agrigento-biglietti.com/
Il
Teatro dell'Efebo è un ampio spazio all'interno del Giardino
Botanico di Agrigento, un luogo di grande fascino e ricco di storia
dove gli schiavi cartaginesi, reduci dalla battaglia di Himera,
estrassero i blocchi di arenaria usati per edificare i templi.
Per
questa occasione l'Orchestra sarà diretta da Srba Dini
- bacchetta ospite di prestigiose istituzioni come la Semperoper di
Dresda, il Teatro Colón di Buenos Aires e il Teatro Massimo di
Palermo -che propone un programma coinvolgente con pagine di
Šostakovič, Čajkovskij e Dvořák, rinnovando così
l'obiettivo di portare i grandi capolavori della musica sinfonica a
pubblici sempre nuovi e diversificati. Un doppio appuntamento che
conferma l'impegno della FOSS nel coniugare
qualità artistica, valorizzazione del territorio e collaborazione
con le istituzioni.
I
Biglietti gratuiti con prenotazione dal sito Agrigento
biglietti - Spettacoli, eventi e concerti
possono essere richiesti per poter assistere all'evento.
https://agrigento-biglietti.com/