Ioppolo Giancaxio conta, oggi, poco più di 1.500 abitanti, fra cui molti anziani e donne. La principale risorsa della città da sempre è stata l'agricoltura. Vi si producono soprattutto frumento e fave. Negli ultimi decenni ha avuto un discreto sviluppo la coltura dei melloni. Scarse le altre attività. Il reddito principale proviene dalle rimesse degli emigrati. Il paese ebbe origine nel periodo della dominazione araba, Iancaxi era il nome del possessore musulmano del feudo. Nel 14O6 assunse l'attuale denominazione Ioppolo deriva dal cognome di Rosalia, figlio di Giovanni Antonio Ioppolo, e moglie di Gabriele Colonna Romano, marchese di Fumenedisi, che fece edificare sul territorio di Giancaxio 87 case nel 1696, e chiamò il nuovo agglomerato urbano "Ioppolo" in ricordo della consorte. Tra i monumenti più antichi ancora presenti segnaliamo il Castello dei Colonna, un tempo rinomato ma ormai in uno stato di abbandono e assai precario. Si possono ammirare alcune belle tele e statue, soprattutto quella della Madonna del Carmine e di San Francesco. Il paese sorge a 450 metri sul livello del mare e si estende su una superficie di 20 chilometri quadrati. Il suo territorio è attraversato dal fiume Akragas o Drago. Molto sentite sono le feste dedicate a San Giuseppe e alla Madonna del Carmine e soprattutto la pastorale del 6 gennaio. Da alcuni anni è stata aperta una biblioteca, un campo sportivo e un edificio scolastico per gli studenti delle elementari e delle medie. Mancando di molti servizi tecnico amministrativi il paese dipende molto da Agrigento, da cui dista pochi chilometri.
MARZO
- S. Giuseppe
APRILE
- Festa della Madonna del Carmelo
LUGLIO
- Festa della Madonna del Perpetuo Soccorso o "Fuguredda"
AGOSTO
- Estate Joppolese
Sede Comunale Via Kennedy, 5 Telefono 0922-631047 Fax 0922-631408
Municipio Via Kennedy tel: 0922 631047.
Gli uffici comunali sono aperti:
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
BIBLIOTECHE
Biblioteca Comunale L. Sciascia Via De Gasperi tel: 0922 631083.
IMPIANTI SPORTIVI
CENTRI SOCIO - CULTURALI
cooperativa sociale isola felice s.c. a.r.l. Via Quasimodo 1 tel: 0922 631032
BED AND BREAKFAST
AGRITURISMO
Agriturismo Reggia Saracena Str. 118, 118 tel: 0922 418283.cell:338 3587003.
RISTORANTI
Ristorante Pizzeria Giuseppe Contrada Borsellino, 12 tel: 0922 418144.
Trattoria Da Carmelo V. Roma 16 tel: 0922 631376, 340 7141844
BAR
Cacciatore Angelo Corso Umberto, 13 tel: 0922 631125
Gazzitano Anna Piazza Marconi ,27 tel: 0922 631136
Quattro Emme societa' cooperativa Piazza Curiale ,8 tel: 0922 631211
SCUOLE ELEMENTARI
Giovanni XXIII Scuola materna Telefono: 0922 631416;
Codice Meccanografico: AGAA042032
Garibaldi Scuola elementare Telefono: 0922 631309;
Codice Meccanografico: AGEE042037
SCUOLE MEDIE
Verga
Scuola media (secondaria di I grado) - Sezione Associata - Via Giovanni Verga - Telefono: 0922 631047;
Codice Meccanografico: AGMM82302P
UFFICI SANITARI
Guardia Medica - servizio di continuita' assistenziale Via Erice, 14 tel: 0922 631237
FARMACIE
Farmacia Lo Giudice Pasquale
CASE DI RIPOSO
Soc Coop Sanitaria Delfino arl Contrada Curiale tel: 0922 631089
POSTE
VIA KENNEDY 40 Telefono 0922/631049 Fax 0922/631156
Santo Patrono(ufficio chiuso) 02/04/2011
www.comune.joppologiancaxio.ag.it
www.parrocchiajoppolo.com
Sportello Amico Via Kennedy, 40 Tel: 0922-631049 Fax: 0922-631156
Orari:
Lunedì 08:00-13:30 | Martedì 08:00-13:30 | Mercoledì 08:00-13:30
Giovedì 08:00-13:30 | Venerdì 08:00-13:30 | Sabato 08:00-12:30