
Comitini è un piccolo centro abitato a 20 chilometri da Agrigento. Si erge sulla sottostante altura, il colle "Cummatino", da cui avrebbe preso il nome. Forse già in epoca romana esisteva in questo territorio una "statio", usata da viandanti e truppe militari per il cambio dei cavalli e per rifocillarsi. Nel 1627, il barone Gaspare Bellacera ottenne da Re Filippo V il privilegio dello "jus populandi" (licenza di popolare) del feudo di Comitini e a questo atto si fa risalire la nascita del paese. Si tratta di un tempio ad un'unica navata. La facciata esterna è ornata da diversi rosoni e capitelli di buona fattura. All'interno si trova uno splendido tabernacolo in oro e argento fusi, ed un ostensorio del secolo scorso. Agli inizi del 1800, nella piccola piazza del paese, venne costruita la Chiesa dedicata all'Immacolata Concezione. L'interno è stato arricchito negli anni con bellissimi stucchi, un organo e un pulpito in legno scolpito. Un notevole sviluppo Comitini ha avuto nella seconda metà del XIX secolo, quando vennero sfruttati a livello industriale i ricchi giacimenti di zolfo di cui è ricco il sottosuolo per diversi chilometri. Ma, a seguito della crisi zolfifera, l'economia del paese si è ristretta quasi esclusivamente all'agricoltura. Comitini ha conosciuto per diversi anni la triste piaga dell'emigrazione. E oggi conta poco più di 1.300 abitanti. Da visitare anche la vicina località "La Pietra", interessante zona archeologica.
LUGLIO
- 25 luglio - San Giacomo Maggiore

Amministrazione Comitini Piazza Bellacera Telefono 0922-600029 Fax 0922-600386
Protezione Civile Via Carducci, 1 tel: 0922 600405.
BIBLIOTECHE
Biblioteca Comunale:Via Carducci, 11 - Telefono:0922600359 Fax:0922600386
Orari di apertura:
Dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 13:30,
Lunedì e Giovedì pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 20:00.
Responsabile:Ciulla Marianna.
email biblioteca@comune.comitini.ag.it
CINEMA
IMPIANTI SPORTIVI
CENTRI SOCIO - CULTURALI
ALBERGHI
BED AND BREAKFAST
AGRITURISMO
RISTORANTI
Ristorante U Cavallaggeri P. Umberto I, 22 tel: 0922 600062
SCUOLE ELEMENTARI
Ciranni
Scuola materna (dell'infanzia)
Via Largo Colombo Telefono: 0922 600100;
Codice Meccanografico: AGAA846027
Ciranni
Scuola elementare (primaria)
Via Apollo 11 Telefono: 0922 600220;
Codice Meccanografico: AGEE84601B
Scuole Private
Associazione Ne Matita Bizzarra Scuola Infanzia Bongio
Scuola materna (dell'infanzia) - Paritaria
Via Genuardi - Telefono: 0922 600100;
Codice Meccanografico: AG1A02400V
SCUOLE MEDIE
Comitini
Scuola media (secondaria di I grado) - Sezione Associata
Via Apollo 11 - Telefono: 0922 600220;
Codice Meccanografico: AGMM84602B
SCUOLE SUPERIORI
ENTI DI FORMAZIONE
UFFICI SANITARI
Aziende e Unita' Sanitarie Locali e Ospedali Piazza Dante 5 tel.: 0922 600212
Guardia Medica Via Giosuè Carducci , tel 0922600212
FARMACIE
Farmacia Attardo Maria Via Principe di Napoli, 62 Telefono: 0922-600024;
ASILI NIDO
Asili Nido comunale Via BARONE IGNAZIO GENUARDI tel.: 0922 600100
CASE DI RIPOSO
CONVITTI
POSTE
PIAZZA UMBERTO 7/8 Telefono 0922/600006 Fax 0922/600006
rete.comuni-italiani.it/wiki/Comitini
www.comune.comitini.ag.it
GIORNALI
TELEVISIONI
RADIO
CISL - Patronato CAF Via Verga
CGIL -
UIL -
UGL -
ACLI -
CASIS -