/ Comunicati stampa » 2007 » Dicembre » Consiglio Provinciale: discussi odg e mozioni. Formalizzata la costituzione del gruppo PD alla Provincia
 

Consiglio Provinciale: discussi odg e mozioni. Formalizzata la costituzione del gruppo PD alla Provincia

Agrigento, 18 dicembre 2007

Nasce ufficialmente il gruppo del Partito Democratico in seno al Consiglio Provinciale. Lo ha comunicato il neo capogruppo Renato Bruno all'inizio dei lavori della seduta del consiglio provinciale di stasera. Ne fanno parte sei consiglieri: Diega Carlino, Domenico Falzone, Renato Bruno (ex Margherita-DL), Liborio Giracello, Pasquale Amato e Giuseppe Giglione (ex DS). Sempre nella seduta di ieri è stato approvato ad unanimità di voti l'ordine del giorno dei consiglieri Bruno e Falzone (PD) sui recenti atti intimidatori agli imprenditori agrigentini. Nel dibattito lo stesso Falzone ha posto l'accento sul ruolo fondamentale per la nostra economia degli imprenditori, ai quali il consiglio deve esprimere sostegno, perché la libertà di impresa è alla base di qualsiasi politica di sviluppo. Renato Bruno ha criticato la politica dell'amministrazione, criticata pesantemente anche da Calogero Traina (Nuovo PSI) per l'assenza del Presidente e degli assessori da un dibattito così importante e delicato. Critica espressa anche da Liborio Giracello (PD), che ha invitato la classe politica ad atti concreti e sinergici, lasciando da parte i comportamenti di circostanza, mentre Carmelo Castiglione (UdC) ha chiesto che il documento venga fatto proprio dall'intero consiglio ed inviato all'Unione Industriali. Fabio Taverna (Udeur) ha rilevato che la legalità va sempre rispettata, ponendo l'accento ancora una volta sulla pessima abitudine di consiglieri e dipendenti di fumare nei locali della Provincia nonostante la legge lo vieti. Ivan Paci e Angelo Bennici (FI) hanno infine definito ingiuste le critiche all'amministrazione provinciale, che non ha alcuna colpa sul sottosviluppo del territorio,e d anzi si è adoperata per superare il gap infrastrutturale.
Approvata anche la mozione di Rolando Montalbano (FI) sulla richiesta di potenziamento del corpo dei Vigili del Fuoco in provincia di Agrigento. Una richiesta nata anche dalle denunce presentate in tal senso dalle stesse organizzazioni sindacali dei Vigili del Fuoco. La mozione sarà inviata al Ministero dell'Interno con esplicita richiesta di potenziare gli organici e i mezzi a disposizione di vigili, in considerazione del loro ruolo insostituibile nelle operazioni di protezione civile.
Approvata infine la mozione del Consigliere Renato Bruno (PD) sull'utilizzo, da parte della Provincia, di software open source. "In questo senso - ha detto Bruno - il Ministero dell'Innovazione Tecnologica aveva già dato disposto di attuare la Direttiva Comunitaria del febbraio 2004 sull'utilizzo di questi software, che sono gratuiti e consentono oltre ad una maggiore efficienza anche un notevole risparmio di denaro pubblico. Molte amministrazioni lo hanno già fatto, per esempio le Province di Pisa e Bolzano, con eccellenti risultati".
I lavori sono stati quindi aggiornati al prossimo 8 genanio 2008 (ore 18.00).

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO