/ Racalmuto

Comune di Racalmuto

  1. Racalmuto
  2. Manifestazioni
  3. Foto Galleria
  4. Istituzioni - Uffici Pubblici
  5. Cultura e Tempo Libero
  6. Turismo e Ricezione
  7. Scuole e Formazione
  8. Sanità - Famiglia - Anziani
  9. Media
  10. Sindacati

Cenni Storici

Stemma del Comune di Racalmuto

 Furono gli Arabi a dare a Racalmuto questo nome. Rahal Maut può essere tradotto "Villaggio diroccato", perchè sorgeva sopra le rovine di un altro antico paese, forse di origine sicula o colonia agrigentina. Gli Arabi si stabilirono qui con piccoli nuclei di coloni, dediti all'agricoltura. Sorgeva, infatti, su una vallata fertile e irrigata da acqua abbondante. Probabilmente il piccolo villaggio era difeso da un Castello. Il geografo Edrisi ne situa, infatti, proprio uno dove sorgeva Racalmuto. Nel 1038, il Castello fu espugnato dai Bizantini e, nel 1087, dai Normanni, che rasero al suolo il villaggio. Il conte francese Roberto Malcovenant, che seguiva i Normanni in Sicilia, venne nominato barone di Racalmuto. Successivamente, la terra di Racalmuto venne concessa alla famiglia Barrese che eresse, nel 1229, l'importante fortezza del "Castelluccio", per meglio difendere il paese. Dopo la guerra del Vespro, gli Aragonesi spogliarono i Barresi dei loro domini che vennero concessi, qualche anno dopo, alla famiglia Chiaramonte. A seguito del matrimonio di Costanza Chiaramonte con il marchese Antonio Del Carretto, nel 13O7 Racalmuto passò a questa famiglia. Ma l'antico paese non esisteva più, e il luogo dove prima sorgeva ero stato chiamato Casal Vecchio. Una grave pestilenza, nel 1355, decimò la popolazione, ma la città risorse, nel 1400, grazie ai provvedimenti di Matteo Del Carretto. Il Castello venne restaurato e tornò ad essere abitato Nel 1503, un avvenimento religioso scosse la vita del paese: la venuta della Madonna del Monte. Una tradizione mariana che rimarrà nel cuore dei fedeli. Sino al 1576, Racalmuto fu dominio baronale, ma, dall'anno successivo, divenne Contea e alla fine del XVI secolo, contava oltre 4.000 abitanti. Si arricchisce di conventi, monasteri, chiese, collegi, ed ha anche un ospedale. Il maggior tempio viene dedicato all'Annunziata. Nel 1600, fiorisce l'opera dell'artista racalmutese Pietro D'Asaro (il monocolo racalmutese). Nel 1700, la decadenza di Racalmuto fu molto evidente e dovuto a soprusi e tasse esose. Passò alla nobile famiglia Gaetani (1739), e un secolo dopo, a quella dei Requienses. Nel secolo scorso divenne un importante centro minerario ed ebbe un certo incremento anche l'industria del sale. Oggi è cresciuta l'attività agricola e decaduta quella mineraria. Ha dato i natali allo scrittore Leonardo Sciascia.

 
Torna inizio pagina.
 

Manifestazioni

iniziative artistico culturali 2013


MAGGIO
-  MARIA SS. DEL MONTE 

SETTEMBRE
- SANTA ROSALIA 
 


 
Torna inizio pagina.
 

Foto Galleria

 
Comune di Racalmuto - L'antica "brivatura" Comune di Racalmuto -Il "Castelluccio"
 
Torna inizio pagina.
 

Istituzioni - Uffici Pubblici

 
Comune di Racalmuto Centralino   Tel. 0922 94 00 00 Fax 0922 948054
Fondazione Teatro Regina Margherita  Tel. 0922 949579
Fondazione Leonardo Sciascia    Tel. 0922 941993
Polizia Municipale   Tel. 0922 948084 Fax 0922 941596
Servizi Sociali   Tel. 0922 940037
Guardia Medica   Tel. 0922 948002
Protezione Civile   Tel. 0922 940029
Comando Stazione Carabinieri Racalmuto   Tel. 0922 941001
Commissariato di P.S. Canicattì   Tel 0922 730111
                                        EMERGENZE 
Soccorso pubblico di emergenza 113
Carabinieri 112
Vigili del fuoco 115
Emergenza Sanitaria 118
Forestale 1515
Emergenza Infanzia 114



Torna inizio pagina.
 

Cultura e Tempo Libero

BIBLIOTECHE 

Biblioteca comunale "Antonio Sciascia"Via Leonardo Sciascia, 64 - Telefono:0922941852
Orari di apertura:
Invernale (Ottobre - Giugno): dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 20:00.
Estivo (Luglio -Settembre): dal Lunedì al Sabato dalle 08:00 alle 14:00.



IMPIANTI SPORTIVI 

AUTODROMO VALLE DEI TEMPLI  C/Da Mezzarati Km 28+500 Della Ss 640 Ag-Cl tel: 0922 949462


CENTRI SOCIO - CULTURALI 

ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE - SEZIONE COMUNALE DI RACAL
Via Vittorio Emanuele 16 tel.: 0922 942721
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Associazioni D' Arma e Reduci
Via Garibaldi 165 tel.: 0922 948361
CIRCOLO UNIONE
Associazioni D' Arma e Reduci
Via Rapisardi 2 tel.: 0922 941392
Fondazione Leonardo Sciascia
V.le della vittoria, 3 
Tel: 0922941993  Fax: 0922941993



Torna inizio pagina.
 

Turismo e Ricezione


ALBERGHI 

HOTEL VILLA PARADISO ristorante bar convegni  Contrada Garamoli tel: 0922 943296        

BED AND BREAKFAST 

CARLINO Via Garibaldi 89 tel: 339 3539456
VILLA TROISI  Contrada Casalvecchio tel: 0922 941118
TRA I FRUTTI Contrada Culmitella, SS 640 km 25 - Racalmuto 02 9148 3480

AGRITURISMO

AGRITURISMO TENUTA FANARA  ctr. Carbonia tel: 335 6973820, 347 8636212


RISTORANTI

Ristorante Concordia s.r.l.  Contrada Zaccanello tel: 0922 949520 tel: 0922 941197
Ristorante pizzeria Vecchia Nina ristorante pizzeria bar  Contrada Vecchia Nina tel: 0922 945481
Ristorante  La Taberna Via Garibaldi ,110 Tel. 0922/948043

BAR

Bar Del Viale Di Salemi Calogero bar caffe'  Via Garibaldi 20, tel: 0922 941917
Bar Italia Gagliardo Salvatrice  Via Garibaldi 151, tel: 0922 941171
Bar Mendolia Amalia pasticceria - gelateria   Via Garibaldi 121 tel: 0922 941301
Gagliardo Pietro Bar Hohentwiel  Contrada Ponte Del Carmine 1, tel: 0922 949460
Mattina Carmelo E C. sas  Via Garibaldi 134, tel: 0922 948648
Mule' Camillo Bar  Via Garibaldi 52, tel: 0922 941681
 





Torna inizio pagina.
 

Scuole e Formazione

 
SCUOLE ELEMENTARI 

Padre Giuseppe Elia Lauricella
Scuola materna (dell'infanzia) Via Sac.Romano  Telefono: 0922 949224; Fax: 949224
Codice Meccanografico: AGAA85101N
Macaluso
Scuola elementare (primaria)
Via Generale Macaluso Telefono: 0922 948056; Fax: 948056
Codice Meccanografico: AGEE85101V
Marco Antonio Alaimo
Scuola elementare (primaria) Via Sac. Romano  Telefono: 0922 941961; Fax: 941961
Codice Meccanografico: AGEE85102X
I.C. Gen.Le Macaluso
Istituto comprensivo (materna, elementare e media) Via Generale Macaluso
Telefono: 0922 948056;  Fax: 942214
Codice Meccanografico: AGIC85100R


SCUOLE MEDIE 
 
P. D'Asaro
Scuola media (secondaria di I grado) - Sezione Associata
Via Garibaldi, 37  Telefono: 0922 948016; Fax: 948016
Codice Meccanografico: AGMM85101T

SCUOLE SUPERIORI 

Guglielmo Marconi
Scuola Superiore: Istituto Professionale Industria e Artigianato - Sezione Associata
Via F.Villa  Telefono: 0922 948114; Fax: 948114
Codice Meccanografico: AGRI040016
 
                                            Scuole Private
Ente Eccl.Giur.RI.C. Collegio di Maria
Scuola materna (dell'infanzia) - Paritaria Via Collegio,25 Telefono: 0922 948115;
Codice Meccanografico: AG1A035009
 

ENTI DI FORMAZIONE



Torna inizio pagina.
 

Sanità - Famiglia - Anziani

 
UFFICI SANITARI 
 
Guardia Medica Via Garibaldi 1, 92020 - tel 0922948002
Consultorio Familaire Via G. Garibaldi ,  tel 0922942072


FARMACIE

Farmacia Antogna Concetta Via Garibaldi, 148 Telefono: 0922-941372;
Farmacia Burruano Angela Via Garibaldi, 101 Telefono: 0922-948051;
Farmacia Burruano Rita Piazza Crispi, 8

ASILI NIDO 

Asilo Nido Comunale Via Macaluso Generale 1, tel: 0922 942977

CONVITTI
 
Collegio Di Maria Via Collegio 25 Tel. 0922948115 

BANCHE
 
Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (MPS)
Piazza Umberto I, 5
Telefono: 0922-941082; Fax: 0922-942855
Banca Popolare di Lodi SpA (Bipielle) Via Garibaldi, 104
Banco di Sicilia SpA Via Garibaldi, 180

POSTE

Ufficio Postale VIA VITTORIO EMANUELE 24  Telefono 0922/949911  Fax 0922/948481
Santo Patrono (ufficio chiuso) 08/Maggio




Torna inizio pagina.
 

Media

SITI WEB
rete.comuni-italiani.it/wiki/Racalmuto
www.volontariracalmuto.com
www.comune.racalmuto.ag.it
www.fondazioneleonardosciascia.it

TELEVISIONI
 
RADIO

Tele Radio Studio 98 Tel 0922- 948788 - 0922- 441531
EMAIL-   telestudio98@libero.it




 

Torna inizio pagina.
 

Sindacati

CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI
Vicolo Salvaggio 8 - tel.: 0922 942583

Agro Paolo Patronato  Via Garibaldi 137, tel: 0922 948720

CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI  Via Vittorio Emanuele 2, tel: 0922 941220

Torna inizio pagina.
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO