/ Vivi la Provincia » Riserva naturale "Isola di Lampedusa"

Riserva naturale "Isola di Lampedusa"

La riserva naturale Orientata Isola di Lampedusa, copre una estensione di 369,62Ha, nel territorio del comune di Lampedusa e Linosa.
Ha il fine di tutelare la conservazione dell'ambiente naturale nella sua integrità, in quanto vi insistono le espressioni più caratteristiche della floa e della fauna.
Fra le vegetazioni più esclusive dell'isola si rinvengono alcune stazioni di Coralluma Europea, le uniche esistenti in Italia, e di Centaurea Acaulis, nota solo a Lampedusa e in Sicilia.
Nell'isola si conservano delle colonie nidificanti di Phalacrorax Aristotelis e numerose componenti di endemismi dell'entomofauna.
L'isola di Lampedusa è di natura calcarea, è un altipiano brullo con alternanza di steppa e tufo.
Fino all'inizio dell'800 l'isola era ricca di boschi e sorgenti di limpide acque.
Nell'Isola dei Conigli depone le uova la Tartaruga marina Caretta Caretta. Sulle scogliere nidificano il Falco della regina e il Marangone dal Ciuffo, specie esclusiva dell'isola di Lampedusa. Ente Gestore: Legambiente
Come arrivare: Lampedusa è collegata giornalmente con l'aeroporto di Palermo. In Nave: collegamenti giornalieri da Porto Empedocle per Lampedusa.
Info: Ufficio della Riserva - Tel. 0922 971611 - Via V. Emanuele, 27 Lampedusa
 
VISITA IL SITO
http://www.isole-pelagie.it/
 


Riserva naturale "Isola di Lampedusa" Riserva naturale "Isola di Lampedusa"
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO