Agrigento 2 ottobre 07
Deciso dalla Giunta provinciale un intervento straordinario su una delle arterie più importanti che collegano la zona trafficata del Villaggio Mosè con la cittadina di Favara, la cosiddetta Esa - Chimento. Per eseguire i lavori la Giunta ha deciso di stanziare 550 mila euro invitando il direttore competente, l'Ing. Piero Hamel, a predisporre entro il 10 ottobre le procedure per avviare l'iter dei lavori. La Giunta ha stilato un preciso calendario degli interventi che prevede l'approvazione esecutiva degli atti e della progettazione dei lavori, l'espletamento della gara e la stipula dei relativi contratti, entro il 31 Dicembre.
Soddisfazione per il provvedimento è stata espressa dall'Assessore al Bilancio Felice Plicato che si era impegnato nel reperire le risorse necessarie all'intervento, in sede di approvazione del bilancio di previsione 2007 recependo l'emendamento presentato dai Consiglieri Pasquale Amato e Giovanni Alaimo. "I lavori approvati dalla Giunta di oggi, ha dichiarato il Presidente Vincenzo Fontana rispondono a numerose ed improrogabili esigenze di ammodernamento e manutenzione della viabilità provinciale. Abbiamo dato mandato al Direttore del settore Hamel di attivarsi entro dicembre per concludere la fase burocratica in modo da avviare i lavori nelle prime settimane del prossimo anno. Il nostro intervento sulla Esa - Chimento è stato fatto per renderla transitabile in sicurezza anche perché le piogge dei giorni scorsi hanno reso la strada particolarmente pericolosa ". L'Assessore ai Lavori Pubblici Carmelo D'Angelo ricorda come la strada Esa Cimento realizzata anni fa dall'Esa da tempo non riceve interventi di manutenzione. La competenza ad intervenire, continua D'Angelo, non è della Provincia. In varie conferenze di servizio a cui a preso parte anche il Prefetto di Agrigento si è stabilito che la Provincia ha la possibilità di intervenire. Considerato che la strada versa in condizioni precarie che determinano pericolo alla pubblica incolumità e che sono necessari ed urgenti gli interventi per garantire la sicurezza al transito e ripristinare le zone franate abbiamo pensato di destinare le somme sufficienti ad eliminare qualsiasi condizione di pericolo." La Giunta ha deciso anche l'esecuzione di un intervento straordinario ed urgente sulla viabilità intercomunale e secondaria dei comprensori Joppolo Giancaxio - Santa Elisabetta per un importo complessivo di € 55.000 destinato all'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulla viabilità rurale. Altri interventi per migliorare la transitabilità e le condizioni di sicurezza riguardano la strada di collegamento SS644 - SPC50 e la strada di collegamento SPC55 - SS557 per un importo complessivo di € 65.000 destinato all'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria viabilità rurale.