1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
/ Comunicati stampa » 2008 » Marzo » Politiche per la Famiglia: Presentata la seconda edizione di Ciak donna
 

Politiche per la Famiglia: Presentata la seconda edizione di Ciak donna

Agrigento 04 marzo 08
Presentata oggi la manifestazione cinematografica "Ciak Donna", organizzata dalla Provincia Regionale di Agrigento, dal Soroptimist e dall'Arcidonna di Agrigento. Si tratta di una rassegna cinematografica, composta da sei appuntamenti sul tema della famiglia, che sarà proiettata nel teatro della Posta Vecchia di Agrigento ogni giovedì a partire dal 6 Marzo alle ore 21:00. Ultimo incontro è previsto per il 17 aprile. Lanciato anche un concorso cinematografico per gli studenti delle scuole medie superiori. A presentare l'iniziativa l'Assessore alle Politiche Familiari Felice Plicato, il presidente del Soroptimist Marisa Ciotta, Angela Megna responsabile dell'ArciDonna e Giusy Carreca tra le promotrici dell'iniziativa.
Nel primo appuntamento, il 6 marzo, sarà proiettato "Costumi", il film di Alessandro D'Alatri. Seguirà il 13 marzo, "Il giorno più bello della mia vita" di Cristiana Comencini. Gli altri appuntamenti il 27 marzo "Come l'acqua per il cioccolato" di Alfonso Arau, il 3 Aprile "Il giorno più bello" di Massimo Cappelli, il 10 Aprile "Reinas - il matrimonio che mancava" di Manuel Gomez Pereira. L'ultimo film in programma il 17 aprile "La piccola Lola" di Bertrand Tavernier.
Abbiamo pensato di intervenire partecipando all'organizzazione della seconda edizione di Ciak Donna, ha dichiarato l'assessore alla Famiglia Felice Plicato, perché riteniamo che bisogna incentivare quelle iniziative che sono di supporto alla cultura della famiglia, pilastro fondamentale della nostra società, che però non riceve il giusto sostegno dalle Istituzioni.
Marisa Ciotta del Soroptimist ha illustrato il programma della rassegna che vede la presenza di film dal grande impatto emotivo sul tema della famiglia.
Angela Megna dell'Arcidonna ha illustrato il progetto del concorso cinematografico che interesserà gli studenti delle scuole medie superiori . Si tratta di realizzare un corto dalla durata di 10 minuti sempre sul tema della famiglia. Gli studenti interessati hanno tempo di realizzare i propri lavori fino al 20 Marzo. Il 30 Aprile invece sarà assegnato il premio al corto più bello.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO