Agrigento, 20 marzo 2007
Nella seduta di stasera, dedicata al Question Time, il consiglio provinciale, presieduto per l'oocasione dal vicepresidente Ezio Di Prima, ha discusso nove delle diciassette interrogazioni all'ordine del giorno. Sulla prima, presentata da Nicola Testone (FI), avente come oggetto la sospensione del servizio concessioni all'URP di Sciacca, il presidente Fontana ha risposto evidenziando come il servizio sia tuttora attivo. Fontana ha anche risposto a Renato Bruno (Margherita), che chiedeva informazioni sul rilascio del nulla osta per il Piano Regionale dei Rifiuti, affermando che la Provincia rilascia solo pareri tecnici, prescindendo da valutazioni politiche che comunque trovano la Giunta in piena sintonia col Governo Regionale ed in ossequio all'attuazione del decreto Ronchi. Piena risposta anche alle interrogazioni presentate da Nuccio Sapia (UDC), che lamentava un eccessivo lasso di tempo tra il mutuo assunto dalla provincia nel novembre 2005 e l'inizio dei lavori di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali n. 20, 22, 23 del comprensorio Casteltermini-San Biagio, evidenziando anche come sia ormai necessario provvedere all'ammodernamento, in considerazione anche dei fenomeni di dissesto di queste strade. Fontana ha risposto che i tempi burocratici vanno rispettati, e che comunque nel caso delle SS.PP 22 e 23 verrà firmato il contratto con l'impresa vincitrice entro la fine di marzo, mentre per la SP 20 il contratto è stato già firmato e i lavori inizieranno a giorni.
Puntuale anche la risposta a Mario Lazzano (AN) sulla manutenzione delle strade provinciali della zona ovest: in questo caso Fontana ha detto che sono a disposizione circa 9 milioni e 600 mila euro, di cui 6 milioni dal POR Sicilia, e che il gran numero di strade provinciali interessate, e di conseguenza l'elevato numero di gare d'appalto che avrebbero messo in grande difficoltà l'ufficio tecnico, ha consigliato il coinvolgimento della stazione unica appaltante, con garanzie di celerità e di trasparenza. Il Presidente ha anche risposto allo stesso Lazzano , che chiedeva l'utilizzo delle sedi distaccate URP per il personale della Polizia Provinciale, evidenziando l'esiguo numero di guardie, che tuttavia garantiscono il controllo del territorio e la presenza anche a manifestazioni importanti. Garantito anche l'impegno per un migliore utilizzo dei locali dell'ex convento di S. Domenico a Sciacca (interrogazione di Ezio Di Prima, UDEUR), mentre l'assessore Romano ha risposto al Mario Lazzano che la Provincia, interessata da cospicui finanziamenti per la costruzione di importanti infrastrutture, come l'aeroporto, e l'ammodernamento di altre, ai fini di garantire lo sviluppo economico, continuerà ad impegnarsi in tutti i progetti a sostegno dello sviluppo territoriale, elencando i progetti già finanziati e garantendo varie attività, in particolare quelle tese a sfruttare il patrimonio edilizio delle città a fini ricettivi turistici.
Infine, sull'interrogazione di Franco Tuttolomondo (ind. di sinistra) sui corsi di formazione "fantasma", Fontana ha precisato che l'inchiesta giudiziaria sta facendo il suo corso, e che non gli risultano giudizi negativi della commissione antimafia sull'operato della Provincia.
Le altre interrogazioni verranno collocate all'odg di un'apposita seduta da convocare appositamente.