Ha riscosso un grande successo lo
spettacolo di Teatro/Danza "All'ombra del Caos", secondo appuntamento al
Teatro dell'Efebo con la Settimana Pirandelliana. Una nuova proposta de "L'altro
figlio", l'atto unico che Pirandello trasse nel 1923 da una sua novella omonima
e che la regia sapiente di Orazio Torrisi ha portato sul palco del Giardino
Botanico alternando scene di grande e suggestiva intensità recitativa con i
momenti di danza del corpo di ballo della compagnia Città Teatro Danza diretto da
Giorgia Torrisi, che ha riproposto le stupende coreografie di Silvana Lo
Giudice. Il dramma pirandelliano e la simbiosi con le danze a sottolineare lo
stato d'animo dei protagonisti hanno evidenziato la straordinaria interpretazione
del cast, su tutti una meravigliosa Debora Bernardi. Applausi a scena aperta
anche per Evelyn Famà, Santo Santonocito Emanuele Puglia e tutto il corpo di
ballo. Sabato prossimo, sempre al Teatro dell'Efebo alle ore 21:00, terzo ed
ultimo appuntamento con la Settimana Pirandelliana, con i "Quadri di Liolà" con
Mario Incudine, Moni Ovadia, Paride Benassai e Stefania Blandeburgo e la XVI
edizione del Premio Kaos Pippo Montalbano. Molto positivo il giudizio del
regista Orazio Torrisi sul ritorno ad Agrigento della Settimana Pirandelliana e
sul Teatro stesso. "La risposta e l'entusiasmo del pubblico per i primi due eventi
della Settimana Pirandelliana" afferma il Presidente del Libero Consorzio di Agrigento
Giuseppe Pendolino "conferma l'importanza delle scelte effettuate dal Libero
Consorzio per riportare questa rassegna alla ribalta che merita".
Martedì 26 agosto invece altro
appuntamento del cartellone estivo con "Amore e Psiche", seguito il 28 agosto
dalla riproposizione de "L'uomo, la bestia e la virtù" con libero adattamento e
regia di Augusto Zucchi, ispirato alla commedia di Pirandello, alla novella "Richiamo
all'obbligo" e al film di Steno con Totò e Orson Welles.
Biglietteria e informazioni
su www.giardinoefebo.it o al box
office di via Imera 0922 20500