Agrigento 14 Luglio 08
Va in scena la seconda edizione "Il profumo della pagina scritta", un'iniziativa culturale, promossa dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano in collaborazione con la Provincia Regionale di Agrigento, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, il Consiglio Interprofessionale Vini DOC e IGT della Camera di Commercio di Agrigento, e l'Associazione Utile Dulce, grazie al sostegno economico del Banco di Credito Cooperativo Agrigentino e con il patrocinio di Slow Food Condotta di Agrigento. L'appuntamento è fissato per sabato 19 luglio e 16 agosto 2008 alle ore 20.30, nella bellissima cornice del Giardino della Kolymbetra, luogo ricco di storia e di fascino situato nel cuore della Valle dei Templi.
Il Programma delle serate prevede Sabato 19 luglio: "Un Boccale di Nero Vino"
- Ore 20.30: Degustazione di prodotti tipici della Provincia di Agrigento.
- Ore 21.30: L'attore Antonio Campobasso leggerà il Libro IX dell'Odissea di Omero.
- Ore 23.00: Conclusione della serata con dolcetti di mandorla e vini liquorosi. Vini delle Cantine Barbera di Menfi. Incursioni musicali di Sergio Calì, percussioni.
Sabato 16 agosto: "Verso Sud"
- Ore 20.30: Degustazione di prodotti tipici della Provincia di Agrigento.
- Ore 21.30: Gli attori Maria Giovanna Cassaro e Totò Nocera leggeranno testi di Pino Di Silvestro, Monique Troung e Bohumil Hrabal.
Ore 23.00: Conclusione della serata con dolcetti di mandorla e vini liquorosi.
Incursioni musicali di Sergio Calì, percussioni; Mimmo Putrella, fisarmonica; Carmelo Roccaro, chitarra; Francesco Roccaro, Chitarra.
L'iniziativa è stata ideata da Massimo Brucato mentre la Direzione musicale è di Anna Maria Van der Poel
INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE (massimo 200 posti a sedere disponibili per ciascuna serata): Adulti € 18,00; Ragazzi (4-12 anni) € 12,00; Aderenti FAI € 16,00.