/ Comunicati stampa » 2008 » Gennaio » Ricorrenza di S. Francesco di Sales: riconoscimenti ai giornalisti
 
Il Presidente Fontana consegna la targa al vicedirettore del TG3 Nuccio Dispenza
Il Presidente Fontana consegna la targa al vicedirettore del TG3 Nuccio Dispenza
 

Ricorrenza di S. Francesco di Sales: riconoscimenti ai giornalisti

Agrigento, 25 gennaio 2008 

Il ricordo di Don Biagio Alessi e la consegna di alcuni riconoscimenti hanno caratterizzato la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ricordato con un ricevimento organizzato dalla Provincia Regionale e coordinato dall'Ufficio Stampa e P.R. della Provincia. Toccante il ricordo del sacerdote e giornalista, nonché uomo di immensa cultura e custode della memoria storica agrigentina (ma non soltanto), affidato alle parole del direttore de "L'Amico del Popolo" Carmelo Petrone e dello storico Gaetano Allotta, mentre è stato l'arcivescovo Carmelo Ferraro ad evidenziare l'importanza di una professione fondamentale per la crescita della collettività.
La serata, presentata da Egidio Terrana e alla quale ha partecipato un nutrito numero di giornalisti, ha visto anche la consegna, da parte del Presidente della Provincia Vincenzo Fontana, di alcune targhe. Una di queste è stata assegnata al veterano dell'informazione Michele Bella per avere superato i 50 anni di iscrizione all'Ordine dei Giornalisti. Riconoscimenti sono andati anche ai giornalisti agrigentini: Nuccio Dispenza, vicedirettore del TG3 della Rai; Vincenzo Morgante, Caporedattore del TG Rai Sicilia; Felice Cavallaro, inviato del "Corriere della Sera", Carmelo Sardo, Gaetano Savatteri e Luigi Galluzzo, giornalisti ed inviati di Mediaset. Una targa è stata consegnata anche a Paolo Bustaffa, direttore dell'agenzia SIR, e all'arcivescovo Ferraro. Infine, la redazione del bimestrale della Provincia "Agrigento: Nuove Ipotesi" ha consegnato una targa speciale al Presidente della Provincia Vincenzo Fontana, la cui attività di direttore editoriale volge al termine per l'imminente scadenza del mandato elettorale.
"Una serata alla quale tenevo particolarmente" dice Fontana "un po' perché tra qualche mese lascerò la presidenza della Provincia, molto perché volevo personalmente riconoscere a figli della nostra terra come Dispenza, Sardo, Morgante, Cavallaro, Savatteri e Galluzzo il merito di essersi affermati in un settore nel quale non manca certo la concorrenza, a riprova del fatto che la nostra provincia riesce ad esprimere ben altro rispetto a quanto le classifiche sulla vivibilità farebbero intendere".

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO