/ Castrofilippo

Comune di Castrofilippo

  1. Castrofilippo
  2. Manifestazioni
  3. Foto Galleria
  4. Istituzioni - Uffici Pubblici
  5. Cultura e Tempo Libero
  6. Turismo e Ricezione
  7. Scuole e Formazione
  8. Sanità - Famiglia - Anziani
  9. Media
  10. Sindacati

Cenni Storici

Stemma del Comune di Castrofilippo

 L'origine di Castrofilippo si porta al tempo della dominazione araba. l saraceni avevano denominato questo piccolo centro (che allora era poco più di un casale) Al-Minzar. La sua posizione era molto felice. Dominava l'alta valle del torrente lacono, uno degli affluenti di destra del fiume Naro, ed era posto nella parte più elevata di uno sperone, in buona posizione strategica. Cadde ben presto sotto il dominio della potente famiglia Montaperto. Sappiamo che ancora nel 1408 il casale, che in quel tempo aveva preso il nome di Libigini, era di proprietà di Pino Montaperto. Nel 1415, venne, però venduto dal suo proprietario all'agrigentino Venuto da Brando. Un secolo dopo si trova sotto la signoria di Antonio di Ponte, che era venuto in possesso di gran parte del territorio. Quindi fu acquistato dal maestro del regio erario Stefano Morreale duca di Matina, il quale trasformò il piccolo casale in un villaggio e lo chiamò Castrum Philippi. Quindi passò sotto il dominio degli altri signori e precisamente: Visconte Cicala (che ebbe da Filippo III il titolo di Duca di Castrofilippo), Maurizio, Domenico e Giuseppe Morreale, Domenico Morreale Valguarnera. Il titolo venne successivamente ereditato dalla famiglia Bosco dei principi di Belvedere, e dopo, dalle famiglie Fatta il Destri e Fatta del Bosco. Unica testimonianza storica ed artistica del piccolo centro di Castrofilippo è la bella Chiesa Madre. Il Santo patrono del paese è Sant'Antonio abate, che viene festeggiato la seconda domenica di maggio. Castrofilippo si trova a 470 metri sul livello del mare. Conta una popolazione di poco più di quatromila abitanti. L'attività economica principale è l'agricoltura.

 
Torna inizio pagina.
 

Manifestazioni

GENNAIO
- Festa di S. Antonio Abate, patrono di Castrofilippo
 
FEBBRAIO
-  Il Carnevale


APRILE
-  Le Feste Pasquali - Il Venerdì Santo
 
 
OTTOBRE
 Festa di Maria SS del Rosario

 
Torna inizio pagina.
 

Foto Galleria

 
Chiesa Madre del Comune di Castrofilippoveduta di una via
 
Torna inizio pagina.
 

Istituzioni - Uffici Pubblici

Pro Loco Castrofilippo Via Palermo, N.19 
Amministrazione Castrofilippo  Telefono 0922-825132  Fax 0922-829266
Polizia Municipale Piazza Paolo Borsellino Tel.::0922 - 829631
Guardia Medica 0922-829722 
Ufficio comunale 0922-825132
Caserma dei Carabinieri  0922-829201

Torna inizio pagina.
 

Cultura e Tempo Libero

BIBLIOTECHE 
 Assessorato alla Cultura Via Michelangelo, N.9 Telefono: 0922-825110
 Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,3 martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 18,30
 


CINEMA 


IMPIANTI SPORTIVI




CENTRI SOCIO - CULTURALI 

METROPOLITHAN CLUB
Associazioni Artistiche Culturali e Ambientaliste
Via Giovanni Falcone 5 tel.: 0922 829536
USPPI AGRICOLTURA
Associazioni Sindacali
Piazza Giovanni Xxiii 23 tel.: 0922 825126

Torna inizio pagina.
 

Turismo e Ricezione


ALBERGHI
 Oasi Fontana Pazza 0922-829291
Tenuta Aquilae 0922-829885


BED AND BREAKFAST

AGRITURISMO


RISTORANTI

Pizzeria Jack 0922-825034
Al Casale 0922-829504
The Country  0922-829366
Osteria del Cacciatore 0922-829824
Pizzeria Desperados 0922-829414
Pizzeria Fontana Pazza 0922-829567
 




Torna inizio pagina.
 

Scuole e Formazione

 
SCUOLE ELEMENTARI 
Scuola materna (dell'infanzia)
Via Crocifisso (Castrofilippo) - Cap: 92020
Telefono: 0922 829758; Fax: 825321
Codice Meccanografico: AGAA81501E
 
S.G.Bosco
Scuola elementare (primaria)
Via M.llo Ciccarelli (Castrofilippo) - Cap: 92020
Telefono: 0922 829766; Fax: 825321
Codice Meccanografico: AGEE81501Q
 
I.C. P.Balsamo
Istituto comprensivo (materna, elementare e media)
Viale Bonfiglio Snc (Castrofilippo) - Cap: 92020
Telefono: 0922 829588; Fax: 825321
Codice Meccanografico: AGIC81500N


SCUOLE MEDIE 
 P.Balsamo
Scuola media (secondaria di I grado) - Sezione Associata
Viale Bonfiglio (Castrofilippo) - Cap: 92020
Telefono: 0922 829588; Fax: 825321
Codice Meccanografico: AGMM81501P
 


SCUOLE SUPERIORI

ENTI DI FORMAZIONE



Torna inizio pagina.
 

Sanità - Famiglia - Anziani

UFFICI SANITARI 
 
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO  Via Milano 17  tel.: 0922 829722
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO  Via Gela 2 tel.: 0922 825022
 





FARMACIE
Farmacia Bruccoleri Irene Piazza Giovanni XXIII, 4 Telefono: 0922-829377;
Farmacie nei dintorni
Farmacia Antogna Concetta - Via Garibaldi, 148 Racalmuto
Farmacia Vinci & Spoto Snc - Via Crispi, 10 Grotte
Farmacia Bongiorno Antonio - Via F. Crispi, 97 Favara
Farmacia Savatteri Calogero Vittorio - Viale Regina Margherita, 53 Canicattì
 


ASILI NIDO 

SCUOLA MATERNA DON BOSCO
Asili Nido e Scuole Dell' Infanzia Via Crocifisso 23 tel.: 0922 829758

CASE DI RIPOSO

Centro Sociale Diurno per Anziani Tel.: 0922 - 829238

CONVITTI

Banche 

Intesa Sanpaolo SpA Corso Umberto, 42
Banca San Francesco Credito Cooperativo Scrl Via Palermo, 13

Poste
POSTA (VIALE) BONFIGLIO 1 Telefono 0922/825104 Fax 0922/829300
 

 



Torna inizio pagina.
 

Media

 
GIORNALI


TELEVISIONI

RADIO

Torna inizio pagina.
 

Sindacati

 USPPI AGRICOLTURA Piazza Giovanni Xxiii 23  tel.: 0922 825126
 

Torna inizio pagina.
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO