Il ritorno
dopo 18 anni di assenza della Settimana Pirandelliana ad Agrigento ha permesso
al folto pubblico del Teatro dell'Efebo di assistere ad uno spettacolo di
altissimo livello artistico. Un dittico composto da due fra i testi più intensi
e poetici del drammaturgo agrigentino, ovvero "All'uscita", pièce impreziosita
dalla recitazione di Massimiliano Vado, Franco Mirabella, Antonella Lo Bianco,
quest'ultima co-regista ed in sostituzione di Debora Caprioglio (che ha dovuto
rinunciare allo spettacolo per motivi di salute che già da qualche giorno l'avevano
costretta ad interrompere l'attività teatrale) e "L'uomo dal fiore in bocca", che
ha visto come protagonista Corrado Tedeschi nel ruolo dell'uomo ormai al
termine della propria vita contrapposto all'avventore, uomo attanagliato quasi
inconsapevolmente nella routine della vita quotidiana (un convincente Paolo Di
Noto, all'esordio in questo testo pirandelliano).
Molto apprezzato, dunque,
questo primo appuntamento della ritrovata Settimana Pirandelliana, per la regia
di Francesco Bellomo e Antonella Lo Bianco, molto sobria e capace con pause e
giochi di ombre e luci di restituire due capolavori pirandelliani nella giusta
dimensione. "Siamo particolarmente soddisfatti del successo di questo primo
evento di una rassegna che abbiamo voluto al nostro Teatro dell'Efebo dopo
troppi anni di assenza da Agrigento" afferma il Presidente del Libero Consorzio
Comunale Giuseppe Pendolino "e questo per noi è un motivo di grande soddisfazione".
Il prossimo appuntamento con la Settimana Pirandelliana prevede sabato 23
agosto, sempre al Teatro dell'Efebo con inizio alle 21:00, lo spettacolo di
Teatro/Danza "All'ombra del Caos", ispirato alla novella "L'altro figlio", per
la regia di Orazio Torrisi. In mezzo, il 21 agosto alle ore 21:00, l'atteso "Love
Morricone", evento del cartellone del Teatro Moderno e Musica con il Coro
Lirico Siciliano che ripropone le musiche immortali del grande compositore
romano, già apprezzato lo scorso anno dal pubblico agrigentino.
Biglietteria e informazioni
su www.giardinoefebo.it o al box
office di via Imera 0922 20500