/ Comunicati stampa » 2025 » Novembre » Tutela e risanamento ambientale: incontro con gli studenti dell'I.I.S. “Enrico Fermi” di Aragona sulle attività del Libero Consorzio di Agrigento

Tutela e risanamento ambientale: incontro con gli studenti dell'I.I.S. “Enrico Fermi” di Aragona sulle attività del Libero Consorzio di Agrigento

      Sono stati gli studenti delle prime e seconde classi dell'I.I.S. “Enrico Fermi” di Aragona i protagonisti della giornata che il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha organizzato all'interno di un ciclo di incontri dedicati all'informazione sulle attività di tutela ambientale svolte dall'Ente e alla sensibilizzazione degli studenti su questi delicati temi. Le due sessioni sono state introdotte, nell'ordine, dalla dirigente del “Fermi” prof.ssa Elisa Casalicchio, dal direttore del Settore Ambiente dott. Achille Contino, e da Giuseppe Pendolino, nella duplice veste di Presidente del Libero Consorzio e di Sindaco di Aragona, che ha voluto evidenziare l'importanza di questa iniziativa per far capire alle giovani generazioni l'assoluta necessità di un cambiamento nel corretto smaltimento dei rifiuti e il danno provocato all'ambiente dalle cattive pratiche di abbandono. “Non dobbiamo sottovalutare inoltre il danno di immagine” ha affermato il Presidente Pendolino “perché ogni turista che visita il nostro territorio torna a casa, prima ancora che con lo spettacolo dei nostri ambienti naturali, con la visione dei cumuli di pattume abbandonati ovunque. Il Libero Consorzio spende annualmente cospicue somme per la bonifica delle strade provinciali, somme che potrebbero essere destinate ad altri settori di intervento”. 
Con l'ausilio di slides i funzionari del Settore Ambiente ha illustrato i problemi provocati dall'abbandono dei rifiuti sul territorio e le operazioni periodiche di bonifica effettuate sulle strade provinciali da rifiuti di ogni tipo (compresi quelli pericolosi), evidenziando anche le conseguenze sull'ambiente e sul  bilancio dell'Ente, in particolare per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi, amianto in testa. A studenti e docenti è stato distribuito un pieghevole realizzato al Settore Ambiente, che sarà messo a disposizione anche in occasione delle prossime giornate informative in programma nelle scuole che hanno aderito all'iniziativa del Libero Consorzio di Agrigento. 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO